wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 861 volte
Chiunque indossi gli occhiali deve prima o poi fare i conti con dei graffi sulle lenti che ostacolano una buona visione. Molti di questi danni possono essere riparati senza troppi sforzi; in base alla gravità della situazione, potresti riuscire a evitare l'acquisto di lenti costose.
Passaggi
Riparare i Graffi Minori
-
1Applica del liquido sulle lenti. Puoi mettere gli occhiali sotto l'acqua corrente per circa un minuto o usare un detergente specifico; in alternativa, puoi utilizzare anche un prodotto per la pulizia dei vetri.
- Non applicare alcuna sostanza chimica abrasiva o acida (come verrà descritto nel corso dell'articolo). Le lenti sono in genere ricoperte da diversi strati o trattamenti superficiali; quando le lucidi o le pulisci, in realtà strofini tali rivestimenti. Quando devi eliminare dei graffi, smerigli o rimuovi una minima quantità di trattamento; è quindi opportuno ridurre quanto più possibile tale effetto durante le prime fasi della riparazione.[1]
-
2Trova un panno morbido, in microfibra, specifico per la pulizia. Ti serve per strofinare le lenti, evita quindi tessuti ruvidi. Sebbene tu possa credere che questi riescano a "levigare" meglio gli strati di materiale, in realtà devi asportarne il minimo indispensabile.
- È di estrema importanza usare un panno in microfibra, dato che le dimensioni incredibilmente ridotte delle sue fibre rendono i nuovi graffi o i segni di lucidatura talmente piccoli da essere invisibili a occhio nudo.
-
3Esegui movimenti lineari con il panno, da un lato all'altro delle lenti. Evita traiettorie circolari o a spirale, perché creano sbaffi tondi sull'esterno delle lenti.Pubblicità
Riparare i Graffi Maggiori con il Dentifricio
-
1Distribuisci il dentifricio sulle lenti graffiate. Questo detergente contiene delle particelle abrasive microscopiche che smerigliano gli strati esterni del materiale.
-
2Prendi un tessuto morbido per strofinare il prodotto. Anche in questo caso, non scegliere un panno abrasivo o ruvido, altrimenti crei ulteriori graffi.
-
3Strofina il dentifricio sulla superficie eseguendo movimenti lineari. Evita quelli circolari perché lasciano delle strisce rotonde.
- Gli ingredienti abrasivi del dentifricio sono più aggressivi rispetto al solo panno in microfibra; se ti concentri su un'unica zona per troppo tempo, potresti attraversare gli strati del trattamento superficiale e danneggiare il nucleo della lente.
-
4Risciacqua via il detergente. Puoi usare acqua tiepida, un detergente per vetri o una combinazione dei due.
-
5Esegui la pulizia finale con uno straccio in microfibra. Rimuovi ogni sbaffo o traccia di dentifricio.Pubblicità
Riparare i Graffi Gravi con una Sostanza Acida
-
1Acquista i materiali necessari. In genere, l'incisione chimica del vetro prevede l'utilizzo di un acido piuttosto forte che "brucia" o "intaglia" un'immagine nel materiale.[2] Per questa procedura in particolare, l'acido viene usato per asportare lo strato esterno della lente. Hai bisogno di:
- Un acido per l'incisione chimica del vetro; esistono prodotti di marche differenti, puoi chiedere consiglio al commesso del negozio di belle arti;
- Guanti di gomma di alta qualità per proteggere le mani;
- Cotton fioc o un altro materiale analogo per applicare l'acido al vetro.
-
2Distribuisci la sostanza sulla lente usando dei cotton fioc. Non strofinarla, ma limitati semplicemente ad applicarla sulla superficie; dato che il liquido è acido, dovrebbe agire piuttosto in fretta. Usa la dose minima necessaria per ricoprire la lente.
-
3Lascia il liquido sulla lente per non più di 5 minuti. Ricorda che contiene acidi forti e un'esposizione eccessiva potrebbe danneggiare le lenti.
-
4Lava via l'acido. Usa l'acqua per eliminarlo dalle lenti, a meno che la confezione non riporti istruzioni diverse. Lava accuratamente gli occhiali per assicurarti che non restino tracce chimiche.
-
5Pulisci le lenti con uno straccio in microfibra. Usalo per strofinare e asciugare gli occhiali con movimenti lineari.Pubblicità
Avvertenze
- Dovresti applicare le tecniche descritte nell'articolo solamente su lenti infrangibili dotate di trattamento di superficie. La maggior parte delle lenti che sono attualmente prodotte rispettano queste caratteristiche, ma non riesci a riparare quelle più vecchie seguendo questo metodo.
- Qualunque cosa tu faccia, procedi con cautela; gli occhiali sono costosi, usa il buonsenso.
- Sappi che qualsiasi tipo di lucidatura rimuove un po' del rivestimento protettivo presente sul materiale.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per riparare gli occhiali graffiati, comincia tenendo le lenti sotto l'acqua corrente per un minuto. Poi, asciugale con un panno di microfibra strofinando da una parte all'altra lateralmente, per evitare aloni e segni. Se questo metodo non funziona, prova a rimuovere i graffi strofinando le lenti con il dentifricio e un panno di microfibra. Assicurati di strofinare le lenti per non più di 10 secondi con movimenti laterali, in modo da non provocare ulteriori graffi. In seguito, rimuovi il dentifricio con l'acqua calda ed elimina i residui con un panno pulito e morbido. Per saperne di più, ad esempio su come riparare i graffi più profondi usando un acido in grado di intagliare il vetro, continua a leggere.