Questo articolo è stato co-redatto da Gonzalo Martinez. Gonzalo Martinez è il Presidente di CleverTech, un centro riparazione per dispositivi tecnologici che ha fondato più di 5 anni fa. CleverTech Srl è specializzata nella riparazione di dispositivi a marchio Apple, come iPhone, iPad, Macbook e iMac. Leader nell'ambito della responsabilità ambientale, l'azienda ricicla alluminio, componenti dello schermo e anche i micro componenti della scheda madre per riutilizzarli in vista di riparazioni future. In media, mettono da parte 1-1,5 kg di scarti elettronici, superando i tipici centri di riparazione.
Questo articolo è stato visualizzato 12 767 volte
Se il tuo computer Mac si blocca improvvisamente, o inizia a rallentare, riavviandolo puoi liberarne la memoria e permetterne il funzionamento a velocità normale. Puoi riavviare il Mac in molti modi, e questo può essere utile se non potessi accedere ad alcuni comandi o programmi a causa di problemi con il computer.
Passaggi
Usando il Menu Apple
-
1Clicca sul logo Apple che si trova nella barra degli strumenti del tuo Mac.
-
2Clicca su "Riavvia".
-
3Clicca nuovamente su "Riavvia" quando ti viene richiesta la conferma. Il tuo Mac si riavvierà immediatamente.[1]Consiglio dell'EspertoSpecialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTechGonzalo Martinez
Specialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTechRiavvia il tuo Mac settimanalmente per risparmiare memoria. Viene raccomandato riavviare il Mac una volta alla settimana per liberare memoria sul tuo computer. Puoi usare l'Activity Monitor" per controllare quanta memoria viene utilizzata da altre applicazioni e decidere quando è il momento migliore per riavviare. Questo ti permette di usare in modo efficace tutta la memoria di cui è dotato il computer.
Pubblicità
Usando la Finestra Spegni
Usando l'Applicazione Terminale
-
1Apri la cartella Applicazioni nella Dock del tuo Mac.
-
2Apri "Utilità".
-
3Clicca su "Terminale". Si aprirà la finestra del Terminale.
-
4Digita il comando seguente nel Terminale: "shutdown -r now".
- In alternativa, puoi digitare i comandi "reboot" o "reboot -q".
-
5Premi "Invio" sulla tastiera. Il tuo Mac inizierà subito l'operazione di riavvio.Pubblicità
Eseguire un Riavvio Completo
-
1Chiudi tutti i processi che richiedono l'uso del disco rigido. Se ad esempio stai spostando file tra un disco flash e un disco rigido, attendi che l'operazione sia finita.
-
2Premi e tieni premuto il pulsante Power del tuo Mac fino a spegnerlo. Questa operazione dovrebbe richiedere 2-3 secondi.
-
3Premi nuovamente il pulsante Power per riavviare il tuo Mac.Pubblicità
Riavviare Usando Accesso Remoto
-
1Apri l'applicazione Preferenze di Sistema dalla Dock del tuo Mac.
-
2Clicca sull'icona "Condivisione".
-
3Metti un segno di spunta accanto a "Accesso Remoto".
-
4Chiudi la finestra Preferenze di Sistema.
-
5Apri un browser internet e vai su http://google.com.
-
6Digita "what is my ip" nella barra di ricerca e premi "Invio". Google mostrerà il tuo indirizzo IP prima dei risultati di ricerca.
-
7Scrivi o prendi nota del tuo indirizzo IP.
-
8Accedi a un altro computer connesso alla stessa rete.
-
9Accedi all'applicazione Terminale, o al prompt dei comandi se stai usando un computer Windows.
-
10Digita il comando seguente sostituendo il tuo indirizzo IP per accedere da remoto al tuo computer: "ssh nomeutente@indirizzo_ip."
-
11Digita la parola "reboot" nel Terminale e premi "Invio". Il tuo computer si riavvierà.Pubblicità
Consigli
- Se il tuo computer si è bloccato completamente e non ti permette di accedere al menu del Mac, usa il metodo con scorciatoia da tastiera descritto nel metodo 3 per riavviare il tuo computer. Il metodo con scorciatoia da tastiera non richiede l'utilizzo di alcun menu.
Avvertenze
- Non usare il metodo di riavvio completo descritto nel metodo 5 se al momento stai accedendo al disco rigido del tuo computer. Questo metodo può provocare danni fisici al disco rigido del tuo computer.
- Non usare troppo spesso il metodo del Terminale descritto nel metodo 4 per riavviare il computer. Questo metodo non dà ai processi in esecuzione il tempo che serve loro per chiudersi e salvare le impostazioni, e questo potrebbe portare a un degrado del sistema operativo.