wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 027 volte
Un crash al computer può essere causato da molte cose. Potrebbe indicare un grave problema hardware, ma può anche essere generato da un programma instabile. In una maniera o nell'altra, diagnosticare il problema e trovare la causa è molto utile per l'eventuale riparazione. Questo articolo ti insegnerà come riavviare un computer Windows in stallo.
Passaggi
-
1Scopri la causa del problema. Cerca di individuare il motivo per il quale il computer si è bloccato. In questo caso potresti avviare il computer in modalità provvisoria e quindi aprire i File Log di Windows, oppure, se vedi una schermata blu, puoi notare il problema dopo l'indice di memoria (per esempio: ffff01230x230). Per aprire il file dei Log di sistema, procedi come segue:
- Clicca Start e poi Pannello di Controllo.
- Clicca Manutenzione e Performance, quindi su Strumenti Amministrativi.
- Infine, doppio click su Computer Management.
-
2Controlla e riconnetti i cavi. Spesso questi problemi possono essere dovuti a cavi difettosi.
- Riavvia il computer e ricontrolla i vari cavi.
- Ricollega tutti i cavi e collegamenti e riprova ad avviare il computer.
-
3Annulla eventuali aggiornamenti recenti. Un'altra causa comune dei crash è spesso dovuta al malfunzionamento dei driver o errori nei programmi relativi alla gestione software o hardware del sistema. Puoi apportare queste modifiche in "Aggiungi/Rimuovi Programmi" nel pannello di controllo. Un'altra buona opzione è Ripristino Sistema, che ripristina automaticamente il computer all'ultima configurazione funzionante senza cancellare alcun file dell'utenza che potrebbe essere importante.
-
4Prova a riportare il computer all'ultima configurazione sicuramente stabile. Windows è un sistema operativo che ha una opzione che include molti menu a prova di errore per riparare proprio questo tipo di problemi. Accedi a questa funzione premendo il tasto F8 prima di eseguire l'accesso.
-
5Prova la modalità provvisoria. Il sistema operativo XP ha questa funzione che consente al computer di avviarsi in maniera limitata (accedi a questa modalità premendo il tasto F8 all'avvio).
-
6Usa un disco di ripristino. Avvia il PC da un disco di recupero o dell'installazione del sistema operativo. La maggior parte di questi dischi sono compatibili con questo tipo di avvio (o hanno un sistema proprio) permettendoti di avviare il computer da CD/DVD. Spesso ti permettono di risolvere i problemi che impediscono l'avvio appropriato della macchina. Possono essere usati anche per accedere alla funzione Ripristino Sistema o altre utili risorse. Questo tipo di procedura è consigliata solo se hai esperienza.
-
7Controlla se hai una partizione di recupero. Alcuni computer hanno una partizione di recupero (solitamente presente nelle macchine con sistema pre-installato). Il modo di accedervi varia in base al computer. Il metodo più usato è premere i tasti Alt-F10 ripetutamente all'avvio. Tieni presente che installare nuovamente il sistema operativo significa perdere completamente i dati salvati nel computer.
-
8Cosa fare se non riesci a risolvere il problema. Se tutti questi tentativi falliscono, porta il computer da un esperto.Pubblicità
Consigli
- È necessario un disco di installazione di sistema per alcuni passaggi.
- Bisogna avere delle conoscenze informatiche di base per fare questa procedura.
- Se hai dei dati importanti salvati nel computer, portalo subito da un tecnico esperto.
Avvertenze
- Prima di aprire l'involucro esterno del computer, assicurati di scollegarlo dalla spina della corrente per evitare shock elettrici.
- Usa dei polsini antistatici per evitare di mandare in corto i circuiti.
- Se non hai alcuna conoscenza informatica, non tentare di riparare il computer manualmente.
- Esegui regolarmente il back up dei tuoi dati. Le cose potrebbero aggravarsi, specialmente quando usi dischi di ripristino per riparare il sistema.