X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 46 249 volte
La manicure con smalto Shellac dura a lungo ma se hai bisogno di rimuoverlo prima che lo smalto si consumi naturalmente, puoi comunque farlo. Ci sono due metodi di base, entrambi legati all'acetone. Continua a leggere per capire come toglierti lo smalto Shellac con successo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Immersione
-
1Applica l'olio alle cuticole. Strofina bene l'olio attorno alle unghie. Non rimuovere l'eccesso.
- L'olio per le cuticole è fatto per ammorbidirle e si trova nei supermercati e in profumeria. Applicandolo prima di togliere lo smalto, proteggerai la pelle dall'effetto disseccante dell'acetone.
-
2Riempi una ciotola profonda con acetone. L'acetone puro funziona meglio ma il solvente per unghie va bene comunque dato che è concentrato al 60% o più.
- Un solvente senza acetone o uno che ne contiene meno del 60% non sarà efficace in questo caso.[1]
- L'acetone puro seccherà la pelle. Quindi meglio non utilizzarlo spesso.
- La ciotola deve essere abbastanza larga da poterci mettere la mano a pugno dentro. Dovrai versare circa un paio di centimetri di acetone.
-
3Intingi le dita nell'acetone. Fai un pugno parziale mantenendo le unghie all'esterno. Tieni la mano nella ciotola immergendo le unghie nell'acetone per 10 minuti.[2]
- È importante esporre meno pelle possibile all'acetone perché la disidrata. Tenendo la mano in questa posizione, finirai per immergere solo le unghie e le cuticole invece che tutto il dito o peggio la mano.
- Tieni le dita a mollo per tutti i 10 minuti anche se vedi lo smalto che comincia a sfaldarsi.
-
4Gratta via lo smalto. Una volta passato il tempo di immersione, togli le unghie dalla ciotola e gratta via le scaglie di Shellac con un bastoncino di arancio da manicure.
- Per grattare correttamente, sistema la parte piatta del bastoncino sul bordo dell'unghia e spingilo nel senso della lunghezza sotto lo smalto. Ripeti finché lo smalto non verrà via del tutto.
- Puoi iniziare a grattare anche dopo 8 minuti mantenendo le dita nell'acetone. In questo modo, i punti più ostinati si ammorbidiranno.[3]
-
5Lavati le mani. Usa acqua calda e sapone per rimuovere delicatamente l'acetone e i residui di smalto dalle mani.
- Una volta rimosso lo smalto Shellac, vedrai un residuo bianco su unghie e dita. Questo residuo è lasciato dall'acetone e verrà via lavandoti con acqua e sapone.
-
6Applica una crema e olio per cuticole. Massaggia generosamente una lozione per le mani una volta finito. Massaggia anche l'olio attorno alle unghie.
- Non importa quanta attenzione farai, l'acetone asciugherà la pelle. La crema per le mani e l'olio aiuteranno a ripristinare il film lipidico, ammorbidendo la pelle e applicarli appena lavate le mani avrà un effetto maggiore.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Impacco
-
1Taglia dei tamponi di cotone e delle strisce di alluminio.[4] Ritaglia dei quadratini di cotone sterile che siano abbastanza larghi da coprire le unghie di ciascun dito. Poi fai dei quadrati di alluminio di 7,5 cm.
- Devi ricavarne dieci e dieci. Due per ogni dito.
- I quadratini di alluminio devono essere abbastanza larghi da poter avvolgere il dito comodamente.
- Puoi anche usare dei batuffoli di cotone invece della stoffa. In questo caso non ti serve tagliare. L'alluminio dovrà comunque essere più largo per contenere lo spessore del cotone.
-
2Applica l'olio per cuticole. Massaggia attorno a ciascuna unghia.
- L'olio per le cuticole è fatto per ammorbidirle e si trova nei supermercati e nei negozi di profumeria. Applicandolo prima di togliere lo smalto, proteggerai la pelle dall'effetto disseccante dell'acetone.
-
3Immergi il cotone nell'acetone. Intingi bene e rimuovi quando è saturo.
- A tal proposito c'è una diatriba sul tipo di liquido, acetone puro o diluito. Quello puro è più efficace ma può disidratare la pelle e le unghie. Non usarlo di frequente.
- Le soluzioni prive di acetone non sono abbastanza potenti per rimuovere lo smalto Shellac.
-
4Sistema il cotone sulle unghie. Posiziona ciascun quadrato o batuffolo direttamente sull'unghia, coprendola.
-
5Avvolgila con l'alluminio.[5] Stringi bene il quadratino di alluminio attorno a ciascun dito per tenere ben fermo il cotone imbevuto.
- Avvolgi abbastanza da non far muovere il cotone ma non da strappare l'alluminio o causarti problemi di circolazione.
- L'alluminio creerà calore che migliorerà l'efficacia del solvente.
- Premi dolcemente ogni unghia per essere certa che l'acetone stia a contatto dello smalto.
-
6Aspetta da 2 a 10 minuti. Lo Shellac inizierà a sfaldarsi dopo 2 minuti, ma sarà meglio aspettare tutti i 10 minuti per essere certa di un risultato ottimale.
- Più sarà concentrato l'acetone e più in fretta potrai rimuovere il cotone.
- Se aspetti più di 10 minuti il cotone può asciugarsi. Se succede potrebbe attaccarsi alle unghie diventando difficile da togliere.
-
7Gratta lo smalto. Rimuovi lo smalto con un bastoncino di arancio da manicure.
- Per grattare correttamente, sistema la parte piatta del bastoncino sul bordo dell'unghia e spingilo nel senso della lunghezza sotto lo smalto. Ripeti finché lo smalto non verrà via del tutto.
- Potresti dover rimuovere quel che resta dello smalto con un altro batuffolo di cotone impregnato di acetone.
-
8Lucida le unghie se necessario. Se ci sono residui appiccicosi o biancastri, usa un panno morbido o qualcos'altro per lucidare delicatamente le unghie.
- Evita le lime per lucidare o gli strumenti elettrici che possono indebolire le unghie.
-
9Lavati le mani con acqua e sapone. Rimuoverai così ogni altro residuo.
-
10Applica una crema e olio per cuticole. Massaggia generosamente una lozione per le mani una volta finito. Massaggia anche l'olio attorno alle unghie.
- Non importa quanta attenzione farai, l'acetone asciugherà la pelle. La crema per le mani e l'olio aiuteranno a ripristinare il film lipidico, ammorbidendo la pelle e applicarli appena lavate le mani avrà un effetto maggiore.
Pubblicità
Consigli
- Se ti fai spesso la manicure Shellac, dovresti farti rimuovere lo smalto professionalmente. Immergere le dita nell'acetone di frequente può provocare danni a lungo termine a unghie e pelle.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Acetone
- Olio per cuticole
- Ciotola
- Bastoncino di arancio per manicure
- Crema
- Cotone in stoffa o in batuffoli
- Forbici
- Alluminio
- Panno morbido
Riferimenti
- ↑ http://www.self.com/blogs/flash/2012/03/to-acetone-or-not-the-healthie.html
- ↑ http://www.leadingthegoodlife.net/2012/01/05/the-un-manicure-aka-how-to-remove-shellac/
- ↑ http://thepioneerwoman.com/homeandgarden/2011/03/shellac-manicure-update-the-removal/
- ↑ http://www.beautylish.com/a/vmacv/minx-nail-removal
- ↑ http://www.ladyandtheblog.com/2012/03/02/beauty-tip-how-to-take-your-shellac-manicure-off-at-home-in-under-3-minutes/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità