Questo articolo è stato co-redatto da James Sears. James Sears guida il team di Neatly, un gruppo di guru del pulito che offre i propri servizi a Los Angeles e nella contea di Orange, in California. James è un esperto del pulito a 360° e, riducendo il disordine e rinnovando gli ambienti della casa, offre un’esperienza rigeneratrice. James è attualmente un Borsista Fiduciario presso l'Università della California del Sud.
Questo articolo è stato visualizzato 31 057 volte
L'influenza intestinale, l'intossicazione alimentare o qualsiasi altra patologia che provoca il vomito è sempre un'esperienza piuttosto traumatica, ma la è ancora di più se ti ritrovi a rigettare nel letto. Lavare le lenzuola e l'altra biancheria non è un grande problema, ma togliere l'odore e le macchie dal materasso può essere una vera e propria sfida; è importante agire prontamente, ma è fondamentale usare i prodotti detergenti corretti, come bicarbonato di sodio, aceto e alcol denaturato, che possono neutralizzare gli odori e uccidere i germi che potrebbero fissarsi sul materasso.
Passaggi
Rimuovere il Vomito
-
1Raschia via il vomito dal letto. La prima cosa da fare è pulire il materasso togliendo tutto il materiale solido. Usa un piattino di carta per rimuovere ogni residuo e gettalo in un sacchetto di plastica da riporre nella spazzatura.[1]
- Prima di iniziare la procedura di pulizia, è consigliato indossare un paio di guanti in gomma per proteggerti dai germi;
- Puoi anche utilizzare una paletta per grattare via il vomito dal letto e gettarlo nel water per sbarazzartene; al termine, lava la paletta in giardino con il tubo dell'acqua.
Consiglio dell'EspertoEsperto in Pulizie ProfessionaliJames Sears
Esperto in Pulizie ProfessionaliIl nostro esperto concorda. Assicurati di indossare un paio di guanti prima di iniziare a pulire, soprattutto se non si tratta del tuo vomito. A me piacciono particolarmente i guanti blu di Mr. Clean, perché sono privi di lattice, taglia unica e hanno un polsino che impedisce a qualsiasi cosa di entrare al loro interno.
-
2Togli le lenzuola e lavale accuratamente. Se la biancheria è ancora sul materasso, rimuovila prima di procedere; togli lenzuola, piumino, coprimaterasso, assieme a ogni altro elemento e mettili in lavatrice.[2]
- Lava la biancheria da letto alla temperatura più alta possibile prevista dall'elettrodomestico, in modo da uccidere eventuali germi persistenti.
-
3Assorbi il liquido rimanente dal materasso. Una volta tolte le lenzuola e tutti gli altri tessuti, usa un panno asciutto per assorbire la parte liquida del vomito che ha sporcato il materasso; fai però attenzione a non strofinare la sporcizia, ma limitati a tamponarla per eliminare la macchia senza rischiare di diffonderla ulteriormente.[3]
- A tale scopo si rivela utile usare un vecchio straccio per picchiettare la superficie, così potrai gettarlo via al termine della pulizia.
Pubblicità
Eliminare l'Odore
-
1Applica il bicarbonato di sodio sull'area da trattare. Dopo averla tamponata per rimuovere la maggior parte di liquido, diffondi un po' di bicarbonato su tutta la zona; questa sostanza è in grado di assorbire quanto resta del residuo liquido ed elimina l'odore persistente.[4]
- Se non hai a disposizione il bicarbonato, puoi sostituirlo con l'amido di mais, sebbene quest'ultimo non sia in grado di deodorare quanto il primo.
-
2Lascia agire la polvere tutta la notte. Una volta diffusa sull'area da pulire, devi concederle il tempo di assorbire la sporcizia e l'odore restanti; aspetta che svolga il proprio lavoro per 8 ore, tutta la notte o finché non si asciuga completamente.[5]
- Se tu o un'altra persona dovete dormire su quel letto, puoi stendere un asciugamano pulito sul bicarbonato e aggiungere poi le lenzuola.
-
3Usa l'aspirapolvere per eliminare la polvere residua. Trascorsa una notte, puoi accendere l'elettrodomestico per aspirare quello che resta del prodotto. Assicurati di svuotare e lavare il serbatoio dell'aspiratore oppure cambia il sacchetto al termine della pulizia, in modo da non diffondere i batteri nell'apparecchio.[6]
- La maniera migliore per rimuovere tutto il bicarbonato è usare l'accessorio a tubo;
- Se non hai questo elettrodomestico, puoi raccogliere la sostanza spazzandola e gettandola in un sacchetto dell'immondizia.
Pubblicità
Pulire la Macchia e Igienizzare il Materasso
-
1Mescola acqua e aceto bianco in parti uguali. Se la chiazza di vomito non è scomparsa, devi prendere un prodotto detergente specifico. Unisci 250 ml di acqua calda con una pari dose di aceto in una bottiglia spray e agitala bene per amalgamare i liquidi.[7]
- Se vuoi ottenere un prodotto più efficace, puoi aggiungere anche 5 ml (1 cucchiaino) di sapone liquido per i piatti; assicurati solo che non contenga ingredienti idratanti.[8]
-
2Spruzza la miscela sulla macchia e tampona con cura. Una volta preparata la soluzione, devi applicarla sull'area da trattare; diffondila finché la superficie non diventa umida, dopodiché picchiettala con un panno pulito per sollevare la sporcizia.[9]
- Scegli un tipo di panno molto assorbente per questa operazione.
-
3Ripeti il processo finché la chiazza non è scomparsa. In base al tipo di macchia, una sola applicazione di acqua e aceto potrebbe non essere sufficiente; diffondi la miscela sul materasso e tampona tutte le volte necessarie per eliminare completamente il vomito residuo.[10]
- Tieni a portata di mano molti stracci puliti per questo lavoro; non devi procedere sempre con lo stesso telo, altrimenti continui a riapplicare la sporcizia.
-
4Aspetta che il materasso si asciughi per tutta la notte. Una volta rimossa la macchia, è importante attendere che si asciughi; lascialo indisturbato per almeno 6-8 ore per permettere all'umidità di evaporare. Puoi accelerare il processo accendendo un ventilatore da soffitto, dirigendo un ventilatore tradizionale verso il materasso o aprendo una finestra vicina al letto.[11]
-
5Applica l'alcol denaturato per uccidere i germi. Anche dopo aver pulito il materasso, possono restare dei batteri; una volta asciugata la superficie, spruzza leggermente la zona con dell'alcol per sbarazzarti di ogni agente patogeno.[12]
- In alternativa, puoi tamponare un po' di igienizzante per le mani sulla zona per ottenere lo stesso effetto.
-
6Aspetta nuovamente che si asciughi. Una volta diffuso l'alcol, lascia che il materasso si asciughi completamente; potrebbero essere necessarie circa sei ore, ma è ancora meglio lasciarlo all'aria tutta la notte per assicurarti che non rimanga alcuna traccia di umidità.[13]
- Fai in modo di tenere bambini e animali lontani dal materasso finché l'alcol non si è asciugato.
Pubblicità
Consigli
- Mentre procedi con questa pulizia è sempre una buona idea indossare dei guanti di gomma per proteggerti da possibili germi; puoi mettere anche una mascherina sul viso per evitare di inalarli.
- L'odore di vomito può nauseare alcune persone. Se temi che possa accadere anche a te mentre pulisci il materasso, valuta di masticare una gomma alla menta o di spalmare una pomata al mentolo (la stessa che usi per trattare il raffreddore) sotto il naso per bloccare il cattivo odore.
Cose che ti Serviranno
- Guanti di gomma
- Piattino di carta
- Sacco di plastica per la spazzatura
- Panno o straccio pulito
- Bicarbonato di sodio
- Aspirapolvere
- 250 ml di acqua calda
- 250 ml di aceto bianco
- Bottiglietta spray
- Diversi stracci puliti
- Alcol denaturato
Riferimenti
- ↑ http://housewifehowtos.com/clean/how-to-clean-vomit/
- ↑ https://www.mattressinsider.com/blog/how-to-clean-a-mattress/#vomit
- ↑ https://www.mattressinsider.com/blog/how-to-clean-a-mattress/#vomit
- ↑ http://housewifehowtos.com/clean/how-to-clean-vomit/
- ↑ http://housewifehowtos.com/clean/how-to-clean-vomit/
- ↑ http://housewifehowtos.com/clean/how-to-clean-vomit/
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/mattress-cleaning-clean.html
- ↑ http://housewifehowtos.com/clean/how-to-clean-vomit/
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/mattress-cleaning-clean.html