Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 21 369 volte
Rialzare il letto permette di ricavare un ampio spazio dove riporre molte cose o, semplicemente, di alzarti o coricarti con più comodità. Rialzare il letto è una procedura abbastanza semplice; basta acquistare dei rialzi o realizzarli in legno su misura. Una volta acquistati o realizzati i rialzi, chiedi l'aiuto di qualcuno per montarli e goditi il tuo nuovo letto!
Passaggi
Acquistare i Rialzi per il Letto
-
1Scegli tra rialzi in metallo, plastica o legno. Questi sono i tre materiali principali con cui vengono realizzati. La plastica in genere è l'opzione più economica, ma non sempre la più duratura. I rialzi in metallo e in legno sono in grado di sopportare un peso notevole. I rialzi in legno, generalmente, sono più gradevoli esteticamente, ma potrebbero essere anche più costosi.[1]
-
2Scegli i rialzi dell'altezza che cerchi. I rialzi per il letto possono avere dimensioni diverse, in genere tra 2,5 cm e 30 cm. Utilizza un metro per capire quanto vuoi rialzare il letto e scegli i rialzi più adatti alle tue esigenze.[2]
- Alcuni rialzi in plastica possono essere impilati l'uno sull'altro, in modo da raggiungere l'altezza desiderata nel caso non trovassi quelli della misura adatta.
-
3Prendi dei rialzi che supportino il peso del letto. Il peso supportato dovrebbe essere indicato sulla confezione. Ricorda di aggiungere al peso del letto anche quello delle persone che ci dormiranno. Più ampio è il materasso, più robusti dovranno essere i rialzi.[3]
- In genere un set di quattro rialzi supporta un peso di oltre 450 kg. Quindi, nella maggior parte dei casi, non dovrebbe essere difficile trovare dei rialzi adatti.
-
4Scegli dei rialzi che si abbinano alla camera da letto se sono visibili. È facile nasconderli con delle lenzuola lunghe o un copriletto. Se non desideri coprirli, assicurati che siano esteticamente gradevoli. Molti rialzi sono realizzati in colori neutri in modo da abbinarsi meglio a ogni ambiente. Puoi scegliere però di dare un tocco di colore alla tua camera, optando per quelli di colore acceso come rosa, rosso o giallo.[4]Pubblicità
Realizzare dei Rialzi Artigianali
-
1Prendi quattro blocchi di legno. Potresti iniziare un nuovo progetto fai-da-te e realizzare i tuoi rialzi. Il materiale più affidabile e facile da lavorare è il legno. I blocchi di legno di cedro sono particolarmente indicati ed eleganti.[5]
- Puoi acquistare dei blocchi di legno nei negozi di bricolage, come OBI o Leroy Merlin.
-
2Taglia i blocchi alla stessa altezza. Decidi di quanto vuoi rialzare il letto e assicurati che tutti i blocchi siano della stessa misura. Tagliali sempre dal lato che vuoi utilizzare come estremità superiore. In questo modo, se per sbaglio il taglio non dovesse essere pari, potrai appoggiare il lato più livellato al pavimento.[6]
- Quando compri i blocchi in legno, chiedi al negoziante di tagliarli della stessa altezza. Dovrebbe poterlo fare utilizzando una motosega professionale, nel caso tu non ne abbia una.
-
3Applica del feltro sulla parte inferiore dei rialzi. Il feltro impedirà che i rialzi graffino il pavimento. Per farlo basterà applicare della colla su un lato del feltro e poi premerlo sulla parte inferiore di ogni rialzo.[7]
-
4Crea una cavità in ogni rialzo con una profondità da 1,3 cm a 1,9 cm in modo da farci entrare i piedi del letto. Misura i piedi per determinarne la larghezza. Scegli la punta di un trapano che possa creare una cavità abbastanza stretta sulla parte superiore di ogni rialzo per farci entrare i piedi. In questo modo la struttura del letto sarà stabile e sicura.[8]Pubblicità
Montare i Rialzi
-
1Chiedi aiuto a un amico o un parente. Dovrai alzare sia il materasso sia la struttura del letto per poter inserire i rialzi. Con l'aiuto di qualcuno, questa procedura sarà più semplice e sicura.[9]
-
2Rimuovi il materasso dalla struttura. Con l'aiuto di un'altra persona, alza il materasso e spostalo, appoggiandolo contro un muro in modo che sia poi più facile alzarlo e riposizionarlo sulla struttura una volta terminato.[10]
-
3Alza un angolo della struttura e infila il piedino nel rialzo. Una persona sarà responsabile di sollevare la struttura, mentre l'altra di posizionare il rialzo. Una volta che il piedino sarà allineato con la fessura presente sul rialzo, abbassa leggermente la struttura del letto. Assicurati che il piedino sia ben saldo.[11]
-
4Ripeti lo stesso procedimento per tutti i piedi del letto. Una volta terminato, scuoti leggermente la struttura del letto per assicurarti che sia ben salda. Verifica che tutti i rialzi siano stabili, altrimenti la struttura rischierebbe di cedere.[12]
-
5Riposiziona il materasso nella struttura. Verifica che i rialzi siano ben saldi e supportino il peso del materasso. Se la struttura è stabile, sarai pronto a dormire sul tuo nuovo letto rialzato. Se necessario, puoi utilizzare lo spazio creato sotto al letto per riporre degli oggetti.Pubblicità
Avvertenze
- Fai molta attenzione nel caso decidessi di tagliare i rialzi in legno. Mai mettere le mani vicine alla lama quando è in uso e indossa sempre degli occhiali protettivi.
- Quando sollevi il materasso e la struttura, tieni la schiena ben dritta e piega le ginocchia, onde evitare strappi e stiramenti.
Riferimenti
- ↑ https://dengarden.com/home-improvement/Bed-Risers
- ↑ http://www.handicappedequipment.org/how-to-raise-your-bed/
- ↑ https://dengarden.com/home-improvement/Bed-Risers
- ↑ https://dengarden.com/home-improvement/Bed-Risers
- ↑ https://homesteady.com/how-5552892-make-bed-frame-raisers.html
- ↑ https://www.diypassion.com/2014/03/20/storage-solution-diy-bed-risers/
- ↑ https://homesteady.com/how-5552892-make-bed-frame-raisers.html
- ↑ https://www.diypassion.com/2014/03/20/storage-solution-diy-bed-risers/
- ↑ https://dengarden.com/home-improvement/Bed-Risers
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 21 369 volte