wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 55 671 volte
Le perle sono molto preziose; si narra addirittura che un tempo l’imperatore romano Vitellio abbia venduto le perle di sua madre per finanziare una campagna militare. Ancora oggi, le perle sono considerate dei gioielli affascinanti, soprattutto come collane e girocolli.
Per mantenere le perle in ottimo stato, è fondamentale sapere come prendersene cura correttamente. La loro struttura cristallina le rende molto resistenti, tuttavia esse sono per natura morbide, un particolare da non dimenticare. È molto facile graffiarle e il semplice contatto quotidiano con il sebo della pelle può rovinarle, pertanto tutti i proprietari di collane di perle dovrebbero imparare a pulirle regolarmente e con cura.
Passaggi
-
1Trova un panno molto morbido. Opta per un panno per la pulizia di gioielli o uno straccio pulito che sia preferibilmente di cotone o in fibra di bambù.
- Non usare oggetti abrasivi per la pulizia delle perle, come spazzolini da denti o spugne di plastica. Un panno morbido è l’unico strumento che dovrebbe entrare in contatto con le perle.
-
2Ogni volta che indossi le perle, strofinale delicatamente per rimuovere il sebo della pelle e il sudore prima di metterle via. Inumidisci il panno con qualche goccia d’acqua. Pulisci le perle una ad una.
- Non usare prodotti commerciali per la pulizia dei gioielli sulle perle. Di solito, questi detergenti contengono quantità elevate di ammoniaca che potrebbe danneggiarle.
-
3Dopo aver pulito le perle con il panno inumidito per un certo numero di volte (circa cinque volte), sarà necessario lavarle con qualcosa leggermente più forte. Immergi il panno morbido in acqua calda e sapone delicato. Non usare il detersivo per piatti; opta invece per un sapone delicato, come il sapone di Marsiglia o uno senza aggiunta di profumi o additivi coloranti.
- Risciacquale con un panno pulito e inumidito per rimuovere i residui di sapone dalla superficie.
-
4Se devi pulire anche il gancetto, usa un cotton fioc imbevuto di detergente per gioielli (assicurati che sia compatibile con il metallo del gancetto); invece, se si tratta di un metallo duro (tranne l’oro) senza gemme, puoi usare una piccola quantità di dentifricio. A prescindere dal prodotto che userai, fai molta attenzione a non farlo entrare in contatto con le perle poiché potrebbe rovinarle.
- Il dentifricio è perfetto per l’argento ossidato.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- Proteggi la tua collana di perle da colpi forti, graffi, sostanze chimiche, luce del sole e caldo/freddo. Conserva la collana in una scatola morbida e foderata o in un astuccio in seta, raso o velluto. Non usare astucci di plastica che possono spezzare e crepare le perle.
- Il sebo della pelle (elemento acido), profumi, lacche e trucco sono degli agenti comuni che rovinano le perle. Metti prima il profumo e aspetta che si sia asciugato prima di indossare la collana.
- Il cordino delle collane di perle è spesso di seta; se dovesse allungarsi o allentarsi, potrebbe rompersi improvvisamente. Anche se non indossi spesso la collana, è consigliabile sostituire il cordino ogni cinque anni.
- Se ti sembra che uno dei nodi sia allentato, fai reinserire le perle nel cordino da un gioielliere o fallo da sola. Con un ago, fai un nodo dopo ogni perla e fallo girare attorno a tutta la perla prima di legarlo.
Avvertenze
- Non fare entrare in contatto le perle con ammoniaca, candeggina, inchiostro, acetone per le unghie, profumi, lacca e acqua del bagno.
- Togli sempre le perle prima di attività fisiche pesanti. Non andare mai a nuotare con le perle addosso.
- Evita di conservare le perle in luoghi eccessivamente secchi. Conservale in un astuccio separato per evitare di graffiare la superficie con bordi appuntiti di metallo, dentelli o gemme più dure.
- Evita di usare detergenti ad ultrasuoni e non usare mai prodotti specifici per gioielli contenenti ammoniaca, aceto o sostanze abrasive.
Cose che ti Serviranno
- Un panno morbido
- Acqua
Riferimenti
- http://www.bobijou.com/pearls-dossier/pearl-jewellery-care.html BoBijou Pearl
- Francesca Beauman, The Woman's Book: Everything But the Kitchen Sink, pag. 27, (2007), ISBN 978-0-297-85271-1