Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Adams. Ashley Adams è una Parrucchiera e Cosmetologa Certificata che lavora nell’Illinois. Ha completato la sua formazione in Cosmetologia presso la John Amico School of Hair Design nel 2016.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 48 115 volte
Per quelle persone che preferiscono usare i prodotti naturali anziché acquistare i cosmetici in commercio per proteggersi dalle sostanze chimiche nocive, l'olio di oliva è uno strumento di bellezza fondamentale. Molti ancora non conoscono i tanti benefici e usi dell'olio d'oliva che vanno oltre il semplice utilizzo in cucina, tra cui quello di fungere da eccellente maschera idratante per i capelli. Purtroppo però togliere l'olio dai capelli non è semplice, data la sua composizione densa e grassa. Ciononostante con qualche piccolo sforzo, puoi godere di tutti i vantaggi che l'olio di oliva è in grado di offrire ai capelli senza che ne rimanga alcun residuo.
Passaggi
Usare Shampoo e Balsamo
-
1Usa un normale shampoo. Lavati accuratamente i capelli con il prodotto che usi abitualmente e poi nutrili con il balsamo. Applica lo shampoo direttamente sul cuoio capelluto e strofinalo sulla cute e sulle radici dei capelli con delicatezza. Risciacqua i capelli con l'acqua calda prima di applicare il balsamo nello stesso modo. Infine esegui un altro risciacquo accurato.[1]
- Riapplica nuovamente lo shampoo e il balsamo, se è necessario. Ripeti gli stessi gesti finché i capelli non ti sembrano meno unti.
-
2Detergi la cute e i capelli con uno shampoo chiarificante. Si tratta di un tipo di shampoo formulato per rimuovere i residui di cosmetici dai capelli, per esempio di lacca, gel o cera modellante, e può essere utile anche per eliminare il cloro dopo aver nuotato in piscina o, in questo caso, l'olio d'oliva dopo averlo usato come maschera nutriente. Versa un po' di shampoo chiarificante nei palmi delle mani e applicalo sui capelli. Massaggialo con delicatezza, concentrando l'attenzione in particolar modo sul cuoio capelluto. Al termine, esegui un risciacquo accurato con l'acqua calda.[2]
- Questo passaggio è necessario solo se lo shampoo e il balsamo che usi normalmente non sono stati in grado di eliminare l'olio dai capelli.
-
3Prepara una pasta detergente con il bicarbonato. Miscelalo con l'acqua per rimuovere gli ultimi residui di olio di oliva dai capelli. Puoi mescolare i due ingredienti direttamente nel palmo della mano finché non ottieni una miscela densa. Basta aggiungere poche gocce d'acqua alla volta al bicarbonato e miscelarli insieme. Spalma la pasta detergente sui capelli partendo dalle radici, quindi passa alle lunghezze e poi alle punte.[3]
- A questo punto puoi indossare una cuffia da doccia o avvolgere un asciugamano o un sacchetto di plastica intorno ai capelli e attendere 15 minuti prima di risciacquare.[4]
- Dopo un quarto d'ora, esegui un risciacquo accurato della cute e dei capelli. Se è necessario, ripeti le operazioni per eliminare l'olio d'oliva residuo.
Pubblicità
Altre Possibili Soluzioni
-
1Prova a usare lo shampoo secco. La sua funzione è proprio quella di assorbire l'unto in eccesso dai capelli, quindi può essere indicato anche per eliminare l'olio d'oliva. Applicalo seguendo le istruzioni presenti sulla bomboletta. Generalmente si tratta di un prodotto spray che va spruzzato sulle radici dei capelli per poi spazzolarli accuratamente allo scopo di rimuovere il prodotto in eccesso.[5]
- Lo shampoo secco va applicato esclusivamente sui capelli asciutti.
- Se vuoi, puoi anche strofinare i capelli con un asciugamano dopo aver applicato lo shampoo secco. L'ulteriore frizione dovrebbe contribuire a rimuovere l'olio di oliva dai capelli.
- Se in casa non hai lo shampoo secco, puoi usare una piccola quantità di borotalco. Spargilo sopra la testa facendo attenzione a non eccedere, dopodiché distribuiscilo su tutti i capelli usando la spazzola o il pettine.
-
2Usa il detersivo per la lavastoviglie. Applicane una minima quantità sui capelli umidi se continuano a essere unti. Si tratta di un prodotto formulato per eliminare l'unto e il grasso dalle stoviglie, quindi sarà in grado di rimuovere i residui di olio di oliva rimasti sui capelli dopo aver usato lo shampoo e il balsamo.[6]
- Per evitare che i capelli si secchino inutilmente, inizia con una piccola quantità di detersivo e aggiungine ancora in base alle necessità.
- Oltre all'olio di oliva, il detersivo per la lavastoviglie avrà rimosso dai capelli anche i loro oli naturali protettivi, quindi ora nutrili con un balsamo dalla consistenza ricca se non vuoi che risultino secchi.
-
3Raccogli i capelli in una coda di cavallo. Se ancora non sono completamente puliti, prova a tenerli legati. Raccogliendoli sulla parte posteriore della testa dovresti riuscire a mascherare gli ultimi residui di unto lasciati dall'olio d'oliva, guadagnando un po' di tempo per fare un altro tentativo per rimuoverlo.[7]
- Puoi provare a fare una coda alta, bassa oppure a raccoglierli all'altezza della nuca.
- Puoi anche fare uno chignon oppure una o più trecce per mascherare l'olio sui capelli. Queste acconciature sono particolarmente indicate per chi ha i capelli lunghi.
Pubblicità
Prendere le Giuste Precauzioni
-
1Fai le cose per tempo. Non applicare l'olio di oliva sui capelli poco prima di un evento importante, per esempio di un matrimonio o una festa. Se dovessi avere difficoltà a rimuovere l'unto dai capelli, ti sentiresti inevitabilmente in imbarazzo. Usa l'olio d'oliva con il dovuto anticipo per evitare di dover presenziare all'evento avendo i capelli piatti e appesantiti come se fossero sporchi.[8]
- L'ideale è usare l'olio con almeno diversi giorni di anticipo in vista di un'occasione importante per avere a disposizione tutto il tempo necessario per affrontare eventuali problemi o circostanze impreviste.
-
2Evita un contatto prolungato con la pelle. Lasciare i capelli a contatto con la pelle della fronte o del collo mentre applichi e rimuovi l'olio d'oliva potrebbe causare uno sfogo cutaneo in quelle aree. Avvolgi i capelli in una cuffia da doccia per evitare ogni possibile conseguenza sgradita per la pelle.[9]
- Ricorda che usando l'olio caldo potresti scottarti gravemente. Scaldalo gradualmente per evitare che superi la temperatura desiderata e applicalo con cautela sui capelli.
-
3Diluisci l'olio prima di usarlo. Prima di iniziare ad applicarlo sui capelli, adotta una misura preventiva diluendolo con l'acqua. La scelta ideale è quella di dimezzarne la viscosità miscelando una parte di olio d'oliva con due parti di acqua.
- Diluendolo prima di applicarlo farai meno fatica a rimuoverlo dai capelli dopo aver lasciato agire la maschera. È un ottimo metodo per evitare di dover trovare una soluzione a una chioma unta e appesantita.
-
4Elimina del tutto l'olio dai capelli. Lasciandolo sulla pelle e sui capelli troppo a lungo rischierai di danneggiarli anziché ottenere dei risultati positivi. I pori del cuoio capelluto potrebbero ostruirsi, quindi la pelle potrebbe irritarsi e potrebbero formarsi brufoli e punti neri. Inoltre, se hai la forfora, i frammenti di pelle morta potrebbero attaccarsi alla cute, quindi il problema potrebbe aggravarsi.[10]
- Se uno dei metodi descritti non funziona a dovere, non scoraggiarti. Fai un altro tentativo oppure prova a usare un altro metodo finché i capelli non tornano puliti.
Pubblicità
Consigli
- L'olio d'oliva è un ingrediente naturale in grado di idratare i capelli e attenuare il problema delle doppie punte. La frequenza con cui applicarlo dipende dalla struttura dei capelli (grossi o fini) e dalla quantità di sebo prodotta dalle ghiandole del cuoio capelluto. Se per natura i tuoi capelli sono grassi o molto sottili è meglio usarlo solo saltuariamente, mentre se sono grossi o secchi puoi usarlo più spesso.
- L'olio d'oliva andrebbe applicato esclusivamente sui capelli umidi o bagnati, dato che è molto più difficile da rimuovere se viene usato sui capelli asciutti.
- Scaldando leggermente l'olio prima di usarlo puoi renderlo meno denso, in questo modo farai meno fatica ad applicarlo uniformemente sui capelli. Può essere sufficiente scaldarlo brevemente tra i palmi delle mani.
Avvertenze
- Non eccedere con la quantità di olio quando lo applichi sui capelli. Inizia con una piccola dose e aggiungine dell'altro poco a poco, altrimenti avrai molte difficoltà a rimuoverlo allo scadere del tempo di posa della maschera.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Shampoo
- Shampoo chiarificante
- Balsamo
- Bicarbonato
- Detersivo liquido per i piatti
Riferimenti
- ↑ http://homeremediesforlife.com/olive-oil-for-scalp/
- ↑ http://helloglow.co/deep-cleansing-diy-scalp-scrubs/
- ↑ http://crunchybetty.com/5-foods-you-have-in-your-kitchen-that-should-be-in-your-hair/
- ↑ http://www.care2.com/greenliving/olive-oil-hair-repair.html/2
- ↑ http://www.allure.com/story/how-to-remove-excess-hair-oil
- ↑ http://www.thriftyfun.com/tf/Beauty/Hair_Tips/Oily_Hair/Remedies-for-Greasy-Hair.html
- ↑ http://michellephan.com/train-your-hair-to-be-grease-free-and-gorgeous/
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/articles.php?f=tip044.htm
- ↑ http://homeremediesforlife.com/olive-oil-for-scalp/