Questo articolo mostra come rimuovere la protezione da scrittura da una scheda SD in modo da poter eliminare o modificare i file che contiene oppure aggiungerne di nuovi. In pratica la quasi totalità delle schede SD è dotata di un piccolo interruttore fisico posto su un lato che abilita o disabilita la scrittura dei dati sul supporto di memoria. Se i dati contenuti nella SD sono "logicamente" protetti da sovrascrittura (cioè è attivo l'attributo "read only"), puoi rimuovere questa limitazione utilizzando un computer Windows o un Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Disabilitare la Protezione Fisica da Scrittura

  1. 1
    Esamina la scheda SD. Posizionala su una superficie piana in modo che l'etichetta sia rivolta verso l'alto. In questo modo sarà più facile individuare l'interruttore che protegge la scheda dalla sovrascrittura dei dati.
    • Se stai usando una scheda micro-SD o mini-SD, inseriscila all'interno di un adattatore SD e posiziona quest'ultimo su una superficie piana con il lato dove è visibile l'etichetta rivolto verso l'alto.
  2. 2
    Individua l'interruttore di protezione. Dovrebbe essere ben visibile nella parte superiore sinistra della scheda.
    • Normalmente, l'interruttore di protezione di una scheda SD è caratterizzato da una piccola linguetta bianca o argentata posizionata nella parte alta del lato sinistro del supporto.
  3. 3
    Sblocca l'interruttore di protezione. Fallo scorre dal basso verso l'alto in modo che si allontani dalla parte della scheda in cui sono presenti i contatti metallici. In questo modo la protezione da scrittura della scheda SD verrà disabilitata e potrai eliminare o modificare i dati presenti nel supporto oppure aggiungerne di nuovi.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rimuovere la Protezione Logica da Scrittura su Windows

  1. 1
    Assicurati di aver eseguito l'accesso al computer usando un account amministratore del sistema. Per poter utilizzare il comando "diskpart" del "Prompt dei comandi" di Windows, devi avere a disposizione un account amministratore del computer. Si tratta del comando con cui rimuoverai la protezione da scrittura dalla scheda SD.
  2. 2
    Inserisci la scheda SD all'interno del computer. Se il tuo sistema è dotato di un lettore di schede SD integrato, inserisci la scheda all'interno di quest'ultimo con il lato in cui è visibile l'etichetta rivolto verso l'alto.
    • Se il computer non è dotato di un lettore di questo tipo, dovrai acquistarne uno esterno USB.
  3. 3
    Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa, premi il tasto Win della tastiera.
  4. 4
    Avvia il "Prompt dei comandi". Digita le parole chiave prompt comandi all'interno del menu "Start", quindi clicca l'icona Prompt dei comandi apparsa nella parte superiore dell'elenco dei risultati.
  5. 5
    Esegui il comando "Disk Partition". Digita il comando diskpart all'interno della finestra del "Prompt dei comandi" e premi il tasto Invio.
  6. 6
    Premi il pulsante quando richiesto. In questo modo confermerai di voler avviare il programma "Disk Partition". Verrà avviato direttamente all'interno della finestra del "Prompt dei comandi".
  7. 7
    Visualizza la lista di tutti i supporti di memoria presenti nel computer. Digita il comando list disk e premi il tasto Invio.
  8. 8
    Determina il numero identificativo della scheda SD. Puoi identificare la voce relativa alla scheda SD facendo riferimento al numero di megabyte o di gigabyte visualizzato all'interno della colonna "Dimensioni" cercando quello che corrisponde alla capacità di memoria del supporto. Il numero identificativo di ogni disco è riportato a sinistra della tabella, all'interno della colonna "N. disco".
    • Per esempio, se le dimensioni del supporto denominato "Disco 3" corrispondono a quelle della shceda SD, significa che il numero identificativo del supporto in esame è "3".
    • Il disco identificato con il nome "Disco 0" e visualizzato nella prima posizione dell'elenco è sempre il disco rigido installato nel computer.
  9. 9
    Seleziona la scheda SD. Digita il comando select disk [numero], dove il parametro "[numero]" rappresenta il numero identificativo della scheda SD che hai individuato nel passaggio precedente, quindi premi il tasto Invio. In questo modo indicherai al programma "Disk Partition" che il prossimo comando inserito dovrà essere eseguito usando esclusivamente la scheda SD.
    • Per esempio, se il nome della scheda SD è "Disco 3", dovrai eseguire il comando select disk 3.
  10. 10
    Rimuovi l'attributo di protezione "read only" dalla scheda. Digita il comando attributes disk clear readonly e premi il tasto Invio. Sullo schermo dovrebbe apparire il messaggio di testo "Cancellazione degli attributi del disco completata", per indicare che la scheda SD non è più protetta dalla sovrascrittura dei dati.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rimuovere la Protezione Logica da Scrittura su Mac

  1. 1
    Collega la scheda SD al Mac. In questo caso dovrai acquistare un lettore di schede SD USB o USB-C e collegarlo al Mac, dopodiché potrai inserire la scheda SD nell'adattatore.
    • Se stai usando un Mac datato, controlla il lato destro perché potrebbe essere un modello che integra un lettore di schede SD. Se così fosse, ti basterà inserire la scheda nell'apposito lettore avendo l'accortezza di rivolgere verso l'alto il lato in cui è visibile l'etichetta.
  2. 2
    Individua gli eventuali file in sola lettura. In alcuni casi, se all'interno della scheda SD è presente un file in sola lettura, l'intero supporto potrebbe venire considerato in "sola lettura" finché non viene ripristinato l'accesso in lettura e scrittura al file in esame. Per controllare lo stato di ogni file presente sulla scheda, accedi al menu File, scegli l'opzione Ottieni informazioni e controlla la sezione "Condivisione e permessi".
  3. 3
    Accedi al campo di ricerca Spotlight cliccando l'icona . È caratterizzata da una lente di ingrandimento ed è posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzata una piccola barra di ricerca.
  4. 4
    Avvia l'app "Utility Disco". Digita le parole chiave utility disco all'interno della barra di ricerca, quindi fai doppio clic sulla voce Utility Disco apparsa all'interno dell'elenco dei risultati.
  5. 5
    Seleziona la scheda SD. Clicca il nome del supporto in esame visibile all'interno del riquadro sinistro della finestra "Utility Disco".
  6. 6
    Accedi alla scheda S.O.S.. È collocata nella parte superiore della finestra "Utility Disco". Il programma inizierà automaticamente l'analisi del supporto alla ricerca di errori o problemi.
    • Se richiesto, segui le istruzioni che compaiono sullo schermo relative alla scansione della scheda SD.
  7. 7
    Attendi che l'analisi della scheda SD sia completa. Se il supporto è in sola lettura a causa di un errore, quest'ultimo verrà automaticamente corretto da parte del programma "Utility Disco".
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver rimosso la protezione da scrittura della scheda SD, sarai in grado di formattarla per eliminare tutti i dati che contiene e di riportarla allo stato iniziale in cui si trovava al momento dell'acquisto.
Pubblicità

Avvertenze

  • In alcuni casi l'interruttore che gestisce la protezione da scrittura della scheda SD potrebbe usurarsi e scivolare accidentalmente nella posizione "Lock" quando la scheda viene inserita nel lettore del computer o in un altro dispositivo. Per evitarlo, puoi incollare l'interruttore o sostituire l'intera scheda SD.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 161 219 volte
Categorie: Software | Hardware
Pubblicità