Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Questo articolo è stato visualizzato 3 002 volte
Hai una stampante che perde inchiostro? Al lavoro ti hanno regalato una penna stilografica che dopo neanche un mese di uso ha iniziato ad avere perdite? Se hai macchiato la scrivania del computer o la tua postazione di lavoro in ufficio, esistono diverse opzioni per rimediare. Mettiti subito all'opera: intervenire il prima possibile renderà molto più facile la rimozione dell'inchiostro.
Passaggi
Rimuovere l'Inchiostro con l'Alcool Isopropilico
-
1Tampona la macchia di inchiostro il prima possibile con un tovagliolo per assorbirne gli eccessi. Assorbire gli eccessi di inchiostro fresco è il primo passo da fare per rimuovere la macchia. Eliminalo il più rapidamente possibile finché è fresco tamponandolo con un tovagliolo di carta umido [1] .
- Rimuovi gli eccessi di inchiostro prima di strofinare la zona.
- Tampona la macchia con il tovagliolo umido per diverse volte, fino a quando non rimarranno più tracce di inchiostro sulla carta.
Consiglio dell'EspertoFondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll, MPH
Fondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll, esperta di pulizie, afferma: "L'alcool isopropilico e la lacca per capelli sono più efficaci per le superfici di plastica o in laminato. Prova la maionese, il dentifricio o il bicarbonato di sodio per le superfici di legno."
-
2Applica l'alcool isopropilico o la lacca per capelli. L'alcool isopropilico è fra le sostanze più efficaci in assoluto per pulire varie superfici. Usa la lacca per capelli qualora l'avessi già a portata di mano: ti darà risultati altrettanto buoni. Questi due prodotti possono essere usati su laminato, legno, metallo, plastica e vetro, ma anche sulla maggior parte di altri materiali comuni [2] .
- Impregna di alcool isopropilico o di lacca un batuffolo di cotone. Strizzalo per eliminare il liquido in eccesso.
- Ora, non devi fare altro che sfregare la macchia di inchiostro realizzando piccoli movimenti circolari fino a farla scomparire. Il batuffolo di cotone dovrebbe assorbirla completamente.
- Le lacche economiche hanno la stessa efficacia di quelle più care. In effetti, le lacche meno costose hanno solitamente un contenuto di alcool superiore.
-
3Ripeti il processo con un batuffolo di cotone pulito qualora fosse necessario. Esercita una forte pressione sulla macchia mentre la sfreghi. Tuttavia, non strofinare con troppa forza, in quanto rischi di danneggiare la finitura del tavolo o della scrivania che stai pulendo.
- Elimina l'inchiostro dal metallo applicando una quantità generosa di alcool isopropilico direttamente sulla superficie del tavolo. Strofina via la macchia usando un panno pulito.
Pubblicità
Rimuovere l'Inchiostro con Prodotti di Comune Utilizzo
-
1Testa il detergente su una zona nascosta. Qualunque prodotto tu abbia deciso di usare, prima provalo su un'area poco visibile e di dimensioni limitate [3] .
- Il prodotto non va testato per verificarne l'efficacia. Va invece provato per assicurarsi che non danneggi o lasci altrimenti dei segni sulla superficie da pulire.
- Non strofinare con eccessiva forza. Infatti, dato che materiali come il cotone e il bicarbonato di sodio hanno proprietà abrasive, possono rovinare alcune superfici.
- Ricorda di pulire la zona macchiata con un panno o un tovagliolo di carta umido.
-
2Prova il bicarbonato di sodio. Mescola bicarbonato e acqua fino a ottenere una pasta facile da stendere. Applicala sulla zona macchiata della scrivania o del tavolo [4] . Il bicarbonato può essere usato su quasi tutti i materiali, inclusi laminato, plastica, legno e vetro.
- Cospargi la pasta sulla macchia creando uno strato ben spesso e sfregala con le dita o uno spazzolino da denti.
- Sfrega delicatamente la zona interessata con un panno umido e pulito per eliminare la pasta. Non strofinare con eccessiva forza, altrimenti rischi di graffiare la superficie di vari materiali.
- Ripeti questi passaggi, se necessario.
- Pulisci l'area con un batuffolo di cotone inumidito con alcool isopropilico.
-
3Usa il dentifricio. I dentifrici contenenti bicarbonato di sodio sono particolarmente efficaci. Rivesti la zona interessata con una dose abbondante di prodotto e distribuiscilo con delicatezza sull'intera superficie macchiata [5] .
- Rimuovi il dentifricio con un panno umido. Passalo delicatamente per evitare di graffiare le superfici più delicate.
- Se dovessero rimanere residui di dentifricio, rimuovilo usando un batuffolo di cotone inumidito con alcool isopropilico.
- Lascia agire il dentifricio per 10-15 minuti qualora il tavolo o la scrivania fosse di legno [6] . Per altre superfici sarà più che sufficiente un tempo di posa inferiore.
-
4Applica l'acetone o un solvente per smalto. Avendo elevate proprietà smacchianti, l'acetone è noto per rimuovere efficacemente lo smalto. È dunque indicato anche per eliminare le macchie di inchiostro senza particolari difficoltà [7] .
- Colloca un batuffolo di cotone sull'apertura di un flacone di solvente. Inclinalo delicatamente per fare in modo che il batuffolo di cotone assorba il liquido.
- Sfrega con delicatezza la macchia di inchiostro fino a eliminarla.
- Fai particolare attenzione quando usi l'acetone o un solvente per smalto. Indossa un paio di guanti e ricorda di testare il prodotto sulla superficie per assicurarti di non rovinarne il colore.
- L'acetone può essere usato per pulire le superfici di metallo, vetro, plastica e persino cuoio.
-
5Usa un repellente per insetti o una protezione solare in spray. I prodotti in spray pensati per la pelle possono essere usati anche per rimuovere efficacemente l'inchiostro, in quanto penetrano a fondo nella macchia [8] . Sono particolarmente indicati per le superfici di plastica.
- Assicurati di testare il prodotto su una zona poco visibile, in quanto quelli che hanno una concentrazione più elevata possono talvolta danneggiare la superficie di un tavolo o una scrivania.
- Spruzza il repellente o la protezione solare sulla macchia fino a impregnarla completamente.
- Se la macchia è particolarmente ridotta, applica lo spray su un batuffolo di cotone e sfrega delicatamente la zona interessata.
- Rimuovi lo spray con un panno morbido e pulito. Ripeti questi passaggi se la macchia non dovesse andare via.
-
6Rimuovi le macchie di inchiostro di vecchia data dal legno con la maionese. Per eliminare una macchia di inchiostro meno recente (specialmente se interessa una superficie di legno), bisogna usare un prodotto ancora più efficace, ovvero la maionese [9] .
- Stendi uno strato spesso di maionese sulla zona interessata e lascialo agire per tutta la notte.
- Rimuovi la maionese con un tovagliolo di carta umido, quindi pulisci il legno con un'altra salvietta di carta umida.
- Lucida la superficie del legno con un panno e un lucidante apposito per fare un trattamento completo e dare quel tocco in più.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mademan.com/mm/how-remove-ink-stains-wood.html
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-ink-stains-from-wood/
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-ink-stains-from-wood/
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-ink-stains-from-wood/
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-ink-stains-from-wood/
- ↑ http://www.mademan.com/mm/how-remove-ink-stains-wood.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/stain-removal/removing-ink-stains.html
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-ink-stains-from-wood/
- ↑ http://www.mademan.com/mm/how-remove-ink-stains-wood.html