Spesso i capelli ricci tendono a essere ruvidi, crespi e indisciplinati – ma fortunatamente si tratta di una condizione che può essere evitata. Con una cura appropriata, i capelli ricci possono diventare morbidi, attraenti e lucenti. Questo articolo ti mostrerà come addomesticare una chioma irregolare e ottenere ricci soffici ed elastici. Ricorda che non tutti i trattamenti sono efficaci per chiunque, pertanto potresti doverne sperimentare più di uno prima di individuare quello perfetto per te.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Lavare e Asciugare Correttamente i Capelli Ricci

  1. 1
    Impara a riconoscere i prodotti adatti ai capelli ricci. Quando scegli shampoo e balsamo, opta per dei prodotti specificamente studiati per i capelli ricci. Grazie ai nutrienti contenuti, i tuoi ricci appariranno definiti, morbidi e sani. Ecco alcuni suggerimenti utili:
    • Shampoo e balsami idratanti nutrono i capelli facendoli apparire meno secchi e crespi.
    • Oli e burri naturali, come quello di avocado o di karité, nutrono i capelli in profondità restituendogli la loro naturale idratazione. Il risultato sarà una chioma soffice e disciplinata.
    • Le proteine contribuiscono a rendere i capelli sani, forti e lucenti e riducono l'indesiderato effetto crespo.[1]
  2. 2
    Evita i prodotti per capelli che contengono siliconi, solfati e parabeni. I siliconi sono sostanze plastiche contenute in molti prodotti per lo styling. L'unico modo per rimuoverli dai capelli è quello di usare i solfati, agenti detergenti molto aggressivi. I solfati rendono i capelli ricci secchi e crespi. I parabeni sono conservanti riconducibili al rischio di patologie gravi come il cancro, pertanto è importante evitarli completamente.[2]
  3. 3
    Evita i prodotti per lo styling che contengono alcool. L'alcool può danneggiare la consistenza dei capelli ricci, facendoli apparire secchi al tatto e crespi alla vista. Lacche, gel e spume contengono comunemente alcool. Prima di ogni acquisto, leggi con attenzione la lista di ingredienti riportata sul prodotto. Se proprio non riesci a trovare alcun cosmetico per lo styling privo di alcool, scegline uno in cui l'alcool compaia tra gli ultimi ingredienti elencati.
  4. 4
    Non lavarti i capelli quotidianamente. I capelli ricci non producono lo stesso quantitativo di oli naturali degli altri tipi di capelli, di conseguenza tendono a diventare facilmente secchi e crespi. Lavare i capelli tutti i giorni significa privarli dei loro importanti oli nutrienti e protettivi. Se possibile, limitati a lavarli 2-3 volte alla settimana; per le chiome molto secche è consigliabile un solo lavaggio settimanale.[3]
  5. 5
    Applica lo shampoo alle radici e distribuiscilo sulle lunghezze tralasciando quasi completamente le punte. Lo shampoo può seccare i capelli, quindi non andrebbe applicato sulle punte che sono le parti più fragili.
  6. 6
    Applica il balsamo sulle punte e distribuiscilo sulle lunghezze. Così come le punte non andrebbero trattate con lo shampoo, le radici andrebbero protette dal balsamo. Il balsamo appesantisce i capelli e può fare apparire le radici grasse. Lascia il prodotto in posa per 2-3 minuti, o per un intervallo di tempo maggiore se indicato dalle istruzioni riportate sulla confezione.
  7. 7
    Se possibile, lascia asciugare i capelli all'aria ed evita l'uso dell'asciugamano. Il calore può increspare i capelli ricci e la consistenza ruvida della maggior parte degli asciugamani può rischiare di strappare e spezzare i capelli più delicati. Scegli quindi di lasciare asciugare i capelli naturalmente e, se proprio hai la necessità di tamponarli per rimuovere l'acqua in eccesso, scegli un asciugamano in microfibra. La sofficità della microfibra eviterà che i capelli si spezzino e la sua alta capacità assorbente garantirà un'efficace rimozione dell'umidità in eccesso.
  8. 8
    Prova a usare un diffusore o un casco asciugacapelli. Il calore può danneggiare e increspare i capelli ricci. Se hai la necessità di asciugare i capelli in tempi brevi, usa un asciugacapelli dotato di diffusore per disperdere il calore rendendolo meno intenso. Grazie a questo semplice accorgimento preverrai la formazione dei nodi e dell'effetto crespo. In alternativa usa un casco asciugacapelli, è particolarmente indicato per i capelli grossi o crespi.[4]
    • Prima di usare il diffusore, distribuisci sui capelli un prodotto studiato per proteggerli dal calore.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Acconciare i Capelli Con le Dovute Cure

  1. 1
    Non spazzolare i capelli mentre sono bagnati. Separare i ricci ancora umidi significa farli diventare crespi e irregolari. Se hai la necessità di pettinare i capelli, fai scorrere le dita umide attraverso le ciocche oppure usale per applicare una piccola quantità di olio per capelli o di crema per lo styling. Anche un pettine a denti molto larghi è una valida alternativa.
  2. 2
    Se vuoi pettinare i capelli ricci ancora umidi, usa un pettine a denti larghi. L'ampio spazio tra un dente e l'altro ti consentirà di non interferire con il naturale arricciarsi dei capelli. Pettina i capelli partendo dalle punte, quindi muoviti verso le radici trattando solo una piccola ciocca alla volta. Mai pettinare i capelli ricci direttamente dalle radici alle punte: non faresti che renderli irregolari, crespi ed esageratamente voluminosi.
    • Se la tua chioma è molto ostinata, prima di pettinarla prova ad applicare una piccola quantità di olio, di balsamo senza risciacquo o di crema per lo styling.
  3. 3
    Scegli il taglio appropriato. Un look che appare perfetto su un'altra persona riccia potrebbe non essere per nulla adatto alla tua tipologia di capelli – ogni riccio è differente. Il taglio di capelli più adatto alla tua persona varia in base alla lunghezza e alla tipologia dei tuoi ricci; inoltre, varia in base al grado di cura che intendi dedicargli ogni mattina. Ecco alcuni suggerimenti e idee:
    • Se i tuoi ricci sono definiti e perfettamente a spirale, opta per un taglio lungo e scalato.[5] Il peso delle lunghezze eviterà che appaiano troppo voluminosi, senza interferire con lo schema naturale dei tuoi ricci.
    • Se i tuoi capelli sono lunghi e ondulati, prova a scalarli leggermente. Una scalatura anche solo minima eviterà che appaiano troppo voluminosi.[6]
    • Se sei un'amante dei tagli corti, prova un caschetto lungo, all'altezza delle spalle. Per garantire dei riccioli ben definiti, la cosa importante è che i capelli siano più lunghi nella parte frontale che in quella posteriore.
    • Se vuoi provare un taglio extra corto, non temere di passare a un pixie cut! In questo caso assicurati che i capelli siano più corti sui lati e più lunghi nella parte superiore della testa.
  4. 4
    Limitati a usare piastra e arricciacapelli nelle occasioni speciali e prestando le dovute attenzioni ai capelli. Entrambi questi strumenti per lo styling possono danneggiare e increspare i capelli ricci. Se hai la necessità di usare una piastra o un arricciacapelli, per prima cosa applica sulle lunghezze e sulle punte un prodotto che le protegga dal calore. Inoltre, regola la piastra o l'arricciacapelli alla temperatura più bassa disponibile.[7]
    • Non utilizzare una temperatura superiore ai 200 °C, altrimenti i capelli ne verranno danneggiati in modo irreparabile.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare i Prodotti e i Trattamenti Appropriati

  1. 1
    Idrata e nutri i capelli con un trattamento a base di olio caldo. Versa un olio alimentare a tua scelta all'interno di un barattolo in vetro. Immergi il recipiente nell'acqua bollente e attendi 2-3 minuti perché l'olio si scaldi. Massaggia l'olio caldo sui capelli, quindi avvolgili in una cuffia da doccia. Lascia il trattamento in posa per 30-120 minuti (in base al tempo a tua disposizione), dopodiché risciacqua i capelli con attenzione.[8] L'olio renderà i capelli più soffici e idratati, facendoli apparire meno crespi. Ecco una lista di oli che puoi utilizzare per preparare il tuo trattamento a caldo:[9]
    • Olio di avocado: è altamente idratante e quindi perfetto per trattare i capelli secchi e crespi.
    • Olio di cocco: ha una profumazione molto piacevole e rende i capelli lucenti.
    • Olio di jojoba: è un olio leggero, caratteristica che lo rende ideale per i capelli grassi.
    • Olio di crusca di riso: è ricco di vitamina E, ingrediente che fortifica i capelli, ed è quindi perfetto per capelli secchi e fragili.[10]
  2. 2
    Una o due volte al mese risciacqua i capelli con dell'aceto diluito. Miscela 3 cucchiai da tavola di aceto con 700 ml di acqua. Dopo aver lavato i capelli, inclina la testa all'indietro e versa la miscela di aceto sui capelli. Assicurati che il liquido si distribuisca uniformemente anche sul cuoio capelluto. Esegui un ultimo risciacquo con l'acqua fredda.[11]
    • Puoi utilizzare del normale aceto di vino bianco o dell'aceto di sidro di mele; a tal proposito nota che l'aceto di sidro di mele ha una fragranza più intensa ma è ricco di nutrienti.
    • L'aceto favorirà il dissolvimento di eventuali accumuli di prodotti cosmetici o di calcare sui capelli e sulla cute, mentre l'acqua fredda incoraggerà la chiusura delle cuticole dei capelli. Grazie a quest'ultimo risciacquo la tua chioma apparirà più liscia e meno crespa.
  3. 3
    Nutri i tuoi capelli con la frutta. Miscela 1 confezione di latte di cocco, 1 avocado, 2 cucchiai da tavola di miele e 2 cucchiai da tavola di olio di oliva con un frullatore. Frulla gli ingredienti fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea, quindi applica la miscela sui capelli. Consentile di agire per il tempo necessario, poi risciacqua con attenzione.[12]
    • Il latte di cocco nutre e idrata i capelli contrastando efficacemente l'effetto crespo.
    • L'avocado apporta ai capelli le proteine necessarie perché siano forti e sani.
    • Il miele rende i capelli lucenti.
    • L'olio di oliva idrata i capelli facendoli apparire meno secchi e crespi.
  4. 4
    Sii cauto nell'usare i prodotti per lo styling e assicurati che siano privi di alcool. Sfortunatamente molti gel e prodotti spray contengono alcool, sostanza che tende a disidratare i capelli ricci. Se vuoi garantire la giusta tenuta alla tua acconciatura, prova a utilizzare del gel puro di aloe vera. I capelli verranno fissati come desideri, ma non rischieranno di seccarsi.[13]
  5. 5
    Acquista i giusti prodotti per lo styling. Se non vuoi preparare da sola i tuoi trattamenti di bellezza, puoi acquistarli in profumeria. In questo caso assicurati che i cosmetici scelti siano privi di solfati, siliconi e parabeni. Opta per prodotti ricchi di ingredienti nutrienti, tra cui burri e oli: oltre a idratare efficacemente i capelli li faranno apparire meno crespi. Ecco qualche altro suggerimento utile:
    • Le creme e i sieri idratanti per capelli li fanno apparire meno secchi.
    • Le creme a effetto lisciante e anticrespo fanno apparire i capelli più lisci e disciplinati.
    • I balsami senza risciacquo prolungano l'azione idratante sui capelli.
    • Due o tre volte al mese applica una maschera a idratazione profonda. Distribuiscila sui capelli umidi, quindi avvolgili in una cuffia da doccia e lasciala agire per circa 20 minuti. Trascorso il tempo indicato, risciacqua i capelli con attenzione e lasciali asciugare all'aria. Per un risultato ideale questo trattamento andrebbe eseguito dopo lo shampoo.
  6. 6
    Usa una federa in seta o in raso. Rispetto ai normali tessuti, il raso e la seta non privano i capelli della loro naturale idratazione, consentendo pertanto che rimangano soffici e lucenti. In alternativa puoi utilizzare una cuffia da notte, anch'essa in seta o in raso. Per scongiurare l'effetto crespo causato dalla disidratazione dei capelli, evita le federe in cotone e in altri tessuti.[14] La ruvidezza del cotone può inoltre rischiare di spezzare i capelli contribuendo ad aumentare l'effetto crespo.
    • Se non disponi di una federa in seta o in raso prova a raccogliere i capelli in una treccia prima di andare a dormire.
    Pubblicità

Consigli

  • Non spazzolare i capelli ricci asciutti – usa un pettine a denti larghi o le dita. In alternativa opta per una spazzola dalle setole morbide e naturali, come quelle di cinghiale.
  • Di tanto in tanto puoi usare i bigodini per ottenere dei riccioli ben definiti senza rischiare di danneggiare i capelli con il calore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che, perché agiscano correttamente, alcuni prodotti e trattamenti richiedono che tu abbia un po' di tempo a disposizione. Se non ottieni subito i risultati sperati, non arrenderti e fai un paio di ulteriori tentativi. Se i risultati tardano ancora ad arrivare, valuta di sperimentare un prodotto o una metodologia differente.
  • Non applicare delle quantità eccessive di prodotti, in special modo se contengono solfati, siliconi o parabeni, altrimenti metterai a rischio la salute dei tuoi capelli.
  • Evita di acconciare i capelli usando temperature elevate. Un calore eccessivo rischia di seccare i capelli facendoli apparire crespi e indisciplinati.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 101 414 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità