Lavare una borraccia in acciaio inox è un gioco da ragazzi. Basta riempirla con acqua tiepida e detersivo, rimettere il tappo e agitarla per un po'. Dopodiché svuotala e risciacquala con acqua tiepida. Posizionala sullo scolapiatti per farla asciugare. Se necessita di una pulizia più profonda, usa il bicarbonato di sodio e la candeggina in parti uguali oppure riempila parzialmente con l'aceto, aggiungi l'acqua e lascia agire la soluzione per tutta la notte.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulire Manualmente

  1. 1
    Riempi metà borraccia con una soluzione a base di acqua calda e detersivo. Il modo più semplice per lavare questo genere di contenitore consiste nel riempirlo d'acqua per metà e aggiungere qualche goccia di detersivo liquido per piatti. Quindi, chiudilo e agita energicamente per alcuni secondi. Svita il tappo e svuota il contenuto.[1]
  2. 2
    Sciacqua e asciuga. Successivamente, riempi la borraccia con acqua calda e svuotala. Ripeti l'operazione varie volte. Dopodiché capovolgila e mettila ad asciugare sul gocciolatoio.[2]
  3. 3
    Usa uno scovolino per bottiglie. Se il collo della borraccia è troppo stretto per raggiungere il fondo e le pareti interne con una normale spugna, puoi adoperare uno scovolino. È un accessorio munito di un lungo manico che ti consente di pulire efficacemente le zone più inaccessibili. È utile soprattutto se la borraccia conteneva un liquido diverso dall'acqua.[3]
    • Alcune borracce in acciaio inossidabile vengono vendute con uno scovolino in dotazione. In caso contrario, puoi acquistarlo su Internet o presso un negozio di articoli sportivi e attrezzature per attività all'aperto.
  4. 4
    Strofina lungo la filettatura. Se il tappo è avvitabile, devi pulire la filettatura che aderisce all'apertura della borraccia. Ti basta bagnare una spugna con acqua saponata e passarla all'interno e all'esterno della bocca. Strofina più volte per detergerla.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Ricorrere a Metodi di Pulizia Alternativi

  1. 1
    Lava la borraccia nella lavastoviglie. Se hai la lavastoviglie, ti basta mettere la borraccia insieme al resto dei piatti quando sei pronto per lavare il carico. Posizionala a testa in giù, aperta. Collocala nella lavastoviglie con le altre parti che la compongono, come il tappo o la cannuccia.[5]
    • Aggiungi la dose necessaria di detersivo, chiudi la macchina e mettila in moto.
    • Prima di procedere, accertati di poterla lavare in lavastoviglie. Ad esempio, sul fondo potresti leggere "Lavabile in lavastoviglie". Se è colorata o munita di un rivestimento isolante, probabilmente dovrai usare un altro metodo.[6]
  2. 2
    Utilizza l'aceto. Riempi circa 1/5 della borraccia con aceto bianco e successivamente versa dell'acqua. Lascia agire la soluzione tutta la notte. Al mattino, svuota tutto e sciacqua accuratamente con altra acqua, quindi capovolgi la borraccia sullo scolapiatti e falla asciugare all'aria.[7]
  3. 3
    Applica il bicarbonato di sodio e la candeggina. Aggiungi nella borraccia un cucchiaino di candeggina e uno di bicarbonato. Riempi il resto con acqua. Lascia agire la soluzione tutta la notte. Il giorno successivo svuota il contenuto, quindi sciacqua abbondantemente con altra acqua. Capovolgi il contenitore in modo che si asciughi all'aria.[8]
    • Questo metodo di pulizia è efficace nei casi in cui la borraccia ha assunto un cattivo odore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Scegliere la Borraccia Giusta

  1. 1
    Cerca una borraccia col fondo removibile. Gran parte delle borracce in acciaio inox di nuova produzione ha il fondo svitabile. Questo design ti consente di accedere alla parte inferiore e all'interno a differenza di quelle che hanno il collo e l'apertura stretti.[9]
  2. 2
    Scegline una con la bocca larga. I batteri possono annidarsi nelle parti curve delle borracce col collo stresso. Se invece ne acquisti una con l'apertura larga, la superficie interna è più dritta e, di conseguenza, l'area che può essere invasa dai batteri è limitata. In questo modo, potrai vedere e raggiungere più facilmente l'interno, e avrai meno difficoltà a pulirla.[10]
  3. 3
    Assicurati che sia in acciaio inossidabile per uso alimentare. Non tutto l'acciaio inox è uguale. Esistono diverse leghe. Prima di acquistare una borraccia fabbricata con questo materiale, controlla la confezione o il contenitore per verificare che sia in acciaio inox 18/8 o 304. Sono le due categorie di acciaio inossidabile per uso alimentare.[11]
    Pubblicità

Consigli

  • Non riscaldarla e non metterla nel congelatore, altrimenti potresti danneggiarla.[12]
  • Tienila lontano dal fuoco. L'acciaio inossidabile è un materiale piuttosto duro, ma se lo esponi per troppo tempo a temperature elevate (per esempio, in un'automobile parcheggiata al sole), potrebbe deformarsi.[13]
  • Pulisci la borraccia dopo ogni utilizzo. Se l'hai usata per tutto il giorno, lavala.[14]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Raymond Chiu
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors
Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili. Questo articolo è stato visualizzato 64 935 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità