Lavarsi in una doccia sporca non dà affatto una sensazione di pulito. Tuttavia, per quanto ti sembri che la superficie in fibra di vetro si sia rovinata irreparabilmente, pulirla è in realtà un procedimento molto semplice. Per rendere di nuovo lucida la superficie ti serviranno prodotti di pulizia che probabilmente hai già in casa e un po' di tempo per lasciarli agire.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare l'Area

  1. 1
    Svuota la doccia. Rimuovi tutti i flaconi, i saponi, i rasoi e gli accessori che si trovano nel box. Pulisci questi articoli per eliminare i residui che potrebbero sporcare di nuovo le superfici della doccia, specialmente la muffa. La muffa che si forma sotto le bottiglie può contaminare immediatamente le superfici appena lavate.
    • Se hai contenitori vuoti o prodotti ormai finiti, gettali via.
    • Se il box doccia ha una tendina, è preferibile toglierla e lavarla.
  2. 2
    Rimuovi i residui di sporco non incrostato. Facendo un prerisciacquo ti assicurerai che i frammenti di sporco non si sedimentino sulla superficie della doccia. Questo inoltre permetterà ai prodotti di agire direttamente sulle incrostazioni.
  3. 3
    Fai ventilare la stanza. Apri la porta del bagno per evitare che si accumulino vapori e umidità. Accendi quindi l'aspiratore. Se in bagno hai una finestra, aprila. Pur usando una soluzione naturale, si tratta comunque di un prodotto potente, dunque bisogna far ventilare l'ambiente in quanto sprigionerà esalazioni dannose.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Preparare la Soluzione Detergente

  1. 1
    Versa 80 ml di detersivo per piatti liquido in un flacone spray. Il detersivo per piatti scioglierà i residui di unto e grasso lasciati dai rimasugli di sapone, il che faciliterà la rimozione dello sporco incrostato [1] .
    • Puoi usare qualsiasi detersivo per piatti dalla formulazione sgrassante.
    • Se durante la preparazione del detergente aggiungi una quantità eccessiva di detersivo, il prodotto finale non ne risentirà. Considera però che sarà più difficile da risciacquare.
  2. 2
    Misura 250 ml di aceto bianco. Oltre a combattere batteri e muffa, l'aceto bianco è efficace per eliminare i rimasugli di sapone e i depositi di calcare [2] . Sebbene abbia un odore sgradevole, evaporerà una volta asciutto.
    • Se l'odore dell'aceto dovesse infastidirti molto, prova ad aggiungere qualche goccia di un olio essenziale puro, come quello di limone o arancia.
  3. 3
    Riscalda l'aceto nel microonde. Imposta il timer affinché venga scaldato per un minuto. L'aceto caldo è più facile da miscelare rispetto a quello freddo. Questo piccolo accorgimento ti aiuterà a preparare una soluzione ancora più efficace [3] .
    • Non è necessario farlo bollire.
    • A seconda della potenza del microonde, prova a riscaldare l'aceto a intervalli di 30 secondi per assicurarti che si intiepidisca, evitando invece che diventi bollente o non si scaldi a sufficienza.
  4. 4
    Versa l'aceto nel flacone spray e mescola. Miscela i due ingredienti realizzando un movimento rotatorio. Continua a muovere la bottiglia fino a ottenere una soluzione omogenea. Evita di agitarla, altrimenti si formerà una schiuma eccessiva. Alla fine della procedura dovresti ottenere una soluzione leggermente schiumosa e di una colorazione più tenue rispetto a quella del detersivo [4] .
    • Puoi aumentare o diminuire la quantità di detergente che prepari. Basta regolare le dosi degli ingredienti mantenendo sempre una proporzione di 3 a 1 (3 parti di aceto bianco per 1 di detersivo).
    • Se lo preferisci, in commercio puoi trovare diversi prodotti non abrasivi che possono essere usati in maniera sicura sulla fibra di vetro. Controlla l'etichetta per assicurarti che non contengano sostanze abrasive o candeggina.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Usare la Soluzione Detergente

  1. 1
    Applica la soluzione detergente nel box doccia. Spruzza la miscela a base di aceto e detersivo su tutte le superfici della doccia. Lasciala agire per 10-15 minuti, in modo che gli ingredienti abbiano tutto il tempo necessario per penetrare nei residui di sapone, nella muffa e nei depositi di minerali [5] .
    • Se il box non presenta residui di sapone, muffa e depositi di minerali, allora non è necessario lasciare agire il prodotto.
  2. 2
    Sfrega il prodotto con una spugna, un panno o una spazzola dalle setole morbide. Sfrega le superfici della doccia con un applicatore non abrasivo, prestando particolare attenzione alle zone che presentano residui di sporco più consistenti. Mentre pulisci, applica maggiori quantità di soluzione qualora fosse necessario. Per esempio, se il detergente dovesse asciugarsi prima di arrivare in una data sezione, puoi applicarne di più [6] .
    • Non sfregare con spazzole dalle setole dure, spugne abrasive o pagliette di metallo, in quanto graffierebbero la fibra di vetro.
  3. 3
    Risciacqua con acqua fredda. Spruzza acqua fredda sull'intera superficie aiutandoti con una tazza per rimuovere la soluzione e i residui di sporco. In genere per eliminare completamente il prodotto è necessario ripetere più di una volta il risciacquo [7] .
    • Se hai un soffione rimovibile, puoi usarlo al posto della tazza.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Rimuovere le Incrostazioni di Sapone Ostinate

  1. 1
    Prepara una pasta al bicarbonato di sodio. Versa 1 tazza di bicarbonato in una ciotola. Aggiungi gradualmente qualche goccia di acqua mescolando fino a ottenere una pasta. Il composto dovrebbe essere facile da stendere, ma al tempo stesso abbastanza appiccicoso da aderire alle superfici della doccia [8] .
    • In alternativa puoi cospargere il bicarbonato direttamente sulle zone macchiate e poi spruzzare l'aceto con un flacone spray. Lascialo agire per 15-20 minuti, quindi sfrega la fibra di vetro con un panno o una spugna.
  2. 2
    Applica la pasta sulle incrostazioni di sapone ostinate. Stendi una dose generosa di pasta sugli ultimi residui di sapone, i quali includono gli aloni di sporco che si trovano sulle pareti della vasca o intorno allo scarico della doccia [9] .
    • Immagina di glassare una torta: la pasta dovrebbe essere stesa creando uno strato sottile.
  3. 3
    Lascia agire la pasta per 30 minuti. Il bicarbonato ha bisogno di tempo per sciogliere le incrostazioni di sapone. Mentre si asciuga, evita di bagnare la superficie con acqua o detersivi [10] .
  4. 4
    Sfrega le superfici della doccia con una spugna, un panno o una spazzola dalle setole morbide. Aggiungi un po' d'acqua alla pasta per inumidire di nuovo il bicarbonato. Realizza piccoli movimenti circolari per sfregare la pasta con l'applicatore [11] .
  5. 5
    Risciacqua i residui di pasta. Versa dell'acqua sul composto usando una tazza. Elimina il bicarbonato con un panno pulito. Risciacqua spesso il panno per rimuovere i residui di bicarbonato [12] . Eliminato tutto il bicarbonato, esegui un risciacquo finale con acqua fredda.
    • Se la doccia ha un soffione rimovibile, puoi usarlo al posto della tazza.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare qualsiasi disincrostante per calcare e ruggine reputato sicuro per la fibra di vetro [13] .
  • L'acido ossalico in polvere può rimuovere le macchie dalla fibra di vetro. Per impiegarlo in tutta sicurezza, usalo per preparare una pasta [14] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita i detersivi o gli applicatori dalle proprietà abrasive, in quanto possono graffiare la fibra di vetro.
  • La fibra di vetro si graffia facilmente. Questo ne attenua la lucidità e fa accumulare sporco nelle abrasioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michelle Driscoll, MPH
Co-redatto da:
Fondatrice di Mulberry Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito. Questo articolo è stato visualizzato 1 201 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità