X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 184 volte
Il nostro sistema immunitario aiuta il nostro corpo a combattere virus, batteri e altri microorganismi che causano malattie. Leggi questo articolo per apprendere come tenere il tuo sistema immunitario attivo e forte!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Parte Uno: Adottare uno Stile di Vita Sano
-
1Segui una dieta sana. Molte persone si preoccupano della loro salute quando questa è in pericolo; non aspettare di essere malato o ferito per prenderti cura del tuo corpo. Scegliere cibi sani ogni giorno è uno dei modi migliori per mantenere la salute cardiovascolare, migliorare i tuoi livelli di energia, e avere muscoli e ossa forti. Una dieta sana dovrebbe prevedere molta frutta, verdura e proteine magre, ed essere povera di zuccheri in eccesso, grassi e alcool.
- Gli agrumi, come le arance e i mandarini, e i pomodori contengono vitamina C, che aiuta a proteggere il sistema immunitario.[1]
- Mangia pollo, tacchino, salmone, tofu e altre carni magre. Questi cibi sono ricchi di proteine e non contengono i grassi che puoi trovare nelle carni rosse e nei gamberi. Altre fonti di proteine includono la quinoa, i fagioli borlotti e i fagioli neri.
- Leggi le etichette. Sarai sorpreso di quanto zucchero si nasconde nel tuo pane, nei condimenti per l'insalata o nel sugo della pasta. Leggere le etichette ti aiuterà a fare scelte più sagge all'alimentari.
-
2Fai regolarmente allenamento. Allenarti a sufficienza migliora la tua salute cardiovascolare, e riduce molto significativamente la probabilità di certe malattie croniche.
- I bambini e gli adolescenti tra i 6 e i 17 anni dovrebbero allenarsi per 60 minuti al giorno. La maggior parte di questo tempo dovrebbe essere speso in attività aerobiche, mentre il resto in attività di tonificazione dei muscoli. [2]
- Gli adulti tra i 18 e i 64 anni hanno bisogno di almeno 150 minuti di esercizio aerobico ogni settimana e almeno due giorni a settimana di attività per il rafforzamento dei muscoli, come l'allenamento con i pesi. [3]
- Gli adulti più anziani di 65 anni che non presentano patologie mediche dovrebbero compiere almeno 150 minuti di esercizio moderato, come una passeggiata veloce e due o più giorni di allenamento per il rafforzamento dei muscoli a settimana. [4]
-
3Bevi abbastanza acqua. L'acqua aiuta a energizzare i muscoli, migliora il funzionamento dell'intestino, e bilancia i livelli dei fluidi del tuo corpo.[5] Dovresti bere otto bicchieri d'acqua al giorno.
- Evita di farti passare la sete con bibite gassate, alcool, tè o caffè, perché queste bevande possono in effetti disidratarti.
-
4Dormi abbastanza. Dormire abbastanza migliora il tuo umore e i tuoi livelli di energia, ma previene anche gli infarti e ti aiuta a gestire il peso.[6] Cerca di dormire ininterrottamente per almeno 7-8 ore ogni notte.
-
5Sostieni regolari controlli medici.[7] Questo servirà a scoprire le malattie nei loro stadi meno avanzati, in modo da poterle curare nel miglior modo possibile.
-
6Cura la tua igiene. Curare l'igiene significa più di apparire bene e avere un buon profumo. Prendere le giuste precauzioni può prevenire la comparsa e la diffusione di infezioni e altre malattie.
- Lava regolarmente le mani con acqua e sapone. Questo ti aiuterà a liberarti di tutto lo sporco, i germi e i batteri che potresti aver raccolto durante la giornata. Dovresti lavarti le mani dopo essere andato in bagno, prima, durante e dopo la preparazione dei cibi, dopo aver toccato animali o escrementi animali e prima di mangiare.
- Fai una doccia ogni giorno. Se non vuoi lavare i capelli ogni giorno, procurati una cuffia da doccia e sciacqua il corpo con acqua e sapone. Usa una loofah o una spugna per rimuovere lo sporco e le cellule epiteliali morte.
- Lava i denti due volte al giorno, e usa il filo interdentale ogni notte. Questo ti aiuterà a prevenire la gengivite.
- Porta con te un disinfettante antibatterico per le mani e usalo quando sali in autobus, quando tocchi maniglie pubbliche e così via.
-
7Gestisci lo stress. Lo stress non è solo un'emozione; ha ripercussioni sul nostro organismo, e lo stress cronico può influenzare negativamente il tuo sistema immunitario.[8]
- Esistono due metodi per superare lo stress, e spesso serviranno entrambi. Evita le attività e le persone che ti provocano stress, se possibile. Anche se questo può aiutare, dovrai anche imparare ad affrontare gli inevitabili imprevisti della via in modo sano. Passa del tempo facendo attività rilassanti come meditare, ballare o fare sesso.
- Se pensi di soffrire di stress cronico, valuta se incontrare uno psicologo o un altro professionista che possano aiutarti a gestire la tua condizione.
-
8Non fumare. Il fumo nuoce a quasi ogni organo del corpo, e fa aumentare la probabilità di ictus, attacchi di cuore, e cancro ai polmoni.[9]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Parte Due: Cibi Speciali e Integratori
-
1Guarda con scetticismo ai prodotti che promettono di potenziare il sistema immunitario. Non esistono prove scientifiche che dimostrino che aumentare il numero di cellule immunitarie sia una cosa positiva. In effetti, in alcuni casi, aumentare il numero di certe cellule buone del tuo organismo può aumentare il rischio di infarto.[10] Da un punto di vista medico, la cosa migliore che puoi fare per il tuo sistema immunitario è vivere con uno stile di vita sano e curare in modo tempestivo e adeguato le malattie e le infezioni.
-
2Mangia antiossidanti. Gli antiossidanti sono vitamine, minerali e altri nutrienti che aiutano a riparare le cellule danneggiate del corpo.[11] Esempi di antiossidanti sono beta carotene, vitamina C e vitamina E, zinco e selenio. Puoi trovare questi nutrienti nella frutta e nella verdura, o puoi assumerli con un integratore.
- Puoi trovare il beta carotene nelle albicocche, nei broccoli, nelle bietole, spinaci, peperoni verdi, pomodori, mais e carote. [12]
- Puoi trovare la vitamina C nelle bacche, nei broccoli, nelle noci pesche, nelle arance, fragole, peperoni dolci, pomodori e cavolfiori. [13]
- Puoi trovare la vitamina E nei broccoli, nelle carote, nella frutta secca, papaya, spinaci e semi di girasole. [14]
- Puoi trovare lo zinco nelle ostriche, carne rossa, fagioli, frutta secca e frutti di mare. [15]
- Puoi trovare il selenio nel tonno, nel manzo e nelle noci brasiliane. [16]
Pubblicità
Avvertenze
- Consulta il tuo medico prima di iniziare nuovi regimi di allenamento o nuove diete, soprattutto se soffri di patologie.
- Fai attenzione quando usi degli strumenti per l'allenamento quali tapis roulant o pesi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/diet/features/the-benefits-of-vitamin-c
- ↑ http://www.cdc.gov/physicalactivity/everyone/guidelines/index.html
- ↑ http://www.cdc.gov/physicalactivity/everyone/guidelines/index.html
- ↑ http://www.cdc.gov/physicalactivity/everyone/guidelines/index.html
- ↑ http://www.webmd.com/diet/features/6-reasons-to-drink-water
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2011/02/02/sleep-health-benefits-_n_817803.html
- ↑ http://www.health.harvard.edu/flu-resource-center/how-to-boost-your-immune-system.htm
- ↑ http://www.livestrong.com/article/22331-health-benefits-stress-management/
- ↑ http://www.cdc.gov/tobacco/data_statistics/fact_sheets/health_effects/effects_cig_smoking/
- ↑ http://www.health.harvard.edu/flu-resource-center/how-to-boost-your-immune-system.htm
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/antioxidants-your-immune-system-super-foods-optimal-health
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/antioxidants-your-immune-system-super-foods-optimal-health
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/antioxidants-your-immune-system-super-foods-optimal-health
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/antioxidants-your-immune-system-super-foods-optimal-health
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/antioxidants-your-immune-system-super-foods-optimal-health
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/antioxidants-your-immune-system-super-foods-optimal-health
- http://www.womenfitness.net/immune-system.htm
- http://www.health.harvard.edu/flu-resource-center/how-to-boost-your-immune-system.htm
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità