Questo articolo è stato co-redatto da Jen Webber. Jen Webber è una specialista in maglieria e responsabile di The Quarter Stitch, un negozio di artigianato con sede a New Orleans. Con oltre 17 anni di esperienza nel settore della maglieria e dell'artigianato, Jen aiuta a educare i clienti e il pubblico affinché imparino a usare le migliori tecniche di lavoro a maglia nei propri progetti fai da te. The Quarter Stitch è stato aperto nello storico quartiere francese di New Orleans nel 1969. Offre tele ricamate ad ago e dipinte a mano e filati di lusso tinti a mano per lavorare a maglia o all'uncinetto. Offre anche motivi punto croce di ispirazione locale e kit di ricamo originali.
La lana è un tessuto caldo in cui è piacevole avvolgersi d'inverno. Purtroppo, però, indossare un maglione che provoca prurito o infilarsi sotto una coperta che irrita la pelle può rovinare i momenti di relax che avevi programmato. Fortunatamente, utilizzando dei semplici prodotti di uso comune puoi ammorbidire la lana e renderla più morbida e confortevole al tatto.
Passaggi
Usare l'Acqua e l'Aceto Bianco
-
1Riempi una bacinella d'acqua e aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di aceto di vino bianco. Usa l'acqua fredda e assicurati che la quantità sia sufficiente per sommergere completamente il capo in lana. Se non hai una bacinella, puoi riempire d'acqua il lavandino.[1]
- Usa l'acqua fredda per evitare il rischio che la lana si restringa.
-
2Gira il capo in lana al rovescio e immergilo nell'acqua. Se si tratta di un capo di abbigliamento, giralo al rovescio esponendo le cuciture e l'etichetta verso l'esterno. Mettilo nella bacinella e spingilo sotto la superficie dell'acqua per assicurarti che tutte le fibre si saturino con la miscela di acqua e aceto.[2]
- L'aceto bianco ammorbidirà le fibre della lana, rendendola meno pungente e pruriginosa.
-
3Lascia il capo a bagno per 15 minuti. L'aceto bianco ha bisogno di un po' di tempo per ammorbidire le fibre, quindi lascia il capo di lana completamente sommerso per un quarto d'ora. Evita di strofinarlo o di muoverlo, per non rischiare che la lana si infeltrisca o si restringa. Se noti che alcune parti galleggiano, spingile di nuovo sotto la superficie dell'acqua con delicatezza.[3]
- L'aceto è anche un detergente delicato, quindi rinfrescherà il capo di lana nel caso sia leggermente sporco o emani un odore stantio.
-
4Risciacqua il capo in lana con l'acqua fredda. Tiralo fuori dall'acqua e risciacqualo sotto l'acqua fredda corrente per alcuni minuti. Non torcerlo e non strizzarlo per evitare di danneggiare le fibre della lana. Dopo averlo risciacquato per circa 5 minuti, tamponalo con delicatezza per rimuovere l'acqua in eccesso.[4]
- Puoi versare la miscela di acqua e aceto nello scarico lavandino perché non ti servirà più.
Pubblicità
Usare il Balsamo per Capelli
-
1Massaggia il balsamo per capelli sul capo in lana. Mentre è ancora umido, prendi una piccola quantità di balsamo (pari a una moneta di medie dimensioni) e strofinalo tra i palmi delle mani. Massaggia il balsamo sulla lana con delicatezza e aggiungine ancora se ti sembra necessario.[5]
- Usa un balsamo per capelli che non contenga solfati o siliconi per non seccare la lana.
-
2Lascia agire il balsamo per 30 minuti. Durante il tempo di posa, il balsamo penetrerà all'interno delle fibre rendendole più morbide e quindi meno pungenti. Imposta il timer sul telefonino o sul computer per sapere quando è il momento di tornare a occuparti del tuo capo in lana.[6]
- Non preoccupati se per qualunque motivo hai lasciato il balsamo in posa un po' più a lungo. L'importante è che il capo non si asciughi con il balsamo ancora in posa, altrimenti la lana potrebbe avere una consistenza viscida.
-
3Risciacqua il capo in lana con l'acqua fredda. Apri il rubinetto dell'acqua fredda del lavandino o della vasca da bagno e risciacqua accuratamente il capo in lana finché la sensazione di avere qualcosa di appiccicoso sulle mani non scompare. Se non lo risciacqui bene, i residui di balsamo renderanno viscida la lana.[7]
- Anche in questo caso, evita di torcere o strizzare il capo in lana per non rischiare di danneggiare o deformare le fibre.
-
4Stendi il capo in lana sopra un asciugamano e lascialo asciugare all'aria. Assicurati che non ci siano delle pieghe per evitare che lascino dei segni sul capo asciutto. Possono volerci fino a 24 ore perché il capo si asciughi, a seconda dello spessore e delle dimensioni.[8]
- Talvolta la lana bagnata ha un odore sgradevole, quindi mettila ad asciugare in un luogo ben ventilato.
- Non lasciare asciugare il capo in lana appeso sullo stendibiancheria, altrimenti le fibre potrebbero allungarsi e perdere la forma originale.
Pubblicità
Congelare la Lana
-
1Piega il capo in lana e chiudilo in un sacchetto di plastica. Controlla che sia completamente asciutto prima di piegarlo su se stesso con ordine. Inseriscilo in un sacchetto di plastica, fai uscire l'aria in eccesso e sigilla il sacchetto.[9]
- Non c'è bisogno di metterlo sottovuoto, ma schiaccia delicatamente il sacchetto per fare uscire gran parte dell'aria.
-
2Lascia il capo in lana nel congelatore per tutta la notte. Verifica che il sacchetto sia completamente sigillato per evitare che sulla lana si accumuli l'umidità del congelatore. Lascia il capo in lana nel congelatore per almeno 8 ore, per fare in modo che le fibre si saldino tra loro e non puntino più verso l'esterno.[10]
- Mettere la lana nel congelatore serve anche a evitare che perda i pelucchi.
-
3Rimuovi il capo in lana dal congelatore e goditi la morbidezza acquisita! Apri il sacchetto e tira fuori il capo in lana. Se in futuro la lana dovesse provocare ancora prurito, potrai ripetere il processo utilizzando prima l'aceto, poi il balsamo per capelli e per ultimo il congelatore.[11]
- Con il passare del tempo, la lana tende a seccarsi e potrebbe diventare più pungente e pruriginosa.
Pubblicità
Consigli
- Puoi ripetere il processo una o due volte all'anno se la lana comincia a pungere di nuovo.
Avvertenze
- La lana può risultare irritante sulla pelle affetta da certe patologie, per esempio dalla dermatite. Se la pelle si arrossa, prude o si screpola, potresti dover rinunciare a usare i tuoi capi in lana e passare ad altre tipologie di tessuti.[12]
Cose che ti Serviranno
- Bacinella o lavandino
- Aceto di vino bianco
- Balsamo per capelli
- Sacchetto di plastica
Riferimenti
- ↑ https://www.glamour.com/story/the-fixer-what-to-do-about-an
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/fashion/advice/a53010/winter-fashion-hacks/
- ↑ https://www.icanstyleu.com/how-to-fix-an-itchy-sweater/
- ↑ https://www.glamour.com/story/the-fixer-what-to-do-about-an
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/fashion/advice/a53010/winter-fashion-hacks/
- ↑ https://www.glamour.com/story/the-fixer-what-to-do-about-an
- ↑ https://www.icanstyleu.com/how-to-fix-an-itchy-sweater/
- ↑ https://www.icanstyleu.com/how-to-fix-an-itchy-sweater/
- ↑ https://www.glamour.com/story/the-fixer-what-to-do-about-an