Pulire gli specchi può essere una faccenda domestica in grado di dare molta soddisfazione, tuttavia può essere piuttosto difficile farlo senza lasciare aloni. Per una pulizia corretta è importante usare il prodotto e i materiali adatti: quando ti sarai procurato il necessario, compreso un panno in microfibra, è soltanto questione di imparare la tecnica di pulizia corretta.[1]

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Soluzione Detergente

  1. 1
    Mescola aceto e acqua in uguali quantità. Versa una tazza di aceto (250 ml) in una bottiglietta spray, quindi aggiungi una tazza (250 ml) di acqua. Chiudi la bottiglietta e agitala per mescolare gli ingredienti e realizzare il prodotto perfetto.[2]
  2. 2
    Realizza un detergente per vetri casalingo. Sebbene la soluzione di acqua e aceto funzioni sulla maggior parte degli specchi, qualche volta può essere necessario usare un prodotto che sia un po’ più potente. In questo caso puoi realizzare il tuo detergente per vetri personalizzato in un contenitore pulito, quindi riempirne una bottiglietta spray. Mescola i seguenti ingredienti per una soluzione efficace:[3]
    • 60 ml di aceto bianco (se non è disponibile, puoi usare l’aceto di mele).
    • 60 ml di alcol etilico.
    • 1 cucchiaio (15 ml) di amido di mais (per limitare gli aloni).
    • 8-10 gocce di olio essenziale (di limone, arancia o lavanda).
  3. 3
    Usa il detersivo per piatti mescolato al succo di limone e all’aceto. Un altro detergente potente è composto da questi ingredienti, con l’aggiunta del succo di limone che serve a neutralizzare gli odori. Fai attenzione a non esagerare con il detersivo per piatti, altrimenti rischierai di lasciare aloni. Aggiungi a una bacinella di acqua calda i seguenti ingredienti:[4]
    • 1-2 cucchiai (15-30 ml) di detersivo per piatti.
    • 4 cucchiai (60 ml) di succo di limone.
    • 1/2 tazza (120 ml) di aceto bianco (in alternativa, è possibile usare l’ammoniaca).
  4. 4
    Evita l’utilizzo di detergenti acquistabili al supermercato. Nonostante esistano diverse marche di detergenti per la pulizia dei vetri, presentano solitamente una quantità eccessiva di sapone, che è la causa degli aloni. Pertanto è meglio utilizzare una soluzione di parti uguali di aceto e acqua o un’altra variante sempre fatta in casa.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Eliminare lo Sporco

  1. 1
    Ispeziona lo specchio alla ricerca di eventuali macchie. Se si tratta dello specchio del bagno, potresti notare residui di dentifricio, lacca per capelli e cosmetici; se si tratta dello specchio del corridoio, potresti vedere molta polvere o sporco accumulato in alcune zone. Prendi nota di tutte le macchie, in quanto dovrai innanzitutto rimuoverle per evitare di creare aloni.[6]
  2. 2
    Applica un po’ di alcol etilico su un dischetto di cotone. Posiziona il dischetto sulla sommità della bottiglia, quindi capovolgila rapidamente per imbeverlo di alcol.
    • Nel caso in cui non avessi una bottiglia di alcol etilico a casa, puoi acquistarne una presso il tuo supermercato di fiducia.[7]
  3. 3
    Rimuovi le macchie con il dischetto di cotone. Tampona ciascuna macchia sullo specchio con il dischetto imbevuto di alcol e continua a strofinare finché non le hai rimosse tutte. Infine usa un dischetto di cotone pulito per rimuovere eventuali tracce di alcol o sporco.[8]
    • L’alcol etilico si asciuga in fretta, pertanto dovrai agire velocemente.[9]
  4. 4
    Usa uno spazzolino da denti per pulire gli angoli. Se si è accumulata molta sporcizia negli angoli dello specchio, puoi usare uno spazzolino da denti per pulirli. Inumidiscilo con un po’ di alcol etilico, quindi spazzola gli angoli.[10]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ripulire lo Specchio

  1. 1
    Spruzza lo specchio con la soluzione detergente. Usando la tua soluzione a base di aceto o un’altra fatta in casa, spruzza l’intera superficie dello specchio.[11]
    • Evita di bagnare completamente la superficie, altrimenti ci metterai più tempo.
  2. 2
    Usa un panno in microfibra per pulire lo specchio. Ti servirà un panno di questo tipo per una pulizia corretta. Comincia piegandolo in quattro, così da ridurre il numero di panni che dovrai usare: quando una sezione è sporca, apri semplicemente il panno alla ricerca di una pulita.[12]
    • I panni in spugna hanno una consistenza troppo grossa e tendono ad accumulare lo sporco e a lasciare aloni.[13]
    • Evita di usare la carta assorbente, in quanto rischia di disfarsi in piccoli pezzetti sulla superficie dello specchio.
    • La carta di giornale è una soluzione classica che però andrebbe evitata, in quanto provoca aloni e può lasciare tracce di inchiostro sullo specchio.
    Consiglio dell'Esperto
    Ashley Matuska

    Ashley Matuska

    Titolare di Dashing Maids
    Ashley Matuska è titolare e fondatrice di Dashing Maids, un'impresa di pulizie focalizzata sull'ecosostenibilità che si trova a Denver, nel Colorado. Lavora nel settore delle pulizie da più di 5 anni.
    Ashley Matuska
    Ashley Matuska
    Titolare di Dashing Maids

    Asciuga completamente lo specchio per evitare di lasciare aloni. Ashley Matuska di Dashing Maids afferma: “Per evitare di lasciare aloni sulla superficie dello specchio, usa un panno pulito e asciutto in microfibra. Se non ne possiedi uno, puoi decidere di usare della carta di giornale, assicurandoti che sia vecchia di almeno un paio di settimane, in modo che l’inchiostro sia completamente asciutto. In ogni caso, la cosa più importante è asciugare completamente lo specchio, indipendentemente dalla soluzione che hai deciso di adottare."

  3. 3
    Usa una spazzola lavavetri per ripulire lo specchio. Se ne possiedi una, ricorda che è un ottimo strumento per la pulizia di queste superfici. Dopo ciascuna passata di spazzola dovresti usare un panno in microfibra per rimuovere eventuali gocce rimaste.[14]
  4. 4
    Ripulisci lo specchio da cima a fondo. Usando la spazzola lavavetri o il panno in microfibra, parti dall’angolo in alto a sinistra e pulisci lo specchio procedendo a zig-zag. In questo modo effettuerai un movimento a “S” che permette di evitare di lasciare aloni.[15]
  5. 5
    Rimuovi eventuali altre macchie dallo specchio. Osserva l’intera superficie per vedere se sono rimaste macchie, spostandoti un poco verso destra o verso sinistra per una migliore prospettiva. Se noti aloni o macchie, applica ancora un po’ di soluzione detergente sul panno in microfibra e rimuovili.[16]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno in microfibra
  • Spazzola lavavetri
  • Spazzolino da denti vecchio
  • Dischetti di cotone
  • Alcol etilico
  • Aceto
  • Detersivo per piatti
  • Succo di limone
  • Olio essenziale (per esempio di lavanda)
  • Bottiglietta spray
  • Bacinella

Informazioni su questo wikiHow

Ashley Matuska
Co-redatto da:
Titolare di Dashing Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Matuska. Ashley Matuska è titolare e fondatrice di Dashing Maids, un'impresa di pulizie focalizzata sull'ecosostenibilità che si trova a Denver, nel Colorado. Lavora nel settore delle pulizie da più di 5 anni. Questo articolo è stato visualizzato 8 497 volte
Categorie: Casa & Giardino
Pubblicità