Questo articolo è stato co-redatto da Zora Degrandpre, ND. La Dottoressa Degrandpre lavora come Medico Naturopata Registrato a Washington. Ha conseguito la Laurea in Naturopatia presso il National College of Natural Medicine nel 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 107 212 volte
Le persone che portano la dentiera dovrebbero disinfettarla ogni sera e metterla in ammollo per eliminare macchie e residui di tartaro. Se non vi sono segni o altra sporcizia, i dentisti raccomandano di tenerla semplicemente a bagno in acqua ogni notte.[1] Tuttavia, se ti accorgi che iniziano a formarsi macchie e incrostazioni, una soluzione di acqua e aceto in parti uguali è efficace quanto un detergente commerciale. Si è riscontrato che l'acido acetico è efficace per togliere il tartaro. È una buona idea usare questa soluzione per una pulizia regolare, mentre è consigliato fare dei trattamenti con una miscela a base di candeggina per disinfettare la protesi in maniera più profonda. La soluzione di aceto è raccomandata solo per pulire le protesi complete e non quelle parziali.
Passaggi
Preparare la Soluzione di Aceto
-
1Trova un recipiente grande abbastanza da contenere la dentiera. Prendi un bicchiere, una tazza, una ciotola o un contenitore lavabile per il cibo dove versare la soluzione. Assicurati che sia abbastanza grande da potervi immergere completamente la protesi.[2]
- Se possibile, prendi un contenitore di vetro, per evitare che l'aceto possa danneggiare i recipienti in plastica o in altri materiali permeabili.
-
2Acquista l'aceto bianco distillato. Per preparare la soluzione detergente è necessario usare quello bianco.[3] L'aceto per uso alimentare o aromatizzato può trasferire le fragranze sulla dentiera, lasciando un sapore sgradevole.
- Puoi trovare le bottiglie di aceto bianco distillato a prezzi relativamente bassi nei principali supermercati.
- Non usare l'aceto di mele, quello rosso, balsamico e nessun altro aceto che non sia bianco distillato.
-
3Mescola una parte di acqua con una di aceto. Versa i due liquidi in parti uguali nel contenitore che hai scelto per pulire la protesi; assicurati di metterne una quantità adeguata per sommergerla completamente.[4]
- Puoi prendere l'abitudine di seguire questa procedura ogni sera prima di andare a letto, versando l'acqua e l'aceto nel contenitore quando ti lavi la faccia o quando ti spogli per mettere il pigiama, in modo che tutto ciò che devi fare poi è semplicemente immergervi la dentiera quando ti corichi.
-
4Chiedi conferma al dentista prima di usare l'aceto. Prima di iniziare questa routine di pulizia, devi ottenere l'approvazione del medico. Se hai una protesi parziale, per esempio, potrebbero sorgere degli effetti collaterali spiacevoli nel lungo periodo.[5]
- Questo perché l'aceto ha delle proprietà leggermente corrosive e potrebbe danneggiare le parti metalliche di tali dentiere.
Pubblicità
Immergere la Protesi Dentaria
-
1Lascia la dentiera in ammollo per 15 minuti ogni giorno. Una buona regola per il trattamento con l'aceto delle dentiere parziali è di tenerle immerse solo 15 minuti una volta al giorno. Questa esposizione limitata all'acido permette di staccare i residui di sporcizia e tartaro senza danneggiare i gancetti metallici.[6]
-
2Metti la protesi nella soluzione d'aceto ogni notte. Se ti accorgi che iniziano ad accumularsi dei depositi massicci di tartaro sulla dentiera, è arrivato il momento di procedere con il trattamento notturno per ammorbidirli.
- Ricorda che se hai una dentiera parziale non devi tenerla in ammollo nell'aceto tutta la notte, a meno che il dentista non ti autorizzi a farlo.
- Se non vedi tracce di tartaro, limitati ai trattamenti quotidiani di 15 minuti.
- Se vuoi eseguire regolarmente il trattamento, sappi che alcuni dentisti consigliano di usare una soluzione al 10% di aceto diluito in acqua e di tenere la dentiera in ammollo solo per 8 ore.[7]
-
3Controlla se il tartaro e gli altri depositi di sporcizia iniziano ad allentarsi. Nella maggior parte dei casi, l'aceto non scioglie completamente il tartaro ma lo ammorbidisce, consentendoti di eliminarlo con lo spazzolino da denti il mattino successivo. Non è l'aceto in sé che elimina le macchie, ma facilita l'azione dello spazzolino.[8]Pubblicità
Pulire la Dentiera
-
1Immergi lo spazzolino in una soluzione di acqua e candeggina. Dovresti bagnarlo con una soluzione in parti uguali di queste due sostanze una volta a settimana, per prevenire la crescita batterica.[9] Risciacqualo poi accuratamente prima di usarlo sulla protesi.
-
2Togli la dentiera dalla soluzione di aceto. Il mattino successivo metti il contenitore nel lavandino del bagno e riempi quest'ultimo con l'acqua. Togli la protesi dalla miscela con l'aceto usando le mani e assicurandoti che resti sotto l'acqua; questa agisce un po' come un "cuscinetto" e riduce i rischi di danni, nel caso la protesi ti scivolasse dalle mani.
-
3Spazzola la protesi con l'apposito spazzolino pulito. Ora devi strofinare la dentiera per eliminare le macchie e il tartaro ancora presenti, ma più morbidi. Se procedi con questo trattamento ogni mattina dopo aver lasciato la protesi in ammollo tutta la notte, puoi eliminare la placca, le particelle di cibo e i batteri.[10]
- Se le macchie non scompaiono dopo il primo trattamento notturno, ripetilo finché non otterrai i risultati sperati.
- Se le macchie non spariscono a prescindere da quanto tieni in ammollo la dentiera, devi parlarne con il dentista; potrebbero essere macchie di caffè, giallastre o di qualunque altro tipo.
- Strofina ogni superficie della protesi, sia all'interno sia all'esterno, con uno spazzolino specifico o quello da denti. Assicurati che l'accessorio sia umido e non applicare una pressione eccessiva.[11]
-
4Risciacqua accuratamente la dentiera. Dopo aver pulito tutte le superfici, devi risciacquarle bene. Procedi in maniera scrupolosa e continua il risciacquo finché non vedrai più tracce di tartaro o macchie e non sentirai più l'odore dell'aceto. Questo passaggio aiuta a eliminare eventuali residui di sporcizia e toglie l'odore dell'aceto.[12]
-
5Getta la soluzione detergente. Dopo averla usata per immergervi la protesi, devi buttarla via; non puoi riutilizzarla, in quanto ora contiene i residui di sporcizia, tartaro, batteri e qualunque altra cosa si trovava sulla dentiera.Pubblicità
Consigli
- Prova a impostare un regime di pulizia che preveda di immergere la dentiera nella soluzione di aceto per 15 minuti ogni giorno e un trattamento per tutta la notte una volta a settimana. Questo metodo previene la formazione del tartaro, dato che igienizza la dentiera.
Avvertenze
- Non immergere mai una dentiera parziale o una con il rivestimento morbido nella soluzione di acqua e aceto, perché gli elementi metallici potrebbero corrodersi. Chiedi al dentista quale prodotto o miscela è più efficace per il tuo caso specifico.
Cose che ti Serviranno
- Aceto bianco distillato
- Acqua
- Spazzolino per dentiera
- Bicchiere d'acqua/ciotola
Riferimenti
- ↑ http://www.dentalhealthpress.com/how-to-take-care-of-dentures
- ↑ http://www.dentalhealthpress.com/how-to-take-care-of-dentures
- ↑ http://www.teethwhitening1.org/home-teeth-whitening/home-remedies-to-whiten-dentures
- ↑ http://www.dentalgentlecare.com/denture_home_care.htm
- ↑ http://www.dentalgentlecare.com/denture_home_care.htm
- ↑ http://www.dentalhealthpress.com/how-to-take-care-of-dentures
- ↑ http://www.animated-teeth.com/false-teeth/a-homemade-denture-cleaners.htm
- ↑ http://www.dentalhealthpress.com/how-to-take-care-of-dentures
- ↑ http://www.dentalgentlecare.com/denture_home_care.htm