Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 032 volte
Il curry è un saporito piatto della cucina indiana preparato con molte spezie forti, come la curcuma e il cumino; tuttavia, può essere difficile rimuoverne l'odore molto intenso dall'appartamento o dalla stanza, dato che le spezie rilasciano vapori profumati durante la cottura. Anche dopo aver terminato la preparazione, la loro fragranza continua a penetrare nelle superfici permeabili di casa, come pareti, moquette, tappezzeria e tendaggi. Per riuscire a eliminare tu stesso il problema, devi distruggere le molecole di grasso. Usando una combinazione di diversi metodi di pulizia, puoi liberare la casa dall'odore del curry.
Passaggi
Coprire l'Odore
-
1Lavati il viso e le mani con il limone o il lime. Mentre fai la doccia, strofina un pezzo di agrume sulle zone che hanno probabilmente assorbito i vapori della cucina, come mani, viso e braccia. L'acidità del frutto aiuta a scomporre gli oli essenziali responsabili del persistente odore delle spezie; completa poi la pulizia della pelle usando acqua e sapone come al solito.
- Fai attenzione a non strofinare il frutto su ferite aperte o tagli, dato che potrebbe provocare un dolore pungente o bruciore.
- Evita di indossare poi gli stessi indumenti che hai usato durante la preparazione del piatto, per esempio il berretto o il maglione.
-
2Usa dei prodotti per purificare l'aria. Puoi utilizzare deodoranti spray, diffusori d'aroma a bastoncino, elettrici o anche candele profumate. Sono inoltre perfetti i deodoranti per ambiente che puoi spruzzare sui tessuti; diffondili su tutti gli elementi che si trovano nelle vicinanze della cucina e che possono aver assorbito l'umidità dei vapori, come i tappeti, i tendaggi, la tappezzeria o anche le pareti.
- Puoi utilizzare anche una combinazione di diverse sostanze, che è altrettanto efficace.
- Leggi accuratamente le istruzioni riportate sulla confezione per assicurarti di usare il prodotto in maniera accurata.
-
3Fai bollire fiori o foglie che rilasciano una fragranza piacevole. Versa mezzo litro d'acqua in una pentola che metti sul fornello e portalo a bollore; aggiungi del materiale profumato, come un estratto di foglie di pandano o un estratto/baccello di vaniglia e fai cuocere a fuoco lento per almeno un'ora. La fragranza che viene rilasciata nasconde l'odore persistente del curry.
- Puoi trovare le foglie di pandano (della pianta Pandanus Parkinson) presso i negozi di prodotti orientali o di specialità etniche.[1]
- Non ci sono indicazioni specifiche in merito al dosaggio del pandano o della vaniglia che devi aggiungere all'acqua; prova a far macerare alcuni ramoscelli ed eventualmente aggiungine altri in base alla necessità.
- Puoi provare anche a bollire altre fragranze che hai già a disposizione per eliminare l'odore, come 3 tazze di aceto bianco, 1 tazza d'acqua e 6 bastoncini di cannella.[2]
-
4Lascia entrare l'aria fresca. Apri le finestre per uno o due giorni per far circolare l'aria nell'appartamento; puoi anche sostituire il filtro della cappa aspirante o del sistema di raffreddamento per impedire che gli odori ricircolino nell'ambiente.Pubblicità
Spray Detergenti
-
1Mescola aceto e acqua per assorbire gli odori. Combina 250 ml di acqua con due cucchiai di aceto bianco in una bottiglietta spray; l'aceto è un rimedio casalingo naturale noto per essere in grado di deodorare gli ambienti.[3]
- Non si tratta di una soluzione duratura, ma puoi eventualmente mettere delle ciotole di aceto in varie zone della casa per contrastare il forte odore.
-
2Combina acqua e un prodotto antimicrobico in parti uguali in una bottiglietta spray. Puoi acquistarlo online o presso i supermercati; questo prodotto contiene batteri vivi che mangiano i microrganismi responsabili del cattivo odore e viene pubblicizzato come efficace per rinfrescare l'aria di casa.[4]
-
3Spruzza il prodotto che hai scelto in tutta l'abitazione. Che si tratti della soluzione con aceto o con gli antimicrobici, diffondila su ogni elemento, pareti, armadi, tappeti, soffitti, filtri della cucina e tendaggi compresi; presta particolare attenzione alle zone in cui si accumula più facilmente il grasso, perché sono quelle da cui gli odori si diffondono.[5]
- Prima di spruzzare il prodotto fai un piccolo test sui vari elementi di casa, per verificare la resistenza dei colori e assicurarti che i tessuti non si macchino. Spruzzane una piccola quantità in un'area nascosta del materiale, aspetta qualche minuto e tampona con un tovagliolo; osserva se il tessuto ha cambiato aspetto o se il colore si è trasferito in parte sul panno.[6]
- Non spruzzare il prodotto nelle vicinanze di elettrodomestici o prese elettriche.
- Leggi le istruzioni d'uso del filtro della cappa per verificare se è lavabile; alcuni possono essere lavati con la soluzione detergente, mentre altri possono essere trattati con acqua e sapone. Altre volte, è necessario sostituirli e in questo caso puoi acquistare i ricambi presso le ferramenta.
-
4Usa una soluzione antimicrobica per pulire le tubature. Gli scarichi dei lavandini possono ostruirsi spesso, provocando odori che continuano a saturare l'aria di casa. L'agente antimicrobico può liberare i condotti ed eliminare in questo modo i cattivi odori.[7]
- Segui le istruzioni riportate sulla confezione in merito al dosaggio e alla frequenza d'uso.
-
5Ripeti la procedura una volta a settimana. Se l'odore non scompare subito, spruzza la soluzione e arieggia la casa una volta a settimana; questo permette ai microbi attivi di restare vivi e continuare a scomporre il grasso che intrappola l'odore.
- Se l'odore rimane anche dopo quattro trattamenti, prova a combinare questo metodo con altri rimedi.
Pubblicità
Eliminare gli Odori Persistenti
-
1Distribuisci un po' di bicarbonato di sodio sul tappeto e lascialo riposare per tutta la notte. Il bicarbonato assorbe gli odori, quindi versane un po' sul tappeto. Usane quel tanto che basta per creare una leggera patina di polvere. Lascialo quindi in posa per una notte. Passa l'aspirapolvere al mattino.
- Assicurati di tenere animali domestici e bimbi piccoli lontani dal tappeto mentre il bicarbonato è in posa.
-
2Pulisci la moquette e la tappezzeria con il vapore. Puoi incaricare un professionista che si occupi di questo genere di pulizia per liberare moquette e tappezzeria dai cattivi odori oppure puoi acquistare o noleggiare un macchinario specifico e procedere tu stesso. Rivolgiti ai negozi specializzati che possono offrirti diversi detergenti speciali per eliminare la puzza oppure prova altre soluzioni, come la candeggina, l'aceto o gli sbiancanti con perossidi.[8]
- Se stai usando una soluzione antimicrobica, non procedere con il trattamento a vapore per almeno un mese; esegui quattro pulizie con la soluzione prima di passare al vapore.
- Non usare regolarmente l'aspirapolvere e i detergenti come il bicarbonato di sodio o quelli specifici per moquette, perché non sono in grado di trattare il tappetino isolante in cui rimangono intrappolati gli odori.
- I costi per questo trattamento specifico e professionale possono variare ampiamente, a seconda di quante stanze è necessario pulire. In linea generale, potresti arrivare a spendere anche 50 euro a stanza; alcune aziende calcolano le tariffe in base ai metri quadri.[9]
- Il costo per il noleggio dei macchinari per la pulizia a vapore viene solitamente calcolato a ore, ma puoi anche concludere un contratto giornaliero; puoi procurarti il detergente e i prodotti presso la ferramenta della tua città.[10]
-
3Scegli un generatore di ozono per distruggere le molecole della puzza. L'ozono (O3) è una particella reattiva che attrae e reagisce chimicamente con le molecole presenti nell'aria e sulle superfici; l'ossigeno presente in questo gas cambia la struttura chimica delle molecole, eliminando l'odore. Puoi acquistare tale prodotto online o presso la ferramenta e il prezzo può variare da alcune centinaia di euro fino a qualche migliaia.
- Le istruzioni prevedono in genere di lasciare il macchinario acceso per un'ora in una stanza chiusa, ma puoi lasciarlo agire anche per 3-4 ore.[11]
- L'ozono è efficace per dissolvere gli odori perché è un gas ed è in grado di penetrare ovunque arrivi l'aria: pareti, soffitti, moquette, tessuti di tappezzeria e altro ancora.
- Puoi leggere le recensioni online di altri consumatori che descrivono i vari aspetti di tali generatori, come il costo, la dimensione, la durata e l'efficacia.[12]
- Questo apparecchio è adatto agli ambienti in cui è necessario l'ozono, per esempio le aree in cui vi sono contaminanti gassosi (come appunto l'odore del curry); non dovresti usarlo per eliminare gli allergeni, dato che è noto per provocare maggiori problemi di salute.[13]
-
4Opta per un processo di fotocatalisi di depurazione dell'aria. Contatta un'azienda che possiede i macchinari specifici e si occupa di processi di ossidazione avanzata; si tratta di trattamenti che utilizzano aria e acqua per creare perossido di idrogeno vaporizzato e particelle reattive con gruppo idrossile con lo scopo di purificare l'aria e le superfici di casa. Non si limitano a pulire, ma degradano i composti chimici che trattengono gli odori.
- Nella maggior parte delle case il trattamento può essere completato in 12 ore o anche meno, senza bisogno di trasferire altrove persone, mobili, indumenti e tappeti.
- Puoi anche acquistare un purificatore d'aria fotocatalitico che sfrutta la stessa tecnologia per catturare le particelle responsabili degli odori;[14] puoi trovare purificatori e filtri in vendita online al prezzo approssimativo di 200 euro.[15]
-
5Tinteggia le pareti. Usa la trementina per sciogliere il grasso dalle superfici della cucina; togli poi la vernice presente sui muri, scrostandoli, applicando il calore o usando sostanze chimiche. Successivamente, applica un primer sigillante e un prodotto per bloccare l'odore per impedire che la puzza vecchia e altri nuovi odori possano penetrare nella vernice; infine, scegli una pittura e aggiungi degli additivi che eliminino gli odori, come la vaniglia o altre sostanze chimiche.
- Per sbarazzarti del grasso, mescola la trementina, l'olio di semi di lino e l'aceto bianco in parti uguali; versa la soluzione così ottenuta su un panno di colore chiaro per strofinare il grasso dalle superfici della cucina. Al termine, non è necessario risciacquare, lascia semplicemente asciugare e lucida con uno straccio.[16]
- La trementina rilascia spesso un odore nocivo, assicurati quindi di usarla in un'area ben ventilata, indossa dei guanti di gomma e una mascherina facendo attenzione a coprire la zona con dei panni o dei cartoni.
- Quando mescoli gli additivi con la vernice, aggiungi due cucchiai di estratto di vaniglia per ogni 4 litri di pittura; in alternativa, mescola degli additivi (che puoi trovare nelle ferramenta o presso i colorifici) che possono eliminare realmente gli odori, anziché limitarsi a bloccarli.[17]
Pubblicità
Consigli
- Se l'odore persiste nell'appartamento o nella casa in cui ti sei appena trasferito, avvisa immediatamente l'amministratore o il proprietario; potrebbe esserci una normativa che ti tutela e copre i costi per la pulizia in determinate circostanze.
Avvertenze
- Quando usi sostanze chimiche, assicurati di lavorare in un'area ben ventilata, oltre a indossare i guanti e una mascherina per proteggerti.
Riferimenti
- ↑ http://theepicentre.com/spice/pandan-leaf/
- ↑ https://www.hunker.com/13421029/how-to-get-rid-of-curry-odor
- ↑ lifehacker.com/remove-odors-from-your-entire-home-by-simmering-vinegar -1734127248
- ↑ http://www.thriftyfun.com/tf517193.tip.html
- ↑ http://www.thriftyfun.com/tf517193.tip.html
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/colorfastness.html
- ↑ http://ask.metafilter.com/39131/Odor-Engineering-Help-Needed
- ↑ http://www.thefrugallife.com/sourhouse.html
- ↑ https://www.angieslist.com/articles/what-are-average-carpet-cleaning-prices.htm
- ↑ http://www6.homedepot.com/tool-truck-rental/Carpet_Cleaner/95371/
- ↑ http://www.trulia.com/voices/Agent2Agent/How_to_remove_strong_smells_from_a_house_-641652
- ↑ http://www.consumerreports.org/cro/air-purifiers/buying-guide.htm
- ↑ http://www.negativeiongenerators.com/ozone-good_or_bad.html
- ↑ http://www.explainthatstuff.com/how-photocatalytic-air-purifiers-work.html
- ↑ https://www.amazon.com/Surround-Air-XJ-3800-Intelli-Pro-Photocatalytic/dp/B000HVTC5G
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-clean-kitchen-cabinets/
- ↑ https://www.amazon.com/ZORBX-Odor-Remover-Paint-Additive/dp/B003N8PK3S