Combinando gradazioni di grigio pietra e viola iridescente, la nail art ispirata ai geodi è una delle tendenze che vanno per la maggiore. Essendo uno stile cangiante, non esistono tecniche di applicazione giuste o sbagliate, di conseguenza è perfetto per chi non ha la mano ferma. La procedura non è velocissima, ma i risultati valgono ogni sforzo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Creare la Base

  1. 1
    Prepara le unghie. Puliscile con uno spazzolino da manicure e rimuovi lo smalto vecchio con dell'acetone o un solvente. Taglia e lima le unghie per ottenere la forma desiderata.
    • Se non hai la mano ferma, applica della vaselina sulla zona delle cuticole, staccandola alla fine del procedimento.
  2. 2
    Applica una base su ogni unghia. Per iniziare, stendila solo sulla punta, quindi prosegui sul resto dell'unghia. Questa tecnica aiuta a proteggere meglio le unghie e a far durare più a lungo la manicure.
  3. 3
    Dipingi le unghie usando uno smalto grigio chiaro. Dal momento che costituisce la base della nail art, assicurati che sia opaco, senza alcuna iridescenza o luccichio. Se è denso, basta una sola passata, mentre se è poco pigmentato ne servono due [1] .
    • Potresti creare una maggiore profondità sui bordi esterni dell'unghia applicando uno smalto grigio più scuro [2] .
  4. 4
    Lascia asciugare le unghie. Asciugata la base, puoi iniziare a creare la nail art vera e propria, preparando tutto l'occorrente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare un Luccichio

  1. 1
    Prendi uno smalto viola che contenga dei brillantini e applicalo sull'unghia disegnando una linea spessa e ondulata. Scegli un viola brillante, che ricordi pietre preziose come l'ametista. Evita invece le tonalità scure o pastello [3] . La linea ondulata non va necessariamente disegnata al centro: puoi anche realizzarla lateralmente [4] .
    • Non sei costretta a ripetere il procedimento su ogni singola unghia: puoi realizzare una nail art ispirata ai geodi anche dipingendo l'unghia di un solo dito (come l'anulare) per creare un contrasto netto con le altre.
  2. 2
    Potresti creare un maggiore luccichio usando dei brillantini. Prendi uno smalto trasparente che contenga dei brillantini grossi e iridescenti. Versalo su un piccolo vassoio. Aggiungi dei brillantini per nail art viola chiari e scuri, mescolando il tutto con uno stuzzicadenti. Applica il prodotto finito sulla linea ondulata viola aiutandoti con un pennellino [5] .
  3. 3
    Prendi un pennello sottile e applica uno smalto iridescente bianco sui bordi esterni della linea ondulata viola. Per ottenere un effetto più realistico, versa qualche goccia di smalto trasparente su un piccolo vassoio. Aggiungi qualche goccia di uno smalto bianco perlato e un pizzico di brillantini per nail art iridescenti. Mescola gli smalti con uno stuzzicadenti, usandolo anche per l'applicazione sull'unghia [6] .
    • Cerca di applicare questa miscela sui bordi esterni della linea viola, anziché sulla parte grigia.
  4. 4
    Per decorare ulteriormente le unghie potresti applicare dei diamantini con della colla da nail art. Prima di metterli puoi fare una passata di smalto trasparente sulle unghie. Per ottenere un effetto variopinto, mescola cristalli, brillantini per unghie grossi e pellicola per nail art [7] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tocco Finale

  1. 1
    Delinea lo spazio fra lo smalto grigio e quello viola usando della pittura acrilica nera. Intingi un pennello da nail art a punta fine nel prodotto. Delinea con cura lo spazio fra lo smalto grigio e quello viola. Occupati subito del passaggio successivo, prima che si asciughi [8] .
    • Se hai deciso di creare questa nail art su tutte le unghie, trattane una alla volta: affinché il passaggio successivo vada a buon fine, lo smalto deve essere fresco.
  2. 2
    Traccia il contorno con un pennello bagnato prima che si asciughi lo smalto. Ciò aiuta a sfumare la linea e a creare un effetto iridescente [9] .
  3. 3
    Aggiungi del bianco per creare dei punti luce. Impiega la stessa tecnica usata con la pittura acrilica nera: contorna alcuni punti di bianco, quindi sfumali con un pennello pulito e bagnato. Non è necessario delineare tutto di bianco. Usandone poco si ottiene un effetto migliore [10] .
  4. 4
    Se hai creato la nail art solo su un'unghia, sulle altre puoi realizzare un effetto che ricordi le pietre e le rocce. Mescola leggermente dello smalto bianco, grigio e nero su un piccolo vassoio, lasciando delle striature nella miscela. Prelevala con una spugnetta da trucco a spicchio e tamponala sulle unghie.
    • Questa procedura va eseguita solo sulle unghie su cui hai esteso esclusivamente la base grigia [11] .
  5. 5
    Fissa la nail art con un top coat trasparente. Assicurati anche che sia lucido, altrimenti l'effetto luccicante verrà opacizzato. Se hai usato dei diamantini, prima applicalo su di essi, quindi ripassalo sull'intera unghia.
  6. 6
    Se necessario, pulisci le unghie. Osserva il risultato finale. Se dovesse essere finito dello smalto su un dito o su una cuticola, rimuovilo usando un pennellino imbevuto di solvente o acetone. Se hai applicato della vaselina prima di cominciare, staccala alla fine della procedura.
    Pubblicità

Consigli

  • I geodi non devono essere viola, puoi provare anche altri colori di tendenza, come il bianco.
  • I geodi possono essere realizzati su tutte le unghie o su una sola (come quella dell'anulare) per creare un contrasto.
  • Se realizzi dei geodi su tutte le unghie, crea un contrasto sul dito medio o sull'anulare disegnando un geode che occupi l'intera unghia.
  • Guarda immagini di geodi veri per prendere spunto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Base
  • Smalto viola
  • Smalto grigio
  • Smalto nero
  • Smalto bianco
  • Pittura acrilica nera e bianca
  • Top coat trasparente
  • Brillantini per nail art (facoltativi)
  • Diamantini per nail art (facoltativi)
  • Pennelli sottili

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Pubblicità