Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 181 volte
La colla cianoacrilica che chiamiamo comunemente "super colla" o "super attack" e uno dei prodotti adesivi più potenti che puoi trovare in commercio. Purtroppo, essendo così potente è difficile da rimuovere se l'hai applicata accidentalmente dove non dovevi. Se l'hai usata per attaccare le unghie finte o se ti sei sporcato le unghie per errore in un progetto fai da te, generalmente la cosa migliore da fare è provare a rimuoverla con l'acetone. Tuttavia in alcuni casi è necessario compiere dei passi in più per ammorbidirla prima di rimuoverla.[1]
Passaggi
Ammorbidire la Super Colla
-
1Metti le unghie a bagno nell'acqua insaponata per 10 minuti. Riempi una grossa zuppiera con acqua calda e sapone, imposta 10 minuti sul timer del telefonino e immergi le unghie nell'acqua per fare in modo che la super colla si ammorbidisca e venga via più facilmente.[2]
- Assicurati che le parti macchiate di colla siano completamente immerse nell'acqua. Se lo strato di super colla è sottile e non ha avuto il tempo di asciugarsi completamente, potrebbe bastare questo passaggio per fare tornare le unghie perfettamente pulite.
Varianti: puoi usare anche l'aceto, l'alcol denaturato, l'olio minerale o il succo di limone per ammorbidire la super colla e riuscire a rimuoverla più facilmente.
-
2Strofina le unghie per contribuire ad ammorbidire la super colla. Tieni le unghie e bagno e strofinale delicatamente con i polpastrelli. Compi dei movimenti circolari per fare in modo che la colla cominci a staccarsi dalle unghie.[3]
- Non strofinare le unghie con forza. Non grattarle e non cercare di staccare la colla a pezzi per non danneggiare o indebolire le unghie.
-
3Prova a usare l'olio di cocco e il bicarbonato se l'acqua calda e il sapone non bastano. Se dopo 10 minuti la colla sembra dura come prima che mettessi le unghie a bagno, prova quest'altro rimedio. Miscela l'olio di cocco e il bicarbonato in parti uguali finché non ottieni un composto liscio e cremoso. Strofina il composto sulle unghie, poi lascialo in posa per almeno 10 minuti.[4]
- Rimuovi il composto dalle unghie dopo 10 minuti. A questo punto potresti riuscire a rimuovere la colla dalle unghie con un semplice dischetto in cotone.
- Se l'olio di cocco è solido, scaldalo per qualche secondo nel microonde per ammorbidirlo e mescolarlo con il bicarbonato.
Pubblicità
Rimuovere la Colla dalle Unghie
-
1Passa l'acetone sulla colla. I solventi per rimuovere lo smalto dalle unghie sono i più efficaci per rimuovere la super colla. Assicurati che nella lista di ingredienti del solvente per lo smalto compaia la parola acetone e strofinalo sulle unghie con un dischetto o un batuffolo di cotone.[5]
- Se la super colla è finita anche sotto alle unghie o intorno, puoi usare un cotton fioc imbevuto di acetone.
Suggerimento: se hai la pelle sensibile, applica uno strato di vaselina sulla pelle intorno alle unghie prima di usare l'acetone. La vaselina fungerà da barriera protettiva per evitare che la pelle si irriti o si rovini.
-
2Prepara uno scrub abrasivo con acqua e sale se l'acetone non ha funzionato. Miscela i due ingredienti per formare una pasta densa e abrasiva. Generalmente è più semplice versare prima il sale in una ciotola e poi aggiungere l'acqua per gradi, poche gocce alla volta, fino a ottenere la giusta consistenza.[6]
- Strofina lo scrub sulle unghie con movimenti circolari. Il sale fungerà da agente abrasivo per rimuovere la colla. Potresti dover massaggiare le unghie per un paio di minuti per farle tornare completamente pulite, in special modo se lo strato di colla è piuttosto spesso.
-
3Usa una limetta di cartone per rimuovere gli ultimi residui di colla dalle unghie. Dopo aver rimosso la maggior parte della super colla con l'acetone o uno dei prodotti suggeriti, prendi una limetta per le unghie e rimuovi delicatamente anche gli ultimi residui. L'ideale è usare una lima formulata per levigare la superficie delle unghie per renderle al contempo più uniformi e pronte per lo smalto.[7]
- Assicurati di avere le mani e le unghie completamente asciutte prima di usare la lima. Altrimenti le unghie potrebbero danneggiarsi.
-
4Lavati bene le mani dopo aver rimosso la colla dalle unghie. L'acetone è un solvente infiammabile e disidrata la pelle, quindi per sicurezza lavati le mani con l'acqua calda e il sapone.[8]
- Se senti la pelle secca dopo aver usato l'acetone, applica anche una crema idratante.
Pubblicità
Consigli
- A patto che la super colla non ti stia causando dolore o impedendo di fare qualcosa alle unghie, per esempio di applicare lo smalto, puoi attendere semplicemente che si stacchi da sola. Entro un paio di giorni la situazione dovrebbe essere tornata alla normalità.[9]
- L'acetone può danneggiare le unghie. Puoi applicare uno smalto indurente dopo aver rimosso la colla per rinforzarle.[10]
Avvertenze
- Non cercare di rimuovere la colla dalle unghie usando degli strumenti diversi da quelli appositamente pensati per la loro cura per non danneggiarle o indebolirle.[11]
Riferimenti
- ↑ https://www.popularmechanics.com/home/a28172758/how-to-remove-super-glue/
- ↑ https://www.popularmechanics.com/home/a28172758/how-to-remove-super-glue/
- ↑ http://conditions.health.qld.gov.au/HealthCondition/condition/1/184/588/Super-Glue
- ↑ https://www.popularmechanics.com/home/a28172758/how-to-remove-super-glue/
- ↑ http://conditions.health.qld.gov.au/HealthCondition/condition/1/184/588/Super-Glue
- ↑ https://www.popularmechanics.com/home/a28172758/how-to-remove-super-glue/
- ↑ https://www.popularmechanics.com/home/a28172758/how-to-remove-super-glue/
- ↑ https://www.chemicalsafetyfacts.org/acetone/
- ↑ http://conditions.health.qld.gov.au/HealthCondition/condition/1/184/588/Super-Glue
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 181 volte