Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 663 volte
È molto facile sbagliare quando si usa la vernice spray. È risaputo che i colori acrilici nelle bombolette spray vanno dappertutto se vengono utilizzati impropriamente. La tempestività è un elemento essenziale nella rimozione di qualsiasi tipo di macchia causata da pitture e vernici. Anche se niente ti garantisce che riuscirai a toglierla subito, potrai ottenere risultati migliori seguendo alcune regole fondamentali sul processo di pulizia della vernice spray.
Passaggi
Pulire la Macchia ancora Fresca
-
1Tamponala quando è ancora fresca in modo da eliminare l'eccesso. Se individui la macchia quando è ancora fresca, sei fortunato, altrimenti sarà più difficile trattarla se avrà il tempo di asciugarsi. Puoi ridurre notevolmente i danni causati dalle vernici a base d'acqua, come quelle spray, mettendo il capo nel lavandino e strofinando con un po' di carta assorbente. Quando si è impregnata, girala in modo che continui ad assorbire la macchia.
- Prima di sfregare, è importante tamponare. Se strofini sulla macchia prima di assorbirla, farai penetrare il colore nel tessuto, diffondendolo.[1]
-
2Spruzza la zona interessata con uno smacchiatore.[2] La vernice ancora fresca può essere trattata rapidamente con un prodotto appositamente studiato per rimuovere la macchie. La scelta dipenderà dal tipo di vernice spray che hai usato. Leggi attentamente l'etichetta se hai qualche dubbio.
- È possibile sbarazzarsi delle macchie causate dalle vernici a base di acqua strofinando un po' di detersivo per i piatti.
- Per trattare le macchie a base di olio, puoi usare anche la trementina, il WD-40 o la lacca per capelli.[3] Tuttavia, la vernice spray è acrilica, quindi meglio ricorrere ai metodi di rimozione della pittura a base di acqua quando la macchia è ancora fresca.
-
3Strofina l'area con un panno asciutto. Applicati opportunamente, i prodotti chimici faranno il loro lavoro. Devi solo assicurarti di ricoprire tutta la zona interessata. Frizionandola un panno asciutto, farai in modo che la macchia di vernice venga assorbita. Continua a strofinare con movimenti energici.[4] Se una parte del panno si impregna di colore, giralo.
- Ovviamente, è preferibile scegliere un panno da buttare se dovesse scolorirsi.
- Ripeti l'operazione finché non avrai rimosso tutta la vernice possibile. Non stupirti se non riesci a eliminarla del tutto. Ogni goccia di pittura assorbita rende meno evidente la macchia che si è formata.
Pubblicità
Pulire le Macchie Secche
-
1Gratta la vernice in eccesso.[5] È molto difficile togliere la vernice asciutta da un capo di abbigliamento, quindi probabilmente dovrai rassegnarti al fatto che non riuscirai a eliminarla completamente. Ad ogni modo, hai la possibilità di rimuovere buona parte della macchia senza l'uso di sostanze chimiche o liquide. Prendi un coltello per il burro o usa l'unghia per grattare i residui in eccesso. Dal momento che sono secchi, dovresti effettivamente staccarli a pezzi. Non sarai in grado di togliere la vernice penetrata nelle fibre, ma otterrai notevoli risultati grattandola.
-
2Utilizza un detergente o uno sverniciatore a base di alcol. I detergenti a base di alcol, come il solvente per unghie a base di acetone o la lacca per capelli, sono la scelta migliore per combattere le macchie di vernice acrilica, in quanto rompono i legami della plastica acrilica.[6] Purtroppo, sono meno efficaci una volta che il colore è penetrato nelle fibre. Se la macchia è completamente asciutta e non hai constatato nessun miglioramento con i detergenti a base di alcol, prova a usare un prodotto più forte destinato alla rimozione di vernici.
- Tieni tuttavia presente che gli sverniciatori contengono sostanze chimiche aggressive che potrebbero stingere completamente il capo che stai trattando. Pertanto, meglio utilizzarli solo in extrema ratio.
-
3Metti l'indumento in lavatrice.[7] Lavando il capo in lavatrice dopo averlo trattato con un detergente a base di alcol, almeno saprai se è possibile rimuovere la macchia. Se il tessuto è ancora sporco, non c'è niente da fare se non coprire la zona interessata. Fortunatamente, alcune macchie (specialmente quelle sugli abiti neri) si possono camuffare abbastanza bene con i pennarelli per la stoffa e altri prodotti "decoloranti".
-
4Utilizza un pennarello colorato per tessuti per nascondere la macchia. Poiché la vernice secca si è sostanzialmente attaccata alle fibre, a volte la soluzione migliore è combattere una macchia con un'altra. In commercio esistono dei pennarelli appositamente concepiti per coprire le macchie di vernice sui tessuti. Recati in un negozio per il fai da te e cerca un pennarello corrispondente al colore del capo da trattare.
- Le macchie di vernice sono molto evidenti sui jeans, ma potresti essere fortunato se il denim è il problema. Poiché il bagno di colore dei jeans di solito vira sulle tonalità del blu e del nero, esistono tanti pennarelli che si adattano a questa gamma di sfumature.
-
5Recati nella tua tintoria di fiducia. Le macchie secche tendono a solidificarsi sui vestiti lavati. Dato che le lavanderie a secco sono specializzate nel trattamento delle macchie (e senza dubbio avranno già affrontato questo genere di problemi), potrebbe essere utile consultarne una.[8] Anche se non sarà in grado di risolvere il problema con una pulizia del capo, potrebbe offrirti qualche consiglio o un aiuto in base al tipo di macchia.Pubblicità
Prevenire la Formazione delle Macchie
-
1Controlla il modo in cui usi lo spray. Anche se si possono formare macchie di vernice quando si lascia gocciolare il colore o se ne applica troppo, lo spray è concepito appositamente per tinteggiare in modo preciso e accurato. Alla luce di queste considerazioni, per prevenire il problema è necessario adoperare correttamente la bomboletta spray. Eroga il colore con getti brevi e controllati. Assicurati che l'ugello non sia rivolto nella tua direzione prima di premere. Ricorda di agitare spesso la bomboletta in modo da migliorare la consistenza della vernice.[9]
- Se hai qualche dubbio, leggi le istruzioni sulla bomboletta.
-
2Indossa un poncho per pitturare. È un prodotto ideato appositamente per proteggere i vestiti dalle macchie.[10] Puoi acquistarlo per pochi soldi presso un negozio di ferramenta. In alternativa, prova a realizzarne uno praticando due ampi fori per le braccia in un sacchetto dei rifiuti e indossalo mentre pitturi.
- Questa protezione potrebbe essere scomoda, soprattutto se devi tinteggiare in una zona in cui fa caldo. Tuttavia, un lieve disagio ti eviterà di danneggiare i vestiti.
-
3Pittura in biancheria intima. Ovviamente, puoi farlo solo in alcune situazioni, ad esempio se devi tinteggiare all'interno di una casa o in ambienti chiusi. Tuttavia, non correrai il rischio di rovinare i vestiti se non li indossi. Poiché la vernice secca assorbe calore, spogliandoti riuscirai anche a risolvere il problema del calore eccessivo mentre pitturi.Pubblicità
Consigli
- In questi casi la tempestività è tua amica. Tratta le macchie quanto prima. Più a lungo rimangono sul tessuto, più avrai difficoltà a rimuoverle.[11]
- Nel peggiore dei casi, prova a trasformare il vestito macchiato in un capo personalizzato. Se non hai nessuna speranza di salvarlo, considera di aggiungere altra vernice, trasformando una macchia accidentale in un disegno o una figura.
- Tamponando la macchia con l'acqua fredda, puoi mantenerla umida più a lungo.[12]
Avvertenze
- Qualunque cosa tu faccia, non mettere il capo macchiato di vernice in lavatrice. È praticamente impossibile rimuovere la vernice dai vestiti lavati.[13]
Riferimenti
- ↑ http://www.clothingdictionary.com/stain_removal_guide.htm
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/14537/1/How-to-Remove-Paint-From-Clothes.html
- ↑ http://www.diybudgetgirl.com/removing-spray-paint-from-fabric/
- ↑ http://www.diybudgetgirl.com/removing-spray-paint-from-fabric/
- ↑ http://www.doityourself.com/stry/how-to-clean-paint-stains-off-of-clothing# b
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry-washing/a-how-to-guide-to-getting-paint-out-of-clothes
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry-washing/a-how-to-guide-to-getting-paint-out-of-clothes
- ↑ http://www.kidspot.com.au/lifestyle/home/home-solutions/how-to-remove-paint-stains
- ↑ http://www.krylon.ca/how-to/safety/spray-painting-best-practices/
- ↑ http://www.homedepot.com/b/Paint-Paint-Buckets-Tools-Safety-Apparel-Paint-Apparel-Safety/Overalls-and-Coveralls/N-5yc1vZc5c7Z1z0t81x
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/stain/staindetail.cfm?ID=131
- ↑ http://www.kidspot.com.au/lifestyle/home/home-solutions/how-to-remove-paint-stains
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/stain/staindetail.cfm?ID=131