Se tuo figlio piccolo è riuscito a mettere le mani sui pennarelli, forse ti ritrovi una parete con più decorazioni di quelle con cui vorresti fare i conti. L'inchiostro dei pennarelli è spesso indelebile e in base alle circostanze può essere il tuo miglior amico o il tuo peggiore incubo. Esistono diversi metodi per rimuoverlo da una parete verniciata, la maggior parte dei quali prevede l'utilizzo di comuni prodotti casalinghi.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

con un Pennarello per Lavagne Bianche

  1. 1
    Ripassa la macchia d'inchiostro con un pennarello per lavagne bianche. In teoria, dovrebbe avere lo stesso colore della macchia originale.
  2. 2
    Strofina gli inchiostri sovrapposti con un panno asciutto e pulito. La macchia dovrebbe venire via lasciando un leggero residuo; potrebbe essere necessario ripetere l'operazione un paio di volte prima di eliminare ogni traccia di pennarello.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

con il Dentifricio

  1. 1
    Spalma una piccola quantità di dentifricio bianco direttamente sull'inchiostro usando un panno. Non usare quello in gel; la classica pasta dentifricia bianca sembra essere più efficace. In alternativa, puoi diluirla leggermente con un po' d'acqua; applica la miscela sulla macchia.
  2. 2
    Lascia che il dentifricio si asciughi per 5-10 minuti.
  3. 3
    Strofina la superficie con un panno. Esegui movimenti circolari per sollevare l'inchiostro di pennarello dalla parete.
  4. 4
    Togli ogni residuo di dentifricio con uno straccio umido. A questo punto, non dovresti notare più alcuna traccia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

con il Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Usa il lato abrasivo di una spugna per i piatti. Inumidiscila e ricoprila con un mucchietto di bicarbonato; appoggiala sulla parte del muro da pulire e strofina con delicatezza facendo dei movimenti circolari. Probabilmente, dovrai risciacquare e ripetere la procedura in base alla gravità della macchia e al suo colore; forse questa è la ragione per cui la pasta dentifricia funziona, dato che contiene parecchio bicarbonato.
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

con Prodotti per l'Igiene Personale

  1. 1
    Prova l'alcol isopropilico, l'igienizzante per le mani, la lacca o il solvente per unghie. Indossa i guanti quando usi questi prodotti chimici per evitare anche di macchiarti con l'inchiostro. Se devi pulire un'ampia superficie, valuta inoltre di aprire la finestra per arieggiare il locale.
  2. 2
    Testa preventivamente il prodotto. Metti una piccola quantità di detergente su una zona ridotta e nascosta del muro; molte sostanze rimuovono la vernice o ne fanno sbiadire il colore, strofina quindi con attenzione per verificarne la reazione.
    • Se è stata usata vernice al lattice per tinteggiare la parete, fai attenzione quando applichi i detergenti per eliminare le macchie, in quanto questo prodotto diventa facilmente appiccicoso o si stacca dalla superficie quando viene strofinato con alcol isopropilico o solvente per unghie; potrebbe anche perdere la sua finitura lucida.[2]
  3. 3
    Versa il detergente su uno straccio pulito o un batuffolo di ovatta. Se hai optato per il panno, verifica che sia vecchio e che sia possibile buttarlo senza problemi al termine della pulizia.
  4. 4
    Tampona il prodotto sulla macchia di pennarello. Se questo metodo non funziona, prova a strofinare con movimenti circolari; potrebbero essere necessarie diverse passate prima di rimuovere tutto il segno.
  5. 5
    Pulisci l'area con acqua e sapone delicato. Una volta eliminato l'inchiostro, pulisci la parete per sbarazzarti anche dei residui di prodotto chimico aggressivo.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

con il WD-40

  1. 1
    Indossa i guanti prima di usare il WD-40. Si tratta di un lubrificante chimico che ha molte applicazioni: rimuove la polvere e lo sporco e allontana l'acqua. Se devi pulire una parete grande dalle tracce di pennarello, valuta di aprire la finestra per arieggiare l'ambiente; leggi scrupolosamente tutte le avvertenze riportate sul flacone.
  2. 2
    Spruzza una dose ridotta di WD-40 sulla macchia. Tieni uno straccio sotto di essa per raccogliere le gocce di prodotto che colano lungo la parete ed evitare di macchiarla ulteriormente.
  3. 3
    Strofina la zona con movimenti circolari usando un panno asciutto e pulito.
  4. 4
    Pulisci con sapone neutro e acqua. Una volta eliminata la macchia di pennarello, lava il muro per togliere anche i residui di prodotto chimico.[3]
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

con Smacchiatori Domestici

  1. 1
    Fai un tentativo con uno smacchiatore. Questi prodotti sono studiati per eliminare le macchie ostinate dalle superfici; ad esempio, puoi usare "Mastro Lindo Gomma Magica", "Cancella Macchie Scotch-Brite" o "Mago delle Macchie Grey". Leggi sempre le istruzioni riportate sulla confezione per sapere se puoi usare la sostanza sulla parete.
  2. 2
    Applica lo smacchiatore sull'inchiostro.
  3. 3
    Strofina delicatamente con uno straccio morbido. In questo modo, ti sbarazzi di ogni residuo di inchiostro.
  4. 4
    Pulisci la zona con acqua e sapone neutro. Dopo aver "cancellato" il pennarello, pulisci via ogni traccia di prodotto chimico aggressivo.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Verniciare la Macchia

  1. 1
    Vernicia la macchia per nasconderla. Se la zona da trattare è troppo estesa o nessuno dei metodi descritti in precedenza ha portato a buoni frutti, non hai altra soluzione che tinteggiare la parete.
  2. 2
    Recupera la vecchia latta di vernice del giusto colore che avevi riposto in garage. Se non hai il prodotto originale, acquista una piccola quantità di prova che sia esattamente dello stesso colore; consulta una tabella delle vernici se non conosci il nome di quello che c'è sulla parete.
  3. 3
    Prepara la zona per la tinteggiatura. Strofinala per pulirla e aspetta che si asciughi.
  4. 4
    Spennella la vernice sulla macchia. Applica diverse mani per nascondere completamente le tracce di pennarello; sfumane i bordi per amalgamarla con il resto della parete ed evitare che il "ritocco" sia troppo evidente.
  5. 5
    Lascia che il colore si asciughi.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima tenti di rimuovere la macchia e meglio è, per evitare che venga completamente assorbita dalla vernice del muro.
  • Puoi usare questi metodi per togliere l'inchiostro di qualsiasi marca di pennarello.
  • È più facile pulire i muri verniciati con prodotti lucidi o semilucidi rispetto a quelli opachi.
  • Tieni i pennarelli fuori dalla portata dei bambini piccoli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Molti prodotti detergenti, così come ogni azione abrasiva, possono lasciare strisciate, segni e macchie lucide sulle pareti verniciate, oltre a comportare il rischio di staccare il colore dai muri; se questo dovesse accadere, l'unica soluzione è tinteggiarli di nuovo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 679 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità