La macchina per fare il ghiaccio è uno strumento utile, facile da usare, che ti consente di preparare fantastiche bevande, ma se aspetti troppo a lungo a pulirla finirai col mangiare del ghiaccio sporco. In questo articolo ti guideremo attraverso il semplice processo di pulizia di una macchina per fare il ghiaccio e ti spiegheremo ogni quanto pulirla per assicurarti che il tuo ghiaccio sia sempre puro e sicuro da utilizzare. Se sei pronto a far tornare la tua macchina del ghiaccio come nuova, prosegui subito nella lettura!

Cose che dovresti sapere

  • Usa il detersivo per i piatti per pulire la paletta e il cestello.
  • Strofina il resto della macchina con l'aceto o il succo di limone diluiti nell'acqua.
  • Pulisci la macchina del ghiaccio almeno una volta ogni due mesi.
1

Stacca la spina dalla presa di corrente e svuota il serbatoio.

  1. Prima di pulire la macchina del ghiaccio, stacca la spina dalla presa di corrente e svuotala dall'acqua. Tieni la macchina sopra il lavandino, rimuovi il tappo del serbatoio (generalmente è di colore bianco) dal retro e lascia uscire tutta l'acqua.[1]
    Pubblicità
2

Pulisci il cestello e la paletta con il detersivo per i piatti.

  1. Lava il cestello estraibile e la paletta separatamente dal resto della macchina. La muffa e lo sporco possono accumularsi ovunque, non solo nei comparti principali dell'apparecchio. Strofina accuratamente il cestello e la paletta con il detersivo, proprio come fai normalmente quando lavi i piatti sporchi. Usa una spugna e strofina con delicatezza tutte le superfici.[2]
3

Prepara una soluzione con acqua e aceto in parti uguali.

  1. Usa l'aceto per preparare una soluzione detergente efficace e sicura. In casa hai solo l'aceto balsamico? Non preoccuparti, puoi sostituire l'aceto con il succo di limone. Diluiscilo con l'acqua usando le stesse identiche proporzioni 1:1. Versa l'ingrediente selezionato e l'acqua in una zuppiera, poi mescola bene.[3]
    • L'aceto ti consente di preparare una soluzione detergente molto efficace ed è completamente naturale. Se lavi la macchina con delle sostanze chimiche potrebbero finire nel ghiaccio.
    • L'aceto uccide i batteri e disinfetta le superfici, in più elimina efficacemente il calcare che con il tempo tende ad accumularsi sulle parti in metallo della macchina.
    Pubblicità
4

Strofina le superfici della macchina del ghiaccio con la soluzione di acqua e aceto.

  1. Spruzza la soluzione all'interno della macchina e strofina le superfici con uno straccio o una spugna. È il momento di rimuovere lo sporco, il calcare e i batteri. Versa la soluzione a base di acqua e aceto in una bottiglia spray. Usala per pulire le pareti e il fondo del serbatoio dell'acqua con l'aiuto di uno straccio, una spugna o uno spazzolino per i piatti con le setole morbide. Assicurati che lo strumento scelto sia perfettamente pulito. Strofina anche il lato interno del coperchio e tutte le altre sezioni della macchina.[4]
    • Fai del tuo meglio per raggiungere e pulire tutte le superfici della macchina del ghiaccio. Probabilmente passeranno altri due mesi prima che la pulirai di nuovo e lo sporco continuerà ad accumularsi.
5

Rimuovi le macchie ostinate con l'aceto puro.

  1. L'aceto puro è abbastanza potente per riuscire a rimuovere anche lo sporco di vecchia data. Se incontri delle macchie scure, particolarmente difficili da eliminare, non limitarti a usare la soluzione detergente che hai preparato. Bagna uno straccio o una spugna con l'aceto o il succo di limone puro e strofina via lo sporco.[5]
    Pubblicità
6

Pulisci le aree difficili da raggiungere con uno spazzolino da denti.

  1. Pulisci gli ingranaggi della macchina del ghiaccio con uno spazzolino o i cotton fioc. Il cestello principale e il serbatoio si possono pulire facilmente con una spugna o uno straccio, ma la macchina presenta delle fessure e delle nicchie che possono essere complicate da raggiungere ed è proprio in quei punti che potrebbe essersi accumulata la maggior parte dello sporco. Bagna lo spazzolino o il cotton fioc con la soluzione detergente e strofina via lo sporco dalle superfici più difficili da raggiungere.
7

Fai il ghiaccio usando la soluzione detergente.

  1. Riempi la macchina con la soluzione detergente. Se quella avanzata non è sufficiente, preparane dell'altra. Avvita il tappo del serbatoio e premi il pulsante "Start" della macchina (generalmente è posizionato sulla parte frontale dell'apparecchio).[6]
    • Durante il processo la soluzione detergente riempirà gli spazi in cui generalmente tendono ad accumularsi lo sporco e il calcare, per esempio tra gli ingranaggi.
    • Quando il ghiaccio è pronto, tiralo fuori dalla macchina.
    Pubblicità
8

Risciacqua la macchina con l'acqua.

  1. Dopo aver risciacquato accuratamente la macchina dai residui di aceto, potrai tornare a preparare del ghiaccio di alta qualità. Ora è il momento di lavare via la soluzione detergente che ti ha permesso di eliminare lo sporco e il calcare dalle superfici dell'apparecchio. Prendi uno straccio pulito e risciacqua la macchina con abbondante acqua per completare la pulizia.[7]
    • Se dopo aver rifatto il ghiaccio noti che ha un leggero odore di aceto o limone, risciacqua nuovamente la macchina.
    • Consiglio dall'esperto: in futuro filtra l'acqua che utilizzi per preparare il ghiaccio. Otterrai un prodotto di maggiore qualità e aiuterai la macchina a sporcarsi di meno e più lentamente.
9

Pulisci la macchina del ghiaccio 6 volte all'anno.

  1. Puliscila a fondo ogni 1-2 mesi per fare in modo che il ghiaccio sia sempre puro e sicuro da usare. La muffa, i batteri, la polvere, lo sporco e ogni tipo di impurità possono influenzare la qualità del ghiaccio. Nota se ci sono delle macchie scure o verdastre sui cubetti, chiaro indice del fatto che la macchina ha bisogno di essere pulita. Dato che non tutti i pericoli sono facilmente distinguibili a occhio nudo, il consiglio è di pulire la macchina del ghiaccio a mesi alterni, per evitare spiacevoli conseguenze per la salute.[8]
    • Tra i pericoli che si possono correre preparando il ghiaccio con la macchina sporca c'è quello di contrarre il virus Escherichia coli o il norovirus. La pulizia regolare della macchina è quindi un aspetto da prendere molto seriamente!
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

AG
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Titolare di Rainbow Cleaning Service
Questo articolo è stato co-redatto da Andrii Gurskyi. Andrii Gurskyi è il Titolare e il Fondatore di Rainbow Cleaning Service, un'impresa di pulizie di New York specializzata in appartamenti, case e pulizie per traslochi. Ha fondato Rainbow Cleaning Service nel 2010 a New York e da allora i servizi dell'impresa sono stati forniti a oltre 35.000 clienti. RCS impiega soluzioni di pulizia non tossiche e prive di fragranze artificiali, sicure per essere usate nelle abitazioni dove vivono animali domestici e bambini piccoli.
Categorie: Pulizia
Pubblicità