Questo articolo è stato co-redatto da James Sears. Dalle tecniche di pulizia al processo di offrire esperienze rinnovatrici riducendo il disordine e rigenerando l'ambiente di una casa, James Sears è un esperto del pulito a 360°. James è un Borsista Fiduciario presso la University of Southern California (USC). È un pioniere nel settore della pulizia ed è leader del team di Neatly. Il suo gruppo formato da guru del pulito risiede a Los Angeles e nella Orange County, in California.
Questo articolo è stato visualizzato 3 959 volte
Cercare di guardare la TV attraverso uno strato di polvere e ditate può essere un’esperienza molto frustrante. Fortunatamente, pulire le impronte dallo schermo del televisore è un procedimento molto semplice: puoi usare semplicemente l’acqua, una soluzione di acqua e alcol isopropilico oppure acqua e aceto, risolvendo così facilmente il problema.
Passaggi
Pulire le Impronte con l’Acqua
-
1Spegni il televisore e stacca la spina. Visto che successivamente userai l’acqua per pulire lo schermo dalle impronte, è una buona idea spegnere l’apparecchio e togliere la corrente. Se c’è un interruttore collegato alla presa che ti permette di disattivarla, puoi azionarlo anziché rimuovere la spina dell’apparecchio.[1]
- Quando il televisore è acceso, eventuali gocce d’acqua potrebbero scaldarsi a contatto con lo schermo e rovinarlo. Per evitare di creare danni permanenti, ricordati sempre di staccare la spina dell’apparecchio prima di iniziare a pulirlo.
-
2Usa un panno antistatico asciutto per pulire delicatamente lo schermo. Passalo delicatamente sulla superficie, prestando particolare attenzione alle zone in cui si trovano impronte di dita. Non applicare una pressione eccessiva, in quanto potresti rischiare di deformare il vetro dello schermo.[2]
- Un panno antistatico è il tipo di panno più sicuro per pulire lo schermo del televisore.
- Recati presso un negozio di elettronica per acquistarne uno nel caso tu non l’abbia già in casa.
-
3Inumidisci un panno pulito con dell’acqua e passalo sullo schermo. Bagna il panno e strizzalo sul lavandino per rimuovere l’acqua in eccesso. Quando pulisci lo schermo presta particolare attenzione alle zone coperte di impronte, esercitando una leggera pressione per non danneggiarlo.[3]
- Assicurati che il panno non sia troppo imbevuto di acqua da farla scivolare sullo schermo: deve essere leggermente umido.
- Non passare il panno dietro la cornice dello schermo, in quanto potresti danneggiare i componenti elettrici.
-
4Evita di usare un detergente per vetri, alcol, sapone o un altro prodotto per la pulizia. Questi prodotti danneggerebbero lo schermo rendendolo inutilizzabile: soltanto perché sono pensati per pulire il vetro non significa che possano essere usati sullo schermo di un televisore.[4]
- Non dovresti mai usare nemmeno spugnette abrasive né salviette di carta: potrebbero graffiare lo schermo.
-
5Lascia passare un’ora in modo che la superfici sia asciutta prima di reinserire la spina della corrente. Una volta terminata la pulizia dello schermo con il panno inumidito, dovresti attendere almeno un’ora affinché sia completamente asciutto prima di accenderlo. In caso contrario, potresti causare danni difficilmente riparabili.[5]
- Lo schermo potrebbe sembrarti asciutto alla vista e al tatto prima che sia trascorsa un’ora, tuttavia per sicurezza meglio aspettare questo lasso di tempo.
Consiglio dell'EspertoGuru del PulitoJames Sears
Guru del PulitoSe non vuoi usare liquidi sullo schermo, usa un panno in microfibra. Questo tipo di panno è molto morbido e ottimo per la pulizia di apparecchi elettronici o schermi TV che non devono bagnarsi. Se non ne possiedi uno, puoi usare anche una maglia di flanella.
Pubblicità
Usare una Soluzione di Acqua e Alcol
-
1Spegni il televisore, stacca la spina e aspetta che si raffreddi. Prima di pulirlo, assicurati che non sia attaccato alla corrente elettrica. Per evitare di danneggiarlo, spegnilo innanzitutto con il telecomando prima di staccare la spina.[6]
- È importante lasciare che il televisore si raffreddi prima di pulirlo: l’acqua può scaldarsi a contatto con lo schermo e causare danni.
-
2Usa un panno pulito per pulire delicatamente lo schermo. Applica una leggera pressione per rimuovere la polvere e le impronte, facendo particolare attenzione alle zone più sporche. Non esagerare con la pressione, altrimenti potresti danneggiare lo schermo.[7]
- Se riesci a eliminare le impronte soltanto con una passata di panno, puoi terminare qui l’operazione di pulizia.
-
3Mescola in un dosatore acqua e alcol isopropilico in parti uguali. Si tratta di un tipo di alcol delicato che può essere utilizzato sui televisori, in quanto non li danneggia una volta diluito con acqua. Usa un bicchiere dosatore per misurare esattamente una parte di acqua e una di alcol.[8]
- Se non hai un dosatore, mescola i due ingredienti in un bicchiere normale, assicurandoti di non usare una quantità di alcol superiore all’acqua.
- Non usare altri prodotti chimici al posto dell’alcol isopropilico.
-
4Imbevi un panno nella soluzione, strizzalo e passalo sullo schermo. Il panno dovrebbe essere umido, ma non zuppo, altrimenti potrebbe causare danni. Pulisci delicatamente lo schermo con il panno, concentrandoti particolarmente sulle zone dove ci sono le impronte.[9]
- Intingi un bastoncino di cotone nella soluzione, asciugalo con un panno in modo che sia leggermente umido, quindi usalo per pulire gli angoli dello schermo in cui è difficile rimuovere le impronte con il panno.
-
5Asciuga lo schermo con un panno pulito. Una volta rimosse completamente le impronte, asciuga la superficie con un altro panno, prestando particolare attenzione alle zone in cui erano presenti le impronte.[10]
- Lascia che il televisore si asciughi da solo dopo averlo strofinato per circa 15 minuti.
- Quando è completamente asciutto, infila nuovamente la spina nella corrente.
Pubblicità
Pulire lo Schermo con una Soluzione di Aceto e Acqua
-
1Stacca la spina del televisore e aspetta che si raffreddi. Prima di pulirlo, spegnilo innanzitutto con il telecomando, quindi rimuovi la spina dalla presa nel muro: se la stacchi mentre il televisore è ancora acceso, potresti danneggiarne i circuiti elettrici.[11]
- Se il televisore non si è ancora raffreddato nel momento in cui lo pulisci, l’acqua si scalderà a contatto con lo schermo danneggiandolo.
-
2Mescola acqua e aceto in parti uguali in una bottiglietta spray. Usa un bicchiere dosatore per misurare esattamente una parte di acqua e una di aceto; se non ne possiedi uno, usa un bicchiere normale e cerca di essere il più accurato possibile nella misurazione. In ogni caso, è meglio esagerare con l’acqua che non con l’aceto.[12]
- Se decidi di usare una bottiglietta spray che conteneva in precedenza un altro prodotto per la pulizia, versaci all’interno del sapone per piatti, risciacquala alcune volte finché non smette di formarsi schiuma e lasciala asciugare.
-
3Spruzza la soluzione su un panno in microfibra. Non usare salviette di carta, fazzoletti né spugnette abrasive per questo tipo di pulizia, in quanto questi materiali potrebbero graffiare lo schermo. Un panno in microfibra rimuoverà le impronte senza creare danni.[13]
- Un paio di spruzzate di soluzione sul panno dovrebbero essere sufficienti.
-
4Strofina lo schermo con movimenti piccoli e circolari. Eseguendo questi movimenti con delicatezza non lascerai aloni sullo schermo.[14]
- Se ci sono impronte sulla cornice dello schermo, passaci sopra il panno con movimenti circolari.
-
5Asciuga lo schermo con un panno pulito in microfibra. Una volta che avrai passato l’intera superficie con il panno umido, puoi asciugarla con un altro panno. Usa ancora movimenti circolari e presta particolare attenzione a eventuali impronte o polvere residua sullo schermo.[15]
- Lascia asciugare lo schermo per altri 15 minuti dopo aver passato il panno.
- Infila la spina nella corrente una volta che lo schermo è asciutto.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati che il televisore si trovi in una posizione sicura prima di pulirlo. Questa raccomandazione è importante indipendentemente dalle dimensioni dell’apparecchio, ma lo è ancora di più se lo schermo è grande.
Cose che ti Serviranno
Pulire le Impronte con l’Acqua
- Panni asciutti e antistatici
- Acqua
Usare una Soluzione di Acqua e Alcol
- Panni asciutti e puliti
- Alcol isopropilico
- Acqua
- Bastoncini di cotone
- Bicchieri dosatori
Pulire lo Schermo con una Soluzione di Aceto e Acqua
- Panni asciutti e puliti
- Bottiglietta spray
- Acqua
- Aceto bianco
- Dosatori o bicchiere
- Sapone per piatti
Riferimenti
- ↑ https://blog.hisense.com.au/how-to-clean-tv-screen/
- ↑ https://blog.hisense.com.au/how-to-clean-tv-screen/
- ↑ https://blog.hisense.com.au/how-to-clean-tv-screen/
- ↑ https://blog.hisense.com.au/how-to-clean-tv-screen/
- ↑ https://blog.hisense.com.au/how-to-clean-tv-screen/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/home-theater/how-to-clean-your-tv-screen/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/home-theater/how-to-clean-your-tv-screen/
- ↑ https://www.techwalla.com/articles/how-do-you-clean-fingerprints-off-a-flat-screen-tv
- ↑ https://www.techwalla.com/articles/how-do-you-clean-fingerprints-off-a-flat-screen-tv
- ↑ https://www.digitaltrends.com/home-theater/how-to-clean-your-tv-screen/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/home-theater/how-to-clean-your-tv-screen/
- ↑ https://www.theprairiehomestead.com/2012/02/diy-computer-and-tv-screen-cleaner.html
- ↑ https://www.theprairiehomestead.com/2012/02/diy-computer-and-tv-screen-cleaner.html
- ↑ https://www.theprairiehomestead.com/2012/02/diy-computer-and-tv-screen-cleaner.html
- ↑ https://www.theprairiehomestead.com/2012/02/diy-computer-and-tv-screen-cleaner.html