wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 948 volte
I calli sono una zona di pelle dura e ingiallita che spesso si forma sui talloni, sulle dita o sulla parte anteriore del piede. Si formano per proteggere la pelle dagli eccessivi sfregamenti quando si cammina, si corre o negli sport impegnativi, oppure perchè la pelle è troppo secca. Puoi sbarazzartene sfregandoli con la pietra pomice, prendendoti cura dei piedi e indossando scarpe comode e adatte ai tuoi piedi.
Passaggi
Rimuovere i Calli
-
1Togli il callo con la pietra pomice.
- Immergi i piedi in acqua calda. Il callo deve esserne completamente ricoperto per 5 o 10 minuti. L’acqua calda lo ammorbidirà.
- Sfrega la superfice del callo con la pietra pomice o una lima per piedi. La loro superficie abrasiva ha un’azione esfoliante e rimuoverà delicatamente il callo lasciando la pelle visibilmente più liscia.
-
2Applica dell’acido salicilico sul callo. Ci sono dei cerotti medicali che puoi acquistare in farmacia senza prescrizione.
- Attenzione con l’acido salicilico: può irritare la pelle o lasciare bruciature. Se hai il diabete, problemi di circolazione o di vista non usare questo tipo di cerotti. Le infezioni che possono sopraggiungere sono ben peggiori del callo.
-
3Vai dal dottore. Può rimuovere i calli troppo duri per essere tolti con la pietra pomice o con i prodotti da banco.
- Resisti alla tentazione di tagliar via i calli da solo. È pericoloso! Il medico usa un bisturi e sa come non ferirti il piede, cosa che accade spesso quando la gente, invece, lo fa da sé usando un rasoio.
Pubblicità
Prevenire la Formazione dei Calli
-
1Idrata la pelle dei piedi ogni giorno. Usa una crema per la pelle secca e spalmala sui piedi tutte le mattine e tutte le sere, preverrai la formazione di calli.
-
2Usa un prodotto esfoliante ogni settimana. Strofina la pianta dei piedi con la pietra pomice o usa un prodotto apposito che rimuova la pelle secca che si è formata.
-
3Strofina i piedi con la vaselina, soprattutto prima di andare a letto. Renderà i tuoi piedi morbidi.
-
4Indossa scarpe comode e adatte ai tuoi piedi. Assicurati di comprare scarpe della tua misura.
- Stai attento se senti i piedi sfregare contro la scarpa mentre cammini o corri. La frizione causa i calli.
- Cerca dei plantari da mettere nelle scarpe che prevengano la formazione di calli ed altri problemi ai piedi come i duroni. Il tuo dottore te li può prescrivere.
-
5Dopo aver rimosso il callo evita dei movimenti ripetitivi che causino frizione sulla pelle dei piedi. Ad esempio se giocare a tennis ti provoca dei calli prenditi una settimana di pausa.
-
6Indossa dei calzini spessi, ma assicurati che non siano troppo stretti. Lo sfregamento fra piede e calzino provoca i calli tanto quanto quello fra scarpa e piede.Pubblicità
Avvertenze
- Parla con il tuo medico se hai i calli e soffri di diabete (o se hai dei sintomi riconducibili ad esso). Le ulcere ai piedi possono essere un segnale di diabete.
Cose che ti Serviranno
- Pietra Pomice
- Acido Salicilico
- Crema
- Vaselina.