Questo articolo è stato co-redatto da Marta Nagorska. Marta Nagorska è un'onicotecnica e blogger specializzata in nail art che vive a Londra. Gestisce Furious Filer, un blog di successo dove offre tutorial sulla cura delle unghie e nail art con tecniche avanzate. Si dedica alla nail art da più di 5 anni.
Questo articolo è stato visualizzato 82 855 volte
Cerchi alcuni consigli per pulire le unghie in maniera creativa? Che tu voglia trovare una routine di pulizia rapida o trovare delle soluzioni di pulizia più profonda, sei nel posto giusto. Falle tornare luminose, brillanti e forti come una volta seguendo questi suggerimenti.
Passaggi
Pulizia Rapida
-
1Rimuovi lo sporco sotto le unghie. Usando la punta della lima che si trova nei tagliaunghie, pulisci sotto le unghie per togliere la sporcizia accumulata. È meglio se ti trovi in bagno quando fai questo trattamento, con una buona luce, così potrai vedere chiaramente le unghie.
- In genere, è più facile togliere lo sporco prima di lavarti le mani e non dopo. Più sono asciutte, migliore sarà il risultato.
- Evita di usare una matita per pulirti le unghie: il piombo potrebbe farle sembrare ancora più sporche.
-
2Lavati le mani. Usa un sapone naturale delicato e lava le mani sotto l'acqua calda. Non devi necessariamente concentrarti in particolare sulle unghie, è sufficiente che le lavi normalmente.
- Di solito è meglio usare un sapone neutro e lavarti le mani più spesso. I saponi aggressivi a base di parabeni, così come i disinfettanti per le mani a base di alcol, indeboliscono le unghie rendendole fragili. Se preferisci, puoi cercare in commercio dei saponi specifici.
-
3Immergi le unghie in una ciotola di acqua calda e sapone per circa tre minuti. Tieni nell'acqua la punta delle dita, non tutte le mani, e lascia che si ammorbidiscano un po'. Assicurati che l'acqua non sia né troppo fredda né bollente, ma che abbia una temperatura confortevole e tiepida.
- Le unghie che restano un po' in ammollo diventano più morbide e flessibili ed è più difficile che si scheggino o si rompano mentre le pulisci.
-
4Usa uno spazzolino per strofinare le punte delle unghie. Dopo averle lasciate immerse nell'acqua, strofinale accuratamente sul lato inferiore in modo energico. Una volta terminato, asciuga le mani tamponando.
- Se non hai uno spazzolino specifico per unghie, prendi uno spazzolino da denti pulito e usalo solo per questo scopo.
-
5Togli lo smalto, se necessario. Usa un solvente per unghie o l'acetone e bagna le unghie per eliminare lo smalto con i batuffoli di cotone o salviette. Strofina energicamente per togliere lo smalto, partendo dalla cuticola e muovendoti verso la punta del dito, non dimenticare di lavorare anche ai lati. Controlla attentamente per verificare se sono rimaste tracce di smalto e, se necessario, rimuovile.
- Il solvente si deve asciugare bene da solo, ma puoi tenere vicino un batuffolo di cotone asciutto o un fazzoletto.
-
6Lavati nuovamente le mani. Risciacquale ancora velocemente e poi asciugale sempre tamponando, senza strofinarle. Applica una crema idratante ricca, se lo desideri, o comunque segui la tua normale routine di pulizia.
- Assicurati di trattare tutte le unghie e, se è il caso, limale o tagliale. Termina il trattamento applicando uno smalto trasparente per rafforzarle.
Pubblicità
Pulizia Profonda
-
1Applica del bicarbonato di sodio per sbiancare le unghie. Se vuoi delle unghie forti, dall'aspetto sano, che appaiano pulite e, soprattutto che restino tali, prepara un impasto a base di bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno, usando circa 2,5 cucchiai di bicarbonato di sodio per 1 cucchiaio di perossido di idrogeno. Stendi con cura l'impasto sopra e sotto le unghie, quindi risciacquale e asciugale.
- Applicandola ogni settimana, questa miscela aiuta a mantenere le unghie bianche e luminose, soprattutto se in precedenza hai messo uno smalto scuro.
- In alternativa, se non vuoi prepararti una miscela fatta in casa, prova ad applicare un dentifricio sbiancante seguendo lo stesso metodo. I principi attivi sono sostanzialmente analoghi.
-
2Idrata le unghie ogni settimana. Per mantenerle flessibili, senza crepe o altri problemi, è una buona idea idratarle regolarmente con aloe, crema di burro cacao o anche oli naturali come d'oliva o di cocco. Questi trattamenti naturali non necessariamente cambiano l'aspetto delle unghie, ma aiutano a mantenerle morbide e flessibili per tutta la settimana.
-
3Tratta le unghie gialle con succo di limone o olio di melaleuca. Se le tue unghie sono tendenzialmente giallastre, dovute al fumo di sigaretta, a un uso eccessivo di smalto o anche a un'infezione fungina, può essere difficile trattarle ed eliminare l'antiestetico colore. L'olio di melaleuca è un fungicida naturale dalle proprietà antimicrobiche e antisettiche, mentre il succo o l'olio essenziale di limone contiene acido citrico che aiuta a sbiancare le unghie riportandole al loro splendore originale.
- Se hai le unghie gialle, prova con un contagocce ad applicare una piccola quantità di olio di melaleuca su ciascuna unghia e lascialo agire per 5 minuti, quindi risciacqua. Nello stesso modo, puoi applicare il succo di limone, lavando e pulendo le mani normalmente.
-
4Usa un prodotto per pulire la protesi dentaria. Sebbene possa sembrarti strano, le compresse per la pulizia delle dentiere hanno un alto contenuto di acido citrico e bicarbonato di sodio, e possono essere usate anche per pulire, sbiancare e comunque migliorare l'aspetto delle unghie. Invece di immergere la protesi nella soluzione pulente, immergi le unghie.
-
5Prova l'aceto di sidro di mele. È ricco di acido malico e acetico, entrambi con proprietà detergenti e antifungine che aiutano a sbiancare le unghie ed evitare che possano infettarsi o macchiarsi. Diluisci l'aceto in parti uguali con acqua e immergi le unghie fino a 20 minuti.
-
6Prendi degli integratori per rafforzare le unghie. Ci sono molte idee sbagliate sui rimedi naturali per rafforzare le unghie, ma l'unico modo sicuro per farlo è quello di inserire degli integratori nell'alimentazione. L'unico integratore che ha dimostrato concretamente di rafforzare le unghie è la biotina, che deve essere assunta per circa sei mesi prima di riuscire a vedere dei risultati positivi.
- La maggior parte dei rimedi casalinghi, come applicare l'aglio o mangiare più proteine, non aiuta le unghie a crescere più velocemente o più forti.
-
7Resta un po' di tempo senza mettere lo smalto. Se lo metti costantemente, sappi che nel lungo periodo può macchiare e indebolire le unghie, anche se le pulisci a fondo tra ogni applicazione. È una buona idea lasciare che crescano nuovamente un po', almeno una volta all'anno, in modo che tornino forti e dal colore sano, evitando di mettere lo smalto per un mese o due.
- Invece di applicare lo smalto, sfrutta l'occasione per coccolare davvero le tue unghie, applicando strati di detergenti e sbiancanti casalinghi per riportarle al loro stato naturale.
- Inoltre, è importante mettere sempre uno strato di smalto trasparente prima di aggiungere quello colorato, per evitare che possano macchiarsi.
Pubblicità
Consigli
- Non mangiarti le unghie. Mordere le unghie le indebolisce, diventa un comportamento automatico che crea dipendenza ed è decisamente di cattivo gusto. Per disincentivare questo vizio puoi dipingerle con uno smalto trasparente dal sapore terribile. Tienile corte oppure fatti una bella manicure in modo da non essere tentato di mangiarle.
- Pulisci regolarmente le unghie con olio d'oliva e succo di limone per averle sane e lucide in modo naturale! È davvero semplice!
- Se vuoi far crescere le unghie più lunghe, quando applichi la lozione o l'olio massaggia la base ungueale inferiore e le cuticole per stimolare il flusso sanguigno.
- Proteggi sempre le unghie. Se le dipingi con un colore adeguato, assicurati di applicare uno strato di smalto trasparente tra una mano e l'altra di colore. Riapplica lo smalto trasparente a giorni alterni e indossa i guanti quando fai le pulizie.
- Per far crescere maggiormente le unghie, applica una mano di smalto trasparente sopra la manicure ogni giorno per 5-7 giorni. Mettilo anche oltre il bordo dell'unghia per proteggere la punta. Al termine, rimuovi e pulisci lo smalto come descritto in questo articolo.
- Non esporre troppo le unghie all'acqua o ai prodotti chimici, come i prodotti per la pulizia.
Avvertenze
- Fai attenzione quando tagli e pulisci le unghie. Non tagliarle tanto da farle sanguinare o renderle indolenzite. Stai attento a non conficcare la lima o altri strumenti nella carne. Sii molto prudente.
- Quando limi le unghie e tagli le cuticole sii cauto e non colpire la pelle, potresti farti male e ottenere delle unghie diverse dalle altre.
- Lo smalto a volte può essere un po' appiccicoso. Esercitati nello stenderlo usando come base uno straccio o un panno. Se hai davvero difficoltà, chiedi a un amico che lo faccia per te.