I pantaloni a palazzo sono uno stile in continua evoluzione. Questo tipo di pantaloni lunghi, comodi e larghi sembrano andare di moda a fasi alterne. Solitamente vengono realizzati per i più caldi mesi estivi con dei tessuti leggeri e traspiranti come il crespo o la maglina. Segui questa tendenza e realizza i tuoi pantaloni a palazzo partendo da una gonna lunga e fluente.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Reperire i Materiali

  1. 1
    Cerca nell'armadio delle gonne lunghe fino alla caviglia. Se non le indossi più con una certa frequenza, sono perfette per realizzare questo progetto.
  2. 2
    Se non trovi delle gonne fluenti nell'armadio, potresti cercarle in un negozio di articoli usati. È possibile acquistare gonne di crespo o maglina ormai superate con pochi euro. Potresti prenderne 2-3 in modo da avere diverse alternative all'ultima moda.
  3. 3
    Compra una maxigonna. Queste gonne lunghe sono tornate di moda. Se ne trovano a buon mercato in negozi come H&M o su Zalando.it.
  4. 4
    Inserisci nella macchina da cucire un filo del colore che meglio si adatta a quello della gonna.
  5. 5
    Stendi la tua maxigonna su un'ampia superficie piatta. Avrai bisogno di molto spazio per prendere le misure e applicare gli spilli sulla gonna.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Applicare gli Spilli sulla Gonna

  1. 1
    Provati la gonna. Cerca di capire come ti cade sulla vita. Per esempio, stabilisci se è a vita bassa, medio-alta o alta.
  2. 2
    Prendi dei pantaloni comodi con la vita della stessa altezza. Prendi le misure dalla parte centrale del cavallo e procedendo verso il basso lungo la parte interna della gamba fino all'orlo. Prendi nota di questa misura.
  3. 3
    Misura dalla sommità della cintura fino all'estremità inferiore dello stesso paio di pantaloni. Prendi nota di questa misura. È un ottimo metodo per assicurarti che la lunghezza dal cavallo alla caviglia sia corretta.
  4. 4
    Misura partendo dall'orlo inferiore della gonna e procedendo verso l'alto per stabilire dove inizia il cavallo. Inserisci uno spillo da sarta in questo punto.
  5. 5
    Misura partendo dalla cintura e procedendo verso il basso per trovare la seconda misura. Inserisci uno spillo da sarta su questo punto. Se c'è una discrepanza, decidi se lasciare un margine di spazio in più.
  6. 6
    È meglio lasciare più spazio e accorciare la lunghezza in un secondo momento, piuttosto che tagliare la stoffa troppo vicino al cavallo e renderlo scomodo.
  7. 7
    Misura la larghezza della gonna nella parte alta, al centro e in basso. Contrassegna il centro esatto della gonna con l'ausilio di un righello. Dovrai tagliare le gambe in questo punto.
  8. 8
    Unisci i punti tra il cavallo e l'orlo inferiore. Inserisci gli spilli con la punta rivolta verso il basso lungo l'intera linea centrale della gonna.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Tagliare la Gonna

  1. 1
    Prendi delle forbici da stoffa taglienti. Taglia lungo la linea che hai appena tracciato con degli spilli. Cerca di tagliare quanto più possibile vicino alla linea.
  2. 2
    Metti la gonna al rovescio. Prendi la gamba destra a livello del taglio della stoffa. Unisci con degli spilli i due lembi di tessuto lungo la parte interna della gamba.
  3. 3
    Ripeti l'operazione sulla gamba sinistra. Lascerai i pantaloni al rovescio per cucirli.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Cucire i Pantaloni a Palazzo

  1. 1
    Inizia dall'orlo inferiore interno di una delle due gambe. Cuci lungo la parte interna della gamba con un margine di cucitura di poco più di 1 cm e con un punto stretto. Non dimenticare di iniziare con il punto indietro.
  2. 2
    Procedi verso l'alto lungo la gamba. Quando raggiungi il cavallo, esegui il punto indietro per diverse volte lungo l'intera curva del cavallo.
  3. 3
    Prosegui verso il basso lungo l'altra gamba senza mai interrompere la sequenza di punti. Quando raggiungi l'estremità inferiore, esegui il punto indietro sull'orlo interno [1] .
  4. 4
    Rovescia nuovamente i pantaloni. Provali, dovresti aver finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Fai sempre attenzione a non cucire insieme più strati di tessuto. Gonne e pantaloni fluenti tendono a piegarsi nei momenti meno indicati, mentre li cuci.
  • Fai sempre in tempo a stringere i tuoi pantaloni. Mettili al rovescio e misura 2 cm verso l'interno partendo dalla linea interna della gamba. Applica degli spilli a questo livello lungo tutto il lato su entrambe le gambe, quindi cuci come la prima volta per ottenere una silhouette più snella.
  • Valuta la possibilità di eseguire lo stesso procedimento per trasformare dei pantaloni a palazzo in una maxigonna. Ti servirà uno scucitore per rimuovere le cuciture [2] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Maxigonna
  • Spilli
  • Metro da sarta
  • Forbici per tessuti
  • Macchina da cucire
  • Filo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 777 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità