wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 555 volte
Scoprire che tuo figlio, ormai adolescente, indossa o possiede dei pannolini può davvero sconvolgerti. Cerca comunque di rimanere calmo e di reagire in maniera corretta, poiché, se ti comporti in modo sbagliato, potresti causare un trauma al ragazzo. Le cose più importanti sono comprendere che non c’è nulla di male, mantenere una mentalità aperta e fare delle ricerche.
Prima di ogni altra cosa, leggi questo articolo, sezione Avvertenze e Consigli incluse.
Passaggi
-
1Parla con il ragazzo e chiedi il motivo delle sue azioni. Sii gentile e comprensivo, ascoltalo e non prendere decisioni affrettate fino a quando non ne saprai di più. Sappi che potrebbe mentire per imbarazzo, ed è questo il motivo per cui devi essere calmo e gentile nell’affrontare la questione fino in fondo. Se urli e sembri aggressivo, non otterrai nulla.
- Assicurati che non abbia problemi di incontinenza, sia di notte che di giorno. Chiederlo direttamente può non essere la maniera più efficace per scoprirlo, ma è sicuramente meglio che spiare tuo figlio. Comincia prestando più attenzione al bucato. Se ti metti a rovistare nella sua camera, lo scoprirà e tu perderai all’istante la sua fiducia.
- Se scopri che c’è un problema di grave incontinenza, cerca di convincerlo a fissare un appuntamento da un medico e accompagnalo. Lascia che sia lui a spiegare al dottore la situazione e non entrare nello studio se lui ti chiede di non farlo. Verifica comunque gli eventuali farmaci che potrà prescrivere, perché alcuni medici possono suggerirne alcuni che possono causare problemi permanenti.
-
2Fai qualche ricerca in merito a ciò che ti ha detto tuo figlio. Usa Google in modo attento e scrupoloso poiché esistono siti che sono particolarmente permissivi ed altri che osteggiano fortemente questa pratica. Evita questi siti web poiché NON sono affidabili né imparziali. Avvaliti di più fonti di informazioni, fai le tue ricerche e non fidarti delle prime notizie che trovi. Cerca di capire perché alcune persone amano indossare i pannolini. Sii consapevole del fatto che il desiderio di indossare i pannolini NON HA NULLA a che fare con la pedofilia.
-
3Parla in maniera sincera con tuo figlio e mantieni un atteggiamento aperto e comprensivo. Evita di urlare e non mostrarti ostile, ma cerca di rimanere calmo. Un colloquio sincero da genitore a figlio presume che ci sia comprensione ed empatia nei riguardi dei sentimenti reciproci. Entrambi vi sentirete meglio e più vicini se le cose vanno per il verso giusto. Se non riesci a gestire la cosa, potete rivolgervi ad un consulente per appianare le divergenze (ma stai attento perché molti consulenti e terapisti sono contrari all’uso di pannolini e il loro intervento potrebbe essere negativo).
- Cerca di capire se il suo bisogno di indossare i pannolini nasce dalla necessità di essere trattato come un bambino piccolo o se è un feticista del pannolino, dato che in entrambi i casi il pannolino diventa una necessità anche se è difficile da capire.
- Mantieni questo atteggiamento comprensivo e, se aiuta la convivenza, stabilite delle regole. Potete, ad esempio, convenire di non parlare dei pannolini in pubblico, né che puoi comprare i pannolini senza il permesso di tuo figlio. Potresti chiedergli di non indossare pannolini quando ci sono ospiti e che deve provvedere lui stesso allo smaltimento. Cerca un compromesso perché, per quanto tu possa essere informato sulla questione, non potrai mai capire pienamente i suoi sentimenti.
-
4Mantieni una mentalità aperta e, ancora una volta, ricorda che se tuo figlio è davvero un feticista o manifesta dell’infantilismo[1] , per lui il pannolino è una vera necessità. Se cerchi di comprenderlo, probabilmente tuo figlio si sentirà a proprio agio anche nel raccontarti altre cose.
-
5Leggi le avvertenze di questo articolo, sono molto importanti.
Consigli
- Cerca di essere benevolo, la comprensione in famiglia è la cosa migliore per entrambi, dato che vi sentirete a vostro agio per quanto riguarda questa vicenda e potrete affrontare anche altri argomenti.
- Ricorda che indossare i pannolini non è la cosa peggiore che un adolescente può fare. Come dichiarato in un sito informativo sui ragazzi che amano i pannolini: "I pannolini non ti fanno restare incinta e nemmeno ti fanno ubriacare o sballare". Inoltre, si suppone che indossare i pannolini e usare altri oggetti da bambini promuove un atteggiamento più calmo e meno violento.
Avvertenze
- NON spiare MAI tuo figlio e NON curiosare fra le sue cose. Se lo fai, lui lo NOTERA’ e tutta la fiducia che aveva in te scomparirà. Non sarai mai in grado di avere informazioni da un adolescente che non crede in te.
- Se chiede il tuo aiuto, o supporto (per comprare pannolini ed altri oggetti da bambini) oppure vuole coinvolgerti completamente (farsi cambiare i pannolini, farsi imboccare, farsi dare il biberon ecc…) SII APERTO e onesto! Spiegagli dove finisce il tuo livello di comfort: alcuni genitori sopportano a malapena di vedere i pannolini sul letto, per altri non ci sono limiti e arrivano a fare il bagno, imboccare, cambiare e a volte allattare al seno il proprio figlio adolescente.
- Se gli proibisci di sfogare questa sua necessità, tuo figlio troverà il modo di farlo comunque, e magari anche in maniera pericolosa come rubare i pannolini o rovistare nel cassonetto. Potrebbe rimanere coinvolto anche in storie di droga per riempire il senso di vuoto che hai creato negandogli le sue necessità. Non forzarlo su questa strada.