L'esposizione alla muffa causa e aggrava i sintomi di diverse patologie mediche come allergie, irritazioni dei tessuti dovuti a inalazione o ingestione e infezioni. La muffa contiene delle micotossine che possono essere molto pericolose. Tuttavia la muffa che cresce sui tetti delle case normalmente non è tossica e non è dannosa per il tetto stesso, è semplicemente sgradevole alla vista. In ogni caso troppa muffa presente all'interno o intorno agli ambienti in cui vivi può avere effetti negativi su di te e sui tuoi famigliari.

Passaggi

  1. 1
    Rimuovi lo strato di muffa dal tetto prima di lavarlo. Per farlo spazzola con forza l'area da trattare utilizzando una scopa o un pennello a setole corte. Puoi trovare dei pennelli dotati di lungo manico, che ti conferiranno un raggio di azione più ampio, nella maggior parte dei negozi di ferramenta.
  2. 2
    Usa un prodotto chimico specifico per la rimozione della muffa oppure una miscela composta da acqua e candeggina in parti uguali, con cui saturare la superficie del tetto attaccata dalle spore. Il metodo più semplice per applicare questo trattamento su un'ampia superficie consiste nell'utilizzare un dosatore spray da giardino riempito con la soluzione di candeggina.
  3. 3
    Strofina nuovamente l'area trattata usando il pennello o la scopa. Dopodiché trattane ancora la superficie con la miscela di acqua e candeggina.
  4. 4
    Attendi che la soluzione a base di candeggina si asciughi naturalmente, senza risciacquarla.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando arriva il momento di sostituire le tegole del tetto, valuta di scegliere delle tegole che incorporino dei granuli d rame, elemento che inibisce la crescita della muffa.
  • Previeni la futura formazione di muffa sul tetto installando delle lastre di zinco o di rame nell'area affetta dal problema. Posiziona delle lastre di metallo della dimensione di 15x20 cm sotto alla prima fila di tegole in cui si presenta la maggior quantità di muffa. Ogni volta che pioverà, le molecole del metallo laveranno il tetto impedendo la crescita delle spore.
  • La muffa, normalmente, cresce sul lato del tetto che non è esposto alla luce diretta del sole. Gli alberi e le altre piante che crescono intorno a casa tua, così come la vicinanza a sorgenti di acqua o le piogge frequenti, possono favorire la formazione della muffa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di iniziare a pulire il tetto, innaffia abbondantemente con l'acqua tutte le piante presenti entro qualche metro dalle fondamenta della casa. Se le piante saranno ben bagnate, assorbiranno una quantità minima di candeggina o del prodotto chimico che hai scelto di utilizzare per la pulizia del tetto. Dopo aver terminato il trattamento del tetto, innaffia nuovamente l'area per eliminare e diluire qualsiasi traccia di prodotto tossico nella terra.
  • È consigliabile indossare delle scarpe robuste o degli stivali con una suola a carrarmato nel caso per raggiungere l'area da trattare tu debba andare sul tetto di casa. La muffa viene rimossa bagnando la superficie da trattare, il che la rende molto scivolosa. Se possibile esegui il lavaggio del tetto stando su una scala.
  • Indossa dei guanti di gomma quando lavori a contatto con la muffa. Inoltre usa sempre una mascherina per evitare di respirare le spore che vengono liberate nell'aria.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 181 volte
Categorie: Casa & Giardino
Pubblicità