Il riciclaggio salva l’ambiente, ma puoi fare molto di più che limitarti a gettare i materiali riciclabili nei cassonetti a bordo strada. Ci sono un sacco di cose che puoi fare in casa con i vecchi fogli di carta che non ti servono più. Segui questi passaggi per massimizzare il tuo riciclo.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Riciclare in Giardino e in Garage

  1. 1
    Trasforma giornali e fogli di carta in compost. Taglia la carta in strisce e mettine uno strato intorno alle tue piante. Questo aiuterà a prevenire la crescita dell’erbaccia e manterrà il terreno umido. In seguito la carta si decomporrà e aiuterà a dare sostanze nutritive al terreno.
    • Anche il cartone ondulato è utile a questo scopo.
    • Non usare carta patinata o stampata con inchiostro colorato.
  2. 2
    Aggiungi il quotidiano al compost. La carta di giornale aggiunge del carbonio per un compost ben equilibrato ed è classificata come “marrone”. Leggi qui la nostra guida su come fare un compost equilibrato.
  3. 3
    Proteggi la casa dalle macchie. Usa i vecchi giornali come protezione contro le macchie mentre ripari l’auto o mentre dipingi e dai il mordente ai mobili. Usali come rivestimento per la casa durante tutti i tuoi lavori d’artigianato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Riciclare in Casa

  1. 1
    Fai una lettiera per il gatto. Le striscioline di carta di giornale possono essere trasformate in una vera e propria lettiera per il gatto. Tutto quello che ti occorre è un po’ di bicarbonato di sodio.
    • Taglia la carta, preferibilmente in un trita-documenti.
    • Metti la carta in ammollo in acqua tiepida. Aggiungi un po’ di detersivo biodegradabile per i piatti.
    • Scola l’acqua e metti di nuovo la carta in ammollo, questa volta senza detersivo.
    • Cospargi la carta con il bicarbonato di sodio e mescola l’impasto. Poi strizzalo il più possibile.
    • Sbriciolalo su una superficie e lascialo asciugare per qualche giorno.
  2. 2
    Incarta i regali. Usa i vecchi giornali per incartare i regali. I fumetti sono particolarmente adatti per via dei loro colori.
  3. 3
    Imballa una scatola. Usa la carta vecchia per riempire un pacco da spedire. Avvolgi gli oggetti fragili in strati di carta e riempi gli spazi vuoti della scatola con dei fogli accartocciati in modo che il contenuto stia immobile.
  4. 4
    Fai la copertina di un libro. Con le buste di carta puoi realizzare delle copertine per libri vecchi e nuovi a copertina rigida, e poi decorarle come preferisci.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Riciclare Attraverso un Servizio di Smaltimento dei Rifiuti

  1. 1
    Contatta la compagnia locale di smaltimento dei rifiuti. Chiedi informazioni riguardo ai servizi di riciclaggio disponibili e all'esistenza di qualche centro di riciclaggio nella tua zona. Chiedi dettagli su cosa può o non può essere riciclato.
  2. 2
    Informati su cosa può può essere riciclato o meno. Zone diverse hanno norme differenti sui materiali che possono accettare, ma ecco una lista delle cose che generalmente accettano o rifiutano:
    • Cose che puoi riciclare: quotidiani, riviste, piantine, imballaggi, buste, cartone.
    • Cose che non puoi riciclare: carta cerata, carta laminata, buste di cibo per animali domestici, carta unta di cibo.
  3. 3
    Smista i rifiuti da riciclare e mettili a bordo strada. Se la compagnia di smaltimento rifiuti offre un servizio di riciclaggio, getta i tuoi rifiuti riciclabili (dopo averli smistati) negli appositi cassonetti a bordo strada nel giorno della raccolta.
  4. 4
    Porta la carta vecchia a un centro di riciclaggio. Se la compagnia locale di raccolta dei rifiuti non provvede al riciclaggio, o se hai troppe cose per farle entrare nel bidone, imballa i tuoi materiali da riciclare e portali al centro di riciclaggio della tua zona.
    Pubblicità

Consigli

  • Non stampare fogli che non ti servono.
  • Tieni una scatola in cui gettare la carta in cucina o accanto al computer; in questo modo è più probabile che te ne ricordi.
  • Non comprare post-it. Usa la carta in eccesso da stampe precedenti, o usa i post-it del computer.
  • Imposta la tua stampante sull’opzione fronte-retro. Se questa non è tra le impostazioni della tua stampante, prova a stampare una pagina alla volta, in modo da ruotare il foglio manualmente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 042 volte
Categorie: Casa & Giardino
Pubblicità