Il poliestere è un materiale resistente che difficilmente si restringe. Questa è un'ottima caratteristica se prevedi di usare l'asciugatrice, ma la è un po' meno se l'indumento è troppo grande. Tuttavia, dedicando tempo e un po' di impegno, puoi restringere in maniera efficace il tuo vestito sintetico. Se non hai bisogno che diventi molto piccolo, è sufficiente usare la lavatrice e l'asciugatrice; se devi invece rimpicciolirlo in maniera più significativa, puoi utilizzare il ferro da stiro.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

in Lavatrice e Asciugatrice

  1. 1
    Metti il capo d'abbigliamento al rovescio. Il calore intenso che fa restringere il poliestere permette anche di far sbiadire i colori; pertanto, mettendo il vestito al rovescio prima di lavarlo eviti che questo accada.[1]
    • Non inserire contemporaneamente più indumenti nel cestello. Mettere al rovescio il tuo tessuto sintetico riduce il rischio di scolorimento, ma non impedisce che la tinta possa disperdersi dalle fibre.
  2. 2
    Lavalo in acqua molto calda. Imposta il programma di lavaggio alla massima temperatura possibile e con il ciclo più lungo. Assicurati che l'acqua di lavaggio e di risciacquo siano molto calde, dato che le temperature elevate consentono di restringere ancora di più il tessuto rispetto a quelle ridotte.[2]
    • Non è necessario aggiungere il detersivo, sebbene non interferisca con il processo di restringimento. Puoi versarlo solo se decidi di lavare l'indumento mentre stai cercando di ridurne le dimensioni.[3]
  3. 3
    Trasferisci immediatamente il vestito nell'asciugatrice. Anche in questo caso, imposta la temperatura più alta possibile e il ciclo di asciugatura più lungo; il calore estremo è più efficace per il tuo scopo.
  4. 4
    Osserva se il capo d'abbigliamento si è ristretto. Estrailo dall'elettrodomestico e aspetta che torni a temperatura ambiente. Se è necessario rimpicciolirlo ulteriormente, ripeti l'intera procedura in lavatrice e asciugatrice.[4]
    • Tieni tuttavia presente che più spesso lavi e asciughi il poliestere e più si scolorisce.
    • Ripeti questi passaggi solo alcune altre volte; se ancora non ottieni risultati, usa il ferro da stiro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

con il Ferro da Stiro

  1. 1
    Lava l'indumento in acqua calda. Imposta il ciclo di lavaggio più lungo e alla temperatura più alta possibile; usa l'acqua molto calda per il lavaggio e per il risciacquo.[5]
  2. 2
    Trasferisci il vestito ancora umido su un'asse da stiro. Terminato il processo in lavatrice, toglilo dall'elettrodomestico e appoggialo sull'asse per stirarlo; assicurati che sia ancora al rovescio per ridurre il rischio di far sbiadire i colori.[6]
  3. 3
    Stendi un panno protettivo sull'indumento da trattare. Fai in modo che copra completamente il vestito che vuoi restringere; in questa maniera, eviti che il ferro possa danneggiarlo.
  4. 4
    Imposta il ferro da stiro a una temperatura bassa o media. Evitando il calore intenso impedisci alle fibre di irrigidirsi eccessivamente; fai scorrere il ferro sopra il capo e continua a "stirarlo" finché non si asciuga completamente.
    • Non usare la funzione del vapore, ma procedi con il calore secco, in modo da asciugare il poliestere a ogni passata e ottenere così l'effetto desiderato.
  5. 5
    Esamina il capo d'abbigliamento per verificare se si è ristretto. Evita assolutamente di ripetere la procedura con il ferro, altrimenti potresti danneggiare le fibre e far sbiadire i colori.[7] Se hai già eseguito più trattamenti in lavatrice e asciugatrice, oltre alla "stiratura" con il ferro, è probabile che il poliestere si sia ristretto al limite delle sue possibilità.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 80 904 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità