La vasca da bagno è una zona critica del bagno e incide parecchio su come appare l'intero ambiente di questa stanza. Di conseguenza, è importante mantenerla sempre pulita. Le vasche smaltate in porcellana sono alcune delle più diffuse, mentre le vasche interamente di porcellana erano più comuni nei primi decenni del secolo scorso e oggi sono più rare. Indipendentemente dal tipo di vasca che possiedi, è importante seguire la procedura corretta e usare i materiali giusti per renderla ben pulita e proteggere la superficie.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavare una Vasca di Vera Porcellana

  1. 1
    Mescola 60 ml di aceto bianco con 8 l di acqua. Prendi un secchio dalla capienza di 20 l e al suo interno mescola 60 ml di aceto bianco e 8 l di acqua. Mescola la soluzione fino a renderla ben omogenea [1] .
    • Come capire se è in vera porcellana? Metti una calamita sul lato della vasca: se aderisce, allora è di metallo e ha una finitura in porcellana.
    • Le vasche che sono completamente di porcellana resistono di più alla sostanze chimiche rispetto a quelle smaltate.
  2. 2
    Pulisci la parte interna della vasca con un panno umido. Prima di eseguire una pulizia più profonda, inizia con il rimuovere lo sporco e la polvere superficiale. Individua le macchie più evidenti, sulle quali potrai poi concentrarti in un secondo momento, durante la pulizia vera e propria.
    • Questa operazione può anche essere eseguita regolarmente per mantenere pulita la parte interna della vasca.
  3. 3
    Immergi una spugna nella soluzione all'aceto e passala sulla vasca. Impregna una spugna nella soluzione che hai preparato con l'acqua e l'aceto, quindi passala sulla superficie della vasca. Sfrega i lati e la parte superiore, per poi procedere verso il basso, fino a raggiungere la zona inferiore. Usa una spazzola dalle setole morbide o uno spazzolino da denti per sfregare le macchie più ostinate [2] .
  4. 4
    Risciacqua la vasca con acqua tiepida. Lascia agire la soluzione all'aceto per 5 minuti affinché possa sciogliere i residui di sporco rimasti sulla superficie. Allo scadere dei 5 minuti, risciacqua la vasca con acqua tiepida, assicurandoti di rimuovere tutti i residui di sporco che si sono dissolti grazie all'azione dell'aceto. Le vasche di porcellana vanno lavate una volta alla settimana [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulire una Vasca Smaltata in Porcellana

  1. 1
    Tratta le macchie usando acqua ossigenata o bicarbonato di sodio e ammoniaca. È possibile lasciare agire l'acqua ossigenata sulla macchia per 5 minuti prima di sfregarla con una soluzione a base di detersivo per piatti e acqua [4] .
    • In alternativa, puoi mescolare 60 ml di ammoniaca e 60 g di bicarbonato, usando questa pasta per sfregare via le macchie [5] .
  2. 2
    Mescola acqua calda e detersivo per piatti. In un secchio grande mescola 4 l di acqua e 2 cucchiai di detersivo per piatti. Una volta che avrà cominciato a formarsi della schiuma, potrai usare l'acqua saponata per lavare la vasca [6] .
  3. 3
    Lava la vasca con l'acqua saponata. Immergi una spugna nella soluzione e pulisci l'intera vasca dalla zona superiore a quella inferiore. Sfrega con maggiore forza sulle parti macchiate. Immergi nuovamente la spugna nell'acqua saponata e continua a lavare la vasca.
    • Al posto della spugna puoi usare uno straccio.
    • Lo smalto è sensibile a sostanze chimiche come candeggina e aceto, che possono deteriorare ulteriormente la superficie [7] .
  4. 4
    Risciacqua la vasca. Risciacqua a fondo la vasca fino a eliminare completamente la schiuma. Puoi risciacquare con un secchio pieno di acqua pulita o il soffione della doccia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pulire la Vasca con Limone e Sale

  1. 1
    Taglia un limone a metà. Al momento di comprare il limone, assicurati che non sia maturo, in modo da poterlo usare per sfregare la superficie. Taglialo al centro con un coltello affilato e rimuovi i semi che si trovano all'interno [8] .
    • In alternativa puoi usare un pompelmo [9] .
  2. 2
    Cospargi una manciata di sale sulla superficie del limone. Usa del sale grosso per fare in modo che l'azione del limone sia ancora più efficace al momento di sfregare. Cospargi una quantità di sale tale da ricoprire interamente il frutto. Ripeti il procedimento con l'altra metà [10] .
  3. 3
    Sfrega la vasca. Prendi un pezzo di limone e sfrega la parte ricoperta di sale sulle macchie ostinate. Premilo leggermente per favorire la fuoriuscita del succo. Una volta che il limone si sarà appiattito e avrai spremuto tutta la polpa, usa l'altra metà per continuare a pulire [11] .
    • Il limone è inoltre efficace per lucidare la vasca e aggiungere un rivestimento protettivo [12] .
  4. 4
    Risciacqua la vasca. Risciacqua a fondo la vasca usando il soffione della doccia o un secchio pieno di acqua. Assicurati di avere eliminato tutti i residui di polpa e sale alla fine del risciacquo [13] .
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spugna o straccio
  • Secchio
  • Detersivo per piatti
  • Aceto
  • Limone
  • Sale

Informazioni su questo wikiHow

Michelle Driscoll, MPH
Co-redatto da:
Fondatrice di Mulberry Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Categorie: Pulizia
Pubblicità