Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 18 513 volte
Il tè è ricco di tannini che possono macchiare gli indumenti, i rivestimenti e i tappeti di casa, le tazze in ceramica e perfino i denti. Per rimuovere le macchie di tè bisogna usare un detergente concentrato, una sostanza abrasiva o un agente acido. Scegli il metodo adatto alla superficie da pulire e intervieni il prima possibile per evitare che la macchia abbia il tempo di fissarsi. Se agirai velocemente, è molto probabile che riuscirai a rimuoverla completamente.
Passaggi
Rimuovere le Macchie di Tè dalle Stoviglie
-
1Strofina la ceramica macchiata con una scorza di limone coperta di sale. Taglia un'ampia fetta di scorza e cospargila con il sale da tavola sul lato esterno.[1] Strofina la scorza con il sale sulla tazza o il piatto macchiato, compiendo dei movimenti circolari. L'acidità del limone e le proprietà abrasive del sale elimineranno la macchia di tè.
- Se è necessario, applica dell'altro sale finché la ceramica non torna perfettamente pulita.[2]
-
2Strofina la ceramica macchiata con una crema a base di bicarbonato. Se la soluzione precedente non ha funzionato, crea una miscela detergente e abrasiva con il bicarbonato. Mescolalo con qualche goccia d'acqua all'interno di una piccola boule.[3] Devi ottenere una crema densa da poter strofinare sulle stoviglie macchiate usando un panno o la carta da cucina.
- Dovrai strofinare la tazza o il piatto piuttosto vigorosamente. Dopo qualche minuto potrai risciacquare la ceramica per controllare se la macchia è sparita.[4]
-
3Sciacqua la tazza o il piatto in modo accurato. Lavalo con l'acqua corrente fredda per eliminare i residui di bicarbonato, limone e sale.[5] Usa qualche goccia di detersivo per i piatti per eliminare anche gli odori.Pubblicità
Rimuovere le Macchie di Tè dai Tessuti
-
1Controlla l'etichetta sull'indumento. Verifica se contiene delle istruzioni particolari per il lavaggio.[6] Se indica che il capo può essere lavato solo a secco, portalo immediatamente in lavanderia. Mostra al commesso dove si trova la macchia in modo che sappia esattamente qual è il problema.
- Se l'indumento non richiede un lavaggio a secco, puoi provare a rimuovere la macchia usando dei prodotti per l'igiene domestica.
-
2Sciacqua il tessuto sotto l'acqua fredda. Mettilo immediatamente sotto l'acqua oppure tampona la macchia di tè con un panno o un tovagliolo imbevuto di acqua fredda, se ti sei sporcato da poco.[7] Tampona assiduamente il tessuto macchiato usando ogni volta un angolo di panno o tovagliolo pulito. Continua finché non è rimasto più nulla da assorbire.
-
3Metti l'indumento in ammollo nell'acqua fredda. Se non è necessario lavarlo a secco, lascialo a bagno nell'acqua fredda per almeno 30 minuti. Se la macchia è molto ampia, puoi tenerlo in ammollo anche per tutta la notte.
- Valuta di aggiungere una piccola dose di detersivo o di candeggina all'acqua fredda.[8] Ricorda che la candeggina è indicata solo per i capi bianchi.
-
4Se si tratta di un indumento in cotone, puoi metterlo in ammollo in acqua e aceto. Versa 750 ml di aceto bianco distillato e 250 ml di acqua in una bacinella o nel lavandino.[9] Immergi il capo in cotone nella soluzione e lascialo a bagno per circa 30 minuti.
-
5Lava l'indumento dopo averlo lasciato in ammollo. Dopo aver dato all'aceto il tempo di agire, potrai lavare il capo macchiato come d'abitudine.[12] Se è di colore bianco, puoi utilizzare anche la normale candeggina. In caso contrario, puoi usare quella formulata per i capi delicati o colorati.
-
6Metti l'indumento ad asciugare. Rimuovilo dalla lavatrice e controlla il punto in cui si trovava la macchia prima di metterlo nell'asciugatrice. Ricorda che il calore fissa lo sporco sui tessuti, quindi non usare l'asciugatrice finché il capo non è tornato perfettamente pulito.[13] Se la macchia è sparita del tutto, puoi mettere l'indumento ad asciugare come fai normalmente, nell'asciugatrice o sotto il sole all'aperto.[14]Pubblicità
Rimuovere le Macchie di Tè da un Tappeto
-
1Tampona il tè subito dopo averlo rovesciato. Usa un panno o un tovagliolo pulito per assorbirne la maggior quantità possibile. Continua a tamponare le fibre del tappeto finché non è rimasto più nulla da assorbire.
- Se vuoi, quando hai finito, puoi versare alcune gocce d'acqua fredda sulla macchia e ricominciare a tamponare il tappeto nel tentativo di assorbire altro tè.
-
2Applica un prodotto formulato per pulire i tappeti direttamente sulla macchia. Se si tratta di un tappeto colorato, leggi con attenzione le indicazioni sull'etichetta dello smacchiatore per assicurarti che sia adatto. Applica il prodotto dove serve e segui le istruzioni sulla confezione per rimuovere la macchia in modo appropriato.
- Probabilmente dovrai lasciare agire lo smacchiatore per alcuni minuti per poi tamponare nuovamente la macchia con la carta da cucina o un panno umido per assorbire il detergente e lo sporco.
- Passa al metodo successivo se ti accorgi che la macchia di tè non è ancora sparita del tutto.
-
3Prepara una soluzione detergente con l'aceto. Versa 50 ml di aceto in 200 ml d'acqua, quindi immergi una spugna o un panno pulito nella miscela per poi picchiettarlo direttamente sulla macchia. Lascia agire l'aceto per circa 10 minuti in modo che abbia il tempo di sciogliere la macchia.[15]
- Risciacqua l'area macchiata del tappeto tamponandola varie volte con un panno pulito imbevuto di acqua fredda.
Pubblicità
Consigli
- Non strofinare la macchia, tamponala delicatamente con una spugna o un asciugamano.
- L'acqua fredda è più efficace rispetto a quella calda per eliminare le macchie di te.
- Per evitare che il tè possa macchiarti i denti, dovresti lavarli con lo spazzolino subito dopo averlo bevuto. È ormai noto che il tè macchia lo smalto dei denti più del caffè a causa dell'alto contenuto di tannini. Prova a usare un dentifricio sbiancante per rimuovere le macchie esistenti.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Scorza di limone
- Sale
- Bicarbonato
- Canovaccio da cucina
- Asciugamani
- Detersivo per i piatti
- Aceto bianco distillato
- Spugna
- Smacchiatore per tappeti
- Bidone aspira acqua
- Detersivo da bucato
- Candeggina per capi scuri o delicati
Riferimenti
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/all-natural-cleaning-solutions/table-salt
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/all-natural-cleaning-solutions-00000000011547/page10.html
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-clean-coffee-tea-stains-in-cup/
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/stain-removal/remove-tea-stains.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/stain-removal/remove-tea-stains.html
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry-washing/how-to-remove-tea-or-coffee-stains-from-clothing
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-tea-stains-from-clothing/
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/tea-stain-removal.html
- ↑ http://www.kidspot.com.au/lifestyle/home/home-solutions/how-to-remove-tea-stains
- ↑ http://www.kidspot.com.au/lifestyle/home/home-solutions/how-to-remove-tea-stains
- ↑ http://www.kidspot.com.au/lifestyle/home/home-solutions/how-to-remove-tea-stains
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/stain-removal/remove-tea-stains.html
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/tea-stain-removal.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/stain-removal/remove-tea-stains.html
- ↑ http://www.kidspot.com.au/lifestyle/home/home-solutions/how-to-remove-tea-stains
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 513 volte