X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 864 volte
Non devi necessariamente buttare via le pentole e le padelle arrugginite; la maggior parte di queste può essere salvata con un po' di pazienza e "olio di gomito". Tuttavia, se il tegame è deformato o crepato, non vale la pena cercare di ripulirlo dall'ossidazione e dovresti rassegnarti a gettarlo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
con il Sale
-
1Prendi del sale da tavola e un sacchetto di carta. Il primo agisce come un delicato abrasivo, aiutandoti a rimuovere la ruggine senza rovinare il metallo.
-
2Versa il sale nella pentola. Usane quanto basta per ricoprire con uno strato sottile la zona che devi trattare.
-
3Strofina con il sacchetto di carta. Se il sale si sporca parecchio con l'ossidazione, buttalo e sostituiscilo con dell'altro nuovo.
-
4Sottoponi la pentola a un processo di stagionatura per evitare che si arrugginisca in futuro. È un trattamento molto importante per i tegami in ghisa, perché li protegge, ne facilita la pulizia e migliora la cottura.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
con una Paglietta Abrasiva
-
1Usa della lana d'acciaio per staccare gli strati sottili di ruggine dalla maggior parte del pentolame. Se i tegami non sono di acciaio inox, puoi usare questo rimedio.
- Aggiungi un po' di sapone per i piatti mentre strofini, per evitare di graffiare pesantemente il metallo.
-
2Usa un detersivo leggermente abrasivo per le pentole di acciaio inox. Se sono realizzate in questo materiale o non hai la paglietta a disposizione, utilizza un sapone abrasivo e una spugnetta a rete.
-
3Scegli dei prodotti completamente naturali per qualsiasi tipo di pentola, esercitando una pressione decisa per eliminare l'ossidazione. Se preferisci una soluzione più naturale o ecocompatibile, prova i seguenti "rimedi della nonna":
- Rami di equiseto invernale;
- Impasto realizzato con cremor tartaro e succo di limone in parti uguali;
- Sabbia fine (ma non sui tegami di acciaio inox).
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
con una Patata
-
1Taglia a metà una patata di qualsiasi varietà. Si tratta di un rimedio delicato, che è però efficace solo sulle tracce superficiali di ruggine.
-
2Copri la patata con bicarbonato di sodio. Appoggiala capovolta in questa sostanza, in modo che ne venga ricoperta da uno strato leggero; puoi versare il bicarbonato in un piatto e intingervi il tubero ogni volta che serve.
- Se non hai questo prodotto, puoi sostituirlo con un po' di sapone per i piatti, anche se molte persone affermano che la sola patata sia comunque efficace.
-
3Strofina la sezione tagliata dell'ortaggio sulla ruggine per eliminarla. Risciacqua il tegame per sbarazzarti dell'ossidazione che hai smosso.
-
4Quando la patata diventa troppo liscia per essere efficace, taglia via una fetta sottile e ricomincia da capo.
-
5Ripeti i passaggi descritti in precedenza per staccare tutta la ruggine. Ricorda che questo metodo è efficace solo sugli strati sottili di ossidazione; se le pentole sono molto arrugginite, devi seguire uno degli altri metodi.[1]Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
con l'Aceto o il Succo di Limone
-
1Usa degli acidi deboli per staccare la ruggine. Puoi immergere le padelle o le pentole in una soluzione acida per smuovere lo strato di ossidazione e staccarlo in seguito. Ecco alcuni esempi:
- Acqua e bicarbonato di sodio;
- Aceto;
- Succo di limone.
-
2Lascia il tegame in ammollo nel liquido per tutta la notte. Puoi versare un po' d'acqua per diluire l'acido; per ottenere i risultati migliori aggiungi 1-2 cucchiai di sale.
-
3Strofina il metallo il mattino seguente. Puoi usare la lana d'acciaio sulle ampie superfici incrostate, ma in verità la buccia di limone è uno dei "materiali" migliori che puoi usare per questo lavaggio delicato.
-
4Ripeti il processo se ci sono altri residui. Ricorda di risciacquare la pentola fra un bagno acido e l'altro, perché il contatto prolungato con l'aceto potrebbe rovinare la finitura del metallo.[2]Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità