Questo articolo è stato co-redatto da Dany Zelig. Dany Zelig è un istruttore israeliano di Krav Maga di seconda generazione di Imi Lichtenfeld. Ha infatti ricevuto la certificazione direttamente dall'adepto più anziano di Imi e Capo del Comitato d'Esame. Pratica e insegna il Krav Maga a civili, militari e forze dell'ordine dal 1983.
Questo articolo è stato visualizzato 10 707 volte
Contrariamente a quanto puoi aver visto nei film, combattere contro più aggressore porta quasi sempre alla sconfitta, e i danni che rischi di subire sono molto più ingenti che se affrontassi un solo avversario. Le probabilità sono contro di te in uno scenario uno contro molti, e anche i lottatori esperti spesso vengono battuti in questi situazioni. Se però dovessi trovarti in questa situazione, i passaggi seguenti possono aiutarti a ridurre al minimo le ferite e scappare.
Passaggi
Respingere Più Aggressori
-
1Affronta il capogruppo. Molti gruppi di aggressori hanno un leader riconosciuto. Cerca di attirare questa persona in uno scontro uno contro uno o di attaccare lei per prima. Se sarà a terra, il resto del gruppo probabilmente sarà paralizzato dalla paura.
-
2Pianifica la tua difesa con strategia. Cerca di evitare di essere circondato da più aggressori. Questa situazione porterà quasi certamente alla tua sconfitta, e in tempi brevi.
-
3Fai sempre attenzione alla posizione dei tuoi aggressori. Anche se li stai affrontando uno alla volta, dovresti sapere dove si trovano ed essere pronto ad avvicinarti a loro non appena ve ne sarà la necessità. Non limitarti a combattere alla cieca senza osservare ciò che ti circonda, o verrai presto battuto in astuzia.
-
4Cerca di allineare gli aggressori davanti a te. Se riuscirai a tenerli in una linea (ad esempio arretrando) potrai attaccarne uno senza esporti agli attacchi degli altri.Consiglio dell'EspertoIstruttore di Krav MagaDany Zelig
Istruttore di Krav MagaLa chiave per combattere più avversari non sta nel mettersi in mezzo. È più difficile avere a che fare con due avversari contemporaneamente, piuttosto che con una persona alla volta. Stai fuori dal gruppo di aggressori e cerca di costringerli a combatterti uno alla volta.
-
5Usa un'arma se sei un esperto nel suo utilizzo. Estrarre un'arma può porre fine allo scontro prima che sia iniziato; è anche un modo per equilibrare la situazione quando ti trovi in inferiorità numerica o se anche gli aggressori sono armati. Se non sei un esperto però, tieni presente che la tua arma potrebbe finire per essere usata contro di te, e potresti rischiare la morte o ferite gravi.
-
6Preparati ad attaccare con aggressività. Non fare minacce e non tradire le tue intenzioni quando hai deciso di combattere. Se hai deciso di lottare, dovrai attaccare o trovare un modo sicuro per scappare.
-
7Usa gli oggetti intorno a te per scoraggiare i tuoi aggressori. Lanciare una sedia a un aggressore, ad esempio, mentre ti volti per affrontarne un altro, può aiutarti in questa situazione.
-
8Continua a muoverti. Quando rimani fermo in un punto, è più facile circondarti. Fai molti piccoli passi rapidi per rimanere agile e continuare a muoverti lentamente.
-
9Attacca per primo. E' quasi impossibile difendersi da più angoli; dovrai essere il primo ad agire.
-
10Dai colpi incisivi. Dovrai ridurre la superiorità numerica degli aggressori in tutti i modi. Colpisci i punti deboli, come le tempie, l'inguine, le ginocchia e il plesso solare. Anche il naso è un punto che è utile attaccare, perché accecherai e disorienterai il tuo avversario per un breve periodo. Se sai come usare i punti di pressione assicurati di usarli a tuo vantaggio.
-
11Usa colpi scorretti. Non è disonorevole usare denti, ginocchia e unghie in questa situazione. L'orgoglio potrebbe costarti la vita. Non aver paura di dare al tuo aggressore un calcio all'inguine, di tirargli i capelli se li ha lunghi o di graffiargli gli occhi.
-
12Evita a tutti i costi di essere attaccato su entrambi i fianchi. Quando uno o più aggressori ti avranno messo le mani addosso, sarai in guai seri e non potrai difenderti.
-
13Scappa appena puoi. Le probabilità di vincere questa battaglia sono pochissime, e dovresti scappare. Se non hai a disposizione via di fuga, segui queste tecniche di combattimento.Pubblicità
Strategie di Prevenzione
-
1Ferma o previeni lo scontro prima che abbia inizio. Un conflitto ha inizio molto prima dello scoppio di una rissa. Delle interazioni positive e decise con il gruppo possono prevenire l'uso della violenza. Fai del tuo meglio per ridurre al minimo i conflitti comportandoti bene, non litigando con persone irascibili che non conosci bene, e non facendo commenti fuori luogo che possono offendere profondamente le persone che ti ascoltano.
-
2Scappa se puoi. A meno che tu non sia un combattente molto esperto o non ti trovi in una situazione dalla quale non puoi scappare, la scelta migliore è quella di scappare velocemente. Raggiungi un luogo pubblico e chiedi aiuto. Scappando probabilmente riuscirai a separare i tuoi aggressori, e sarà più probabile riuscire ad affrontarli individualmente. Fai particolare attenzione quando scappi, per evitare di essere circondato o di finire dritto in una trappola.Pubblicità
Consigli
- Cerca di ascoltare tutto ciò che accade, anche dietro di te.
- Se vieni atterrato, copri la testa e il torace e cerca di rialzarti. Poi afferra la gamba di un aggressore e cerca di atterrarlo a tua volta.
- Confondi i tuoi aggressori. Invece di chiudere le mani a pugno, allarga le dita con i palmi rivolti verso il basso. Chi ti dovrà attaccare potrebbe non essere subito pronto ad attaccare chi usa una posa non familiare.
- Se finisci a terra, è probabile che i tuoi aggressori cerchino di calpestarti o di darti ripetutamente dei calci. E' una situazione difficile da interrompere ed è molto pericoloso, perciò cerca di proteggere la testa con le braccia.
- Non andare mai a terra. Saresti sopraffatto e calpestato in pochi secondi. Rimani in piedi e continua a combattere ad ogni costo.
- Se per qualche ragione dovessi finire a terra, prova a colpire i tuoi aggressori all'inguine.
- Se quando ti trovi a terra hai della terra vicina, cerca di tirarla negli occhi degli aggressori. .
- Fai dei rumori. La probabilità di un attacco si ridurrà se qualcun altro sarà a conoscenza di ciò che sta per accadere.
- Impara a proteggerti bene.
Avvertenze
- Tutti i consigli precedenti non renderanno la situazione meno pericolosa, e dovresti sempre cercare di evitare lo scontro se possibile. Stai lontano dalle zone pericolose, soprattutto di notte e se sei da solo.