Questo articolo è stato co-redatto da Zora Degrandpre, ND. La Dottoressa Degrandpre lavora come Medico Naturopata Registrato a Washington. Ha conseguito la Laurea in Naturopatia presso il National College of Natural Medicine nel 2007.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 045 volte
Se stai cercando un modo per sbarazzarti rapidamente dei pidocchi, probabilmente avrai sentito parlare dell'olio di melaleuca come metodo naturale. Ma funziona davvero? Sì e no. Evidenze aneddotiche e alcuni studi medici suggeriscono che è in grado di eliminare i pidocchi (e anche le uova), ma poche fonti scientifiche ne accertano la validità. Continua a leggere l'articolo per informarti sull'efficacia dell'olio di melaleuca e molto altro ancora!
Passaggi
L'olio di melaleuca elimina effettivamente i pidocchi?
-
1In linea teorica potrebbe eliminarli, ma non è il metodo più efficace. La messa in commercio di questo prodotto non è regolamentata da enti e agenzie preposte alla protezione della salute dei cittadini (come la FDA) perché si tratta di un olio essenziale. Pertanto, i medici sono riluttanti a considerarlo un trattamento efficace e raccomandarlo. Tuttavia, secondo alcune ricerche mediche indipendenti, può essere un metodo valido contro i pidocchi.[1]
- Uno studio pubblicato da Parasitology Research ha scoperto che l'olio di melaleuca ha proprietà insetticide in grado di uccidere i pidocchi. Quindi, giunge alla conclusione che è un trattamento efficace.[2]
- Un altro studio condotto in Australia ha scoperto che combinando l'olio di melaleuca e l'olio di lavanda è possibile combattere il problema dei pidocchi.[3]
-
2I prodotti farmaceutici sono più efficaci. In genere, vengono prescritti dal medico sotto forma di shampoo anti-pidocchi. Contengono principi attivi, come i piretroidi o la permetrina, in grado di uccidere questi parassiti.[4]
- Lo shampoo non uccide le uova che non si sono ancora schiuse, quindi è necessario effettuare due cicli di trattamento, a distanza di 9-10 giorni l'uno dall'altro. In questo modo è possibile eliminare tutti i pidocchi, anche quelli nati dopo la prima applicazione.[5]
Pubblicità
Come si usa l'olio di melaleuca per eliminare i pidocchi?
-
1Mischialo con lo shampoo. Mescola 3-5 gocce di olio di melaleuca con 30 ml di shampoo.[6] Usa questa miscela per lavare i capelli sotto la doccia, dopodiché passa un pettine a denti stretti a partire dalle radici. Ti servirà per eliminare i pidocchi e le uova (o lendini).[7]
- Unisci sempre l'olio di melaleuca con un'altra sostanza, come lo shampoo o un olio vettore, perché può essere piuttosto aggressivo sulla pelle quando viene utilizzato da solo. Diluendolo, stemperi la sua azione!
-
2In alternativa, prepara una soluzione a base di olio d'oliva e olio di melaleuca. Applica sui capelli una miscela composta da 3 cucchiai (40-45 ml circa) di olio d'oliva e un cucchiaino (5 ml) di olio di melaleuca. Lasciala agire per circa 30-40 minuti prima di eliminarla lavando la testa.[8] Uno studio di Parasitology Research ha rilevato che ci vogliono circa 30 minuti affinché questa soluzione faccia effetto contro i pidocchi.[9]Pubblicità
Altri oli essenziali risolvono il problema dei pidocchi?
-
1Si può anche usare l'olio di neem per uccidere i pidocchi. Una ricerca condotta da Parasitology Research ha scoperto che lo shampoo a base di olio di neem elimina efficacemente questi parassiti. Durante lo studio, il trattamento è stato applicato ai bambini per periodi di 10-20 minuti. Dopo 7 giorni, lo shampoo ha ucciso sia i pidocchi sia le uova.[15] Se opti per questo metodo, utilizza uno shampoo contenente olio di neem oppure aggiungine 10-20 gocce in 30 ml dello shampoo che usi normalmente.[16]
- Lascialo agire sui capelli per 20 minuti prima di risciacquare!
-
2L'olio di lavanda è un altro rimedio da provare. La National Library of Medicine ha pubblicato uno studio che inserisce l'olio di lavanda tra i metodi di efficacia parziale contro i pidocchi. Tuttavia, la stessa ricerca ha rilevato che l'olio di melaleuca produce effetti migliori.[17] Se vuoi utilizzare l'olio di lavanda, mescolane 2 gocce ogni 10 ml di acqua. Usalo al posto dello shampoo 2-3 volte alla settimana, per 3 settimane.[18]
- L'olio di lavanda non uccide le lendini (le uova deposte dai pidocchi).[19]
Pubblicità
Consigli
- Se tuo figlio ha i pidocchi, comunicalo a scuola o all'asilo nido in modo che vengano avvisati anche gli altri genitori. I bambini piccoli diffondono i pidocchi molto facilmente e un'azione preventiva può impedire la ricomparsa dell'infestazione.[22]
- I pidocchi possono vivere solo sulla testa dell'uomo. Non vengono trasmessi dagli animali domestici.
- Fai in modo che tuo figlio non stia a contatto con la testa di altri bambini: quindi, nessuna testata, nessuna condivisione di cuscini durante i pigiama party e cose simili. Spiegagli di non condividere con gli altri i vestiti, i cappelli, i fermagli per capelli o altri oggetti, per ridurre il rischio di prendere i pidocchi da un amico.[23]
Avvertenze
- L'olio di melaleuca non è stato sottoposto a studi di verifica per la sicurezza nelle donne in gravidanza o che allattano, quindi non è consigliato per questi soggetti.
- L'olio di melaleuca non è il rimedio più efficace per eliminare i pidocchi, sebbene abbia il vantaggio di essere meno aggressivo rispetto ad altri trattamenti. Le infestazioni da pidocchi sono problemi seri e spesso persistono. Potresti prendere in considerazione un comune trattamento farmaceutico se l'efficacia èl'aspetto più importante.
- L'olio di melaleuca è tossico se ingerito. Non applicarlo vicino alla bocca e non assumerlo per via orale.[24]
- Alcune persone possono avere reazioni allergiche all'olio di melaleuca. Se noti arrossamento, irritazione o prurito, smetti di usarlo.[25]
- Se combinato con l'olio di lavanda, l'olio di melaleuca può causare effetti collaterali di natura ormonale nei maschi in età prepuberale, come lo sviluppo anomalo delle dimensioni delle mammelle (ginecomastia). Sebbene non sia stato rilevato alcun legame diretto con questa patologia, se ne sconsiglia l'uso regolare nei giovani maschi.[26]
Riferimenti
- ↑ https://pediatrics.aappublications.org/content/135/5/e1355
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3480584/
- ↑ https://bmcdermatol.biomedcentral.com/articles/10.1186/1471-5945-10-6
- ↑ https://www.cdc.gov/parasites/lice/head/treatment.html
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/head-lice-and-nits/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/health/a20707336/natural-head-lice-remedy/
- ↑ https://www.cdc.gov/parasites/lice/head/treatment.html
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/health/a20707336/natural-head-lice-remedy/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3480584/
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/head-lice-and-nits/
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/head-lice-and-nits/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-tea-tree-oil/art-20364246
- ↑ https://www.cdc.gov/parasites/lice/head/treatment.html
- ↑ https://www.cdc.gov/parasites/lice/head/treatment.html
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21667206/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/health/a20707336/natural-head-lice-remedy/
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17442090/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/health/a20707336/natural-head-lice-remedy/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/health/a20707336/natural-head-lice-remedy/
- ↑ https://www.hopkinsmedicine.org/health/treatment-tests-and-therapies/no-panic-guide-to-head-lice-treatment
- ↑ https://www.cdc.gov/parasites/lice/head/treatment.html
- ↑ https://www.cdc.gov/parasites/lice/head/prevent.html
- ↑ http://www.cdc.gov/parasites/lice/head/prevent.html
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-tea-tree-oil/art-20364246
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-tea-tree-oil/art-20364246
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-tea-tree-oil/art-20364246