La pentola in ghisa ha delle eccellenti proprietà di trattenere il calore, che la rendono una scelta ideale per cuocere, friggere e rosolare il cibo. Quando è trattata in modo appropriato, la pentola in ghisa possiede una superficie naturalmente antiaderente, e può durare per molti anni. Scopri come pulire la ghisa ogni giorno, cosa fare quando ci sono dei residui di cibo difficili da rimuovere, e come riportare in vita la tua pentola arrugginita o sporca.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cura Quotidiana della Ghisa

  1. 1
    Assicurati che la tua pentola abbia un trattamento protettivo. Questo trattamento crea uno strato sopra il metallo, che previene la ruggine e lascia una superficie antiaderente.
    • Alcune pentole in ghisa sono già dotate del trattamento protettivo; leggi le istruzioni sulla confezione o chiedi a un commesso del negozio, se non sei sicuro.
    • Se hai la tua pentola già da un po’ di tempo e non sai se è antiaderente, è opportuno creare lo strato protettivo, per ogni evenienza. Leggi come fare un trattamento protettivo per una padella in ghisa per imparare la tecnica migliore.
  2. 2
    Lava la ghisa con acqua calda. Usa una spugna in plastica per rimuovere il cibo. Fai attenzione a non strofinare troppo forte, per non graffiare il trattamento in superficie. Dato che la pentola è antiaderente, un lavaggio leggero dovrebbe essere sufficiente.
    • Non usare il sapone sulla ghisa. È abrasivo sulla superficie in ferro, e può togliere l’antiaderenza.
  3. 3
    Asciuga bene la pentola. Usa un canovaccio asciutto e assicurati di non tralasciare nessun punto, soprattutto nella parte interna.
    • Per essere più sicuro che la pentola sia asciutta, mettila su un fornello caldo e lasciala scaldare per qualche minuto, in modo che evapori qualsiasi parte ancora umida.
  4. 4
    Ricopri la pentola con un leggero strato di olio da cucina. Su un tovagliolo di carta metti un po’ di olio, olio di vinaccioli o olio di colza e strofina la ghisa. Ciò sigilla il metallo e assicura che l'umidità non faccia arrugginire la ghisa.
    • Se usi ogni giorno la pentola in ghisa, questo passaggio non è necessario. Metti lo strato di olio solo se non la usi per diversi giorni.
  5. 5
    Conserva la ghisa in un luogo asciutto. Fai attenzione a non sovrapporre una pentola o una padella bagnata sulla parte superiore della ghisa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rimuovere dei Residui di Cibo

  1. 1
    Strofina con olio e sale. Unisci all'olio d'oliva un paio di cucchiai di sale in un piattino. Versa il composto nella pentola di ghisa. Usa un tovagliolo di carta o un altro panno per strofinare il sale, facendo particolare attenzione alle zone incrostate di cibo. Continua finché i residui di cibo si sono staccati tutti, e gettali nella spazzatura.
  2. 2
    Pulisci la ghisa con un panno oliato. Prendi un secondo asciugamano o un panno di carta, immergilo in olio, e strofina la pentola finché non è pulita.
  3. 3
    Se non riesci a rimuovere il cibo, cuoci la ghisa. Metti la pentola nel forno. Accendilo sull’impostazione auto-pulizia, e lascia che faccia il suo corso.
    • Prima di provare questo metodo, assicurati che la tua pentola abbia il trattamento antiaderente.
    • La pentola uscirà coperta di cenere e con uno strato di ruggine. Non usarla prima di aver seguito le istruzioni per la pulizia della pentola arrugginita.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pulire una Pentola in Ghisa Arrugginita

  1. 1
    Fai una soluzione di aceto bianco e acqua. Trova un contenitore abbastanza grande dove poter mettere la tua pentola. Riempilo per 3/4 con una soluzione di metà aceto e metà acqua.
  2. 2
    Immergi la pentola nella soluzione. Lascia riposare per 3-4 ore, controllandola ogni tanto. L'aceto dovrebbe sciogliere la ruggine.
    • Se la ruggine non si è completamente sciolta dopo quattro ore, togli la pentola dalla soluzione e usa una spazzola morbida per togliere la ruggine residua.
    • Non lasciare la pentola nella soluzione per più di quattro ore, perché potrebbe rovinare il metallo.
  3. 3
    Sciacqua la pentola e asciugala accuratamente. Per assicurarti che sia completamente asciutta, riscaldala sul fornello, o mettila in forno per qualche minuto.
  4. 4
    Rivesti la ghisa con un leggero strato di olio da cucina. Tampona un tovagliolo di carta con dell’olio di oliva, di vinacciolo o olio di colza e strofinalo sulla ghisa prima di riporre la pentola.
  5. 5
    Ricrea uno strato protettivo sulla superficie prima di cucinare. Dal momento che lo strato si è tolto, dovrai ripristinarlo prima di usare nuovamente la ghisa. Altrimenti, non avrà una superficie di cottura antiaderente, e potrebbe arrugginirsi.
    • Metti uno strato di olio di oliva sulla pentola e cuocila in forno a 350°C per un'ora. Dovrai cuocerla diverse volte prima che il trattamento sia completo, ma questo è il primo passo.
    • I negozi che vendono le pentole in ghisa di solito vendono i prodotti da applicare per il trattamento antiaderente per la tua pentola. Prova uno di questi se preferisci non trattare la pentola da te.
    Pubblicità

Consigli

  • Le pentole in ghisa possono rilasciare alcune piccole quantità di ferro nel cibo, che può effettivamente essere utile per coloro che ne hanno carenza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non conservare il cibo in una pentola o padella di ghisa. Gli acidi del cibo la fanno deteriorare.
  • Non lavare la pentola in ghisa in lavastoviglie. Il detersivo la graffia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Raymond Chiu
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors
Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili. Questo articolo è stato visualizzato 12 088 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità