Che cosa succede quando l'interno di una borsa si bagna o si inumidisce? Rischia di ammuffirsi. Le muffe sono un tipo di funghi che lasciano macchie e cattivi odori. Tuttavia, non è sempre necessario gettare una borsa quando presenta segni di muffa. Se vuoi recuperare la sua funzionalità e il suo aspetto, prova a utilizzare uno dei seguenti metodi che ti permetterà di rimuovere in maniera naturale ed efficace questo inconveniente.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Lavare la Borsa con l'Aceto Bianco

  1. 1
    Aprila e rimuovi tutto il contenuto. La borsa deve essere completamente vuota.
  2. 2
    Mettila nella lavatrice scegliendo il ciclo di lavaggio che usi normalmente. L'unica differenza è che devi usare l'acqua calda!
  3. 3
    Lavala normalmente, ma aggiungi 240 ml di aceto bianco durante la centrifuga.
  4. 4
    Una volta terminato, toglila dalla lavatrice e appendila alla rovescia alla luce del sole in modo che si asciughi all'aria per 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Tamponare la Borsa con l'Aceto Bianco

  1. 1
    Aprila e togli tutto il contenuto. Non devi lasciare nulla all'interno.
  2. 2
    Mettila alla rovescia e fissala su qualcosa in modo che non si muova.
  3. 3
    Indossa un paio di guanti in plastica o lattice, prendi una spugna o un panno e inumidiscilo con l'aceto bianco. Fai attenzione a non bagnarlo eccessivamente.
  4. 4
    Tampona le macchie di muffa con la spugna o il panno finché non scompaiono.
  5. 5
    Sciacqua la borsa con l'acqua e lasciala asciugare al sole almeno per 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Usare il Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Aprila e rimuovi tutto il contenuto. La borsa deve essere completamente vuota.
  2. 2
    Portala all'esterno o in un luogo soleggiato e mettila alla rovescia. Falle prendere aria per 24 ore.
  3. 3
    Passate 24 ore, prendila e riportala allo stato originale.
  4. 4
    Prendi 65 g di bicarbonato di sodio e versalo all'interno. Se non copre completamente il fondo della borsa, aggiungine altri 65.
  5. 5
    Mettila in piedi e chiudila. Trova un luogo asciutto e buio e lascia agire il bicarbonato una per notte intera.
  6. 6
    Il mattino o il giorno seguente, aprila e inumidisci con l'acqua una spugna o un panno.
  7. 7
    Strofina delicatamente il bicarbonato sulla muffa aiutandoti con il panno o la spugna.
  8. 8
    Quando le macchie di muffa sono sparite, capovolgi la borsa ed elimina il bicarbonato. Mettila in lavatrice e lavala usando il programma adatto.
  9. 9
    Lascia che si asciughi e potrai usarla di nuovo!
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Usare l'Alcol Denaturato per le Borse di Pelle

  1. 1
    Prendi 240 ml di alcol denaturato e 240 ml d'acqua. Mescola fino a ottenere una soluzione opaca.
  2. 2
    Immergi nella miscela un panno o una spugna e strizzalo in modo che non grondi.
  3. 3
    Tampona delicatamente le macchie di muffa finché non sono scomparse.
  4. 4
    Metti la borsa nell'asciugatrice per 25 minuti in modo che si asciughi completamente. Se non puoi inserirla nell'asciugatrice, lasciala asciugare all'aria per 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Utilizzare il Detergente per Cuoio per le Borse di Pelle

  1. 1
    Acquista un detergente per cuoio o preparalo in casa e inumidisci un panno con l'acqua.
  2. 2
    Applica il prodotto sul panno e strizzalo tra le dita fino a ottenere una schiuma.
  3. 3
    Applica la schiuma sulla borsa massaggiando delicatamente.
  4. 4
    Togli la schiuma usando un panno pulito e, successivamente, un panno umido.
  5. 5
    Lasciala asciugare all'aria almeno per un'ora.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Usare una Spazzola

  • Questo metodo non è efficace quanto gli altri, ma comunque riesce a eliminare quasi sempre la muffa.
  1. 1
    Vai all'esterno per compiere i seguenti passaggi, perché potrebbe liberarsi una grossa quantità di muffa.
  2. 2
    Una volta che sei all'aria aperta, spazzola via tutta la muffa usando una spazzola con manico.
  3. 3
    Se non hai la possibilità di lavorare in una zona esterna, usa una spazzola o una scopa con setole rigide e pulisci la borsa sulla carta di giornale o un lenzuolo di grosse dimensioni.
  4. 4
    Una volta finito, arrotola la carta e gettala via. Se hai usato un lenzuolo, butta via la muffa e lavalo prima di rimetterlo a posto.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Eliminare il Cattivo Odore

  1. 1
    Inserisci nella borsa 10 fogli puliti per asciugatrice. Chiudila e lasciala al sole per un paio d'ore. Passato il tempo necessario, prendili e gettali. L'odore della muffa dovrebbe essere sparito!
  2. 2
    Metti all'interno della borsa 130 g di bicarbonato di sodio e lascialo agire durante la notte. Buttalo via il mattino seguente.
  3. 3
    Esponila al sole e falle prendere aria. Spesso l'odore della muffa va via quando l'umidità scompare.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la borsa è pregiata e non puoi lavarla o asciugarla normalmente, forse ti conviene portarla in tintoria. Ti basta seguire il metodo con la spazzola e, in seguito, mostrare all'addetto della lavanderia tutti gli altri punti da trattare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati sempre di leggere le istruzioni per il lavaggio. Se non puoi lavarla, non metterla in lavatrice, altrimenti rischi di distruggerla!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melanie Garcia
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Contitolare di Oranges & Lemons
Questo articolo è stato co-redatto da Melanie Garcia. Melanie Garcia è la Contitolare di Oranges & Lemons, una piccola impresa di pulizie a gestione familiare che ha sede nel centro di Los Angeles. Melanie e i suoi familiari contitolari sono addetti alle pulizie di seconda e terza generazione il cui obiettivo è offrire un'esperienza professionale di qualità sia per i clienti sia per i membri del team. La sua famiglia vive nella zona centrale di Los Angeles - dove gestisce l'impresa di pulizie - da più di 40 anni. Questo articolo è stato visualizzato 22 757 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità