Se vuoi che la tua vasca da bagno smaltata si mantenga bella nel tempo, dovrai pulirla regolarmente e occuparti della manutenzione. Ogni settimana dovrai lavarla con acqua, sapone e un panno morbido. Ricorda di asciugare sempre la vasca dopo l'uso e ripara le eventuali perdite d'acqua perché, a lungo andare, lo smalto potrebbe macchiarsi. Non usare mai detersivi o strumenti abrasivi per rimuovere le macchie, la cosa migliore da fare è applicare una soluzione detergente delicata e darle il tempo di sciogliere lo sporco. L'attesa darà i suoi frutti e basterà risciacquare la vasca per farla tornare pulita e brillante.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulizia Regolare della Vasca da Bagno

  1. 1
    Prepara una soluzione detergente a base di acqua calda e detersivo per i piatti. Prendi una bacinella e versaci dentro 2 cucchiai (30 ml) di un detersivo per i piatti con una formulazione delicata. Scegli un prodotto capace di eliminare lo sporco e l'unto. Aggiungi 4 litri di acqua molto calda, poi mescola per sciogliere il detersivo.[1]
  2. 2
    Strofina la soluzione detergente su tutta la vasca. Immergi una spugna o un panno morbido nell'acqua calda insaponata e passala sul fondo e sulle pareti della vasca da bagno smaltata. Strofina delicatamente anche i rubinetti per sciogliere lo sporco o i depositi di sapone.[2]
    • Non usare le spugne che hanno un lato abrasivo perché potrebbero danneggiare lo smalto della vasca.
  3. 3
    Risciacqua la vasca. Riempi un catino con l'acqua pulita e versala nella vasca insaponata per risciacquarla. Potresti dover riempire il catino più volte per rimuovere tutti i residui di sapone. Infine asciuga la vasca.[3]
    • Puoi anche aprire il rubinetto dell'acqua e dirigere il getto lungo le pareti per risciacquare la vasca. Se il soffione della doccia è di tipo mobile, questa è la soluzione più semplice per risciacquare la vasca.
    • Dato che asciugherai subito la vasca, per il risciacquo puoi regolare la temperatura dell'acqua a piacere.
  4. 4
    Lava la vasca da bagno una volta alla settimana. Ricordati di pulirla almeno una volta alla settimana o più spesso se la usi frequentemente. Se avrai l'accortezza di lavare la vasca con regolarità, è meno probabile che si formino delle macchie o dei depositi di calcare sullo smalto.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rimuovere le Macchie Ostinate

  1. 1
    Sciogli i depositi di calcare con acqua e aceto. I prodotti anticalcare che puoi trovare in commercio contengono ingredienti aggressivi che possono opacizzare lo smalto della vasca da bagno. La soluzione più sicura ed efficace per rimuovere i depositi di calcare è quella di usare una miscela di acqua e aceto di vino bianco dosati in parti uguali. Immergi una spugna nell'aceto diluito e strofina le macchie di calcare finché non scompaiono. Al termine, risciacqua e asciuga la vasca.[5]
    • Non passare l'aceto diluito sulle parti della vasca in cui non c'è il calcare perché potrebbe danneggiare lo smalto.
  2. 2
    Applica la candeggina diluita sulle macchie. Per la maggior parte delle macchie, puoi diluire 120 ml di candeggina in 4 l d'acqua. Bagna un panno nella candeggina diluita e strofina le macchie per eliminarle. Puoi anche spruzzare la soluzione direttamente sulle macchie, lasciare agire la candeggina per 1 o 2 minuti e poi risciacquare. Asciuga la vasca quando le macchie sono scomparse.[6]
    • Non usare la candeggina subito dopo l'aceto, altrimenti si formeranno dei gas nocivi. Se hai la necessità di usare entrambi i prodotti l'uno dopo l'altro, risciacqua accuratamente la vasca per eliminare l'aceto prima di applicare la candeggina o viceversa.
  3. 3
    Applica una miscela di acqua ossigenata e cremor tartato sulle macchie e lasciala agire. Se alcune macchie non scompaiono neanche con la candeggina, puoi preparare una pasta detergente delicata. Combina una parte di perossido di idrogeno e 2 parti di cremor tartaro. Spalma la pasta detergente sulle macchie e lasciala agire da 30 a 60 minuti. Dopo il tempo di posa, rimuovi la pasta con un panno morbido e risciacqua l'area. Asciuga la vasca quando tutte le macchie sono scomparse.[7]
    • In alternativa, puoi usare il bicarbonato di sodio e l'aceto per rimuovere le macchie ostinate. Spargi il bicarbonato sulle macchie, poi spruzzaci sopra l'aceto. I due elementi reagiranno entrando l'uno a contatto con l'altro e si formerà una schiuma che lasciata agire per 5-10 minuti rimuoverà le macchie. Al termine del tempo di posa, rimuovi la schiuma con un panno pulito.
    • Se sono rimaste delle macchie, puoi ripetere il trattamento finché non scompaiono.
  4. 4
    Strofina un limone sulle macchie di ruggine. Taglia un limone a metà e strofinalo direttamente sulle macchie di ruggine. Continua a strofinare finché la ruggine non è venuta via del tutto. Risciacqua la vasca da bagno e asciugala immediatamente.[8]
    • Qualcuno potrebbe consigliarti di intingere il limone nel sale prima di passarlo sulle macchie di ruggine, ma il sale potrebbe graffiare o danneggiare lo smalto della vasca da bagno.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Manutenzione della Vasca da Bagno

  1. 1
    Asciuga sempre la vasca dopo l'uso. Puoi prevenire che si formino le macchie e i depositi di calcare, in special modo se l'acqua è dura, asciugando la vasca ogni volta che hai finito di usarla. Prendi un panno morbido e asciugala completamente.[9]
    • Asciugare la vasca da bagno serve a prevenire che dopo l'evaporazione dell'acqua rimangano residui di sapone e calcare sullo smalto.
  2. 2
    Non utilizzare prodotti o strumenti aggressivi per pulire la vasca. I prodotti abrasivi, come i detergenti chimici, la candeggina, l'aceto puro, le polveri che richiedono di strofinare e gli strumenti come le spugne abrasive e la lana di acciaio possono danneggiare lo smalto della vasca da bagno. Vanno evitati anche i detergenti fortemente acidi.[10]
  3. 3
    Ripara i rubinetti che perdono per evitare che lo smalto si danneggi. Se il rubinetto della vasca da bagno perde, il costante gocciolio può macchiare lo smalto e lasciare antiestetici depositi di calcare. Per mantenere lo smalto liscio e brillante, ripara i rubinetti da solo o rivolgiti a un idraulico.[11]
    • Potresti dover semplicemente sostituire le guarnizioni.
  4. 4
    Pulisci lo scarico della vasca una volta alla settimana per evitare che si intasi. Rimuovi i capelli e gli altri residui che rimangono intrappolati nella griglia che copre lo scarico. In special modo i capelli lunghi possono ostruire facilmente il tubo di scarico.
    • Se l'acqua scende più lentamente del normale, si formeranno degli anelli di schiuma intorno allo scarico che lasceranno dei residui sullo smalto.
    • Puoi mettere un filtro sulla griglia che intrappoli i capelli e lo sporco in modo che non finiscano nello scarico. Basterà pulire regolarmente il filtro per mantenere lo scarico in perfetta efficienza. I filtri per gli scarichi della doccia si possono trovare facilmente nei negozi di ferramenta oppure online.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Pulizia Regolare della Vasca da Bagno

  • Detersivo liquido per i piatti
  • Misurino per i liquidi
  • Bacinelle/catini
  • Panni morbidi

Rimuovere le Macchie Ostinate

  • Aceto di vino bianco
  • Candeggina
  • Panni morbidi
  • Bicarbonato di sodio
  • Bacinelle/catini
  • Acqua ossigenata
  • Cremor tartaro
  • Limone

Manutenzione della Vasca da Bagno

  • Aceto di vino bianco
  • Panni morbidi
  • Bacinelle/catini
  • Guarnizioni per i rubinetti che perdono (facoltativo)
  • Filtro per lo scarico della doccia (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Michelle Driscoll, MPH
Co-redatto da:
Fondatrice di Mulberry Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito. Questo articolo è stato visualizzato 1 590 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità