Questo articolo è stato co-redatto da Christine George. Christine George è una Parrucchiera, Colorista e Titolare di Luxe Parlour, un prestigioso salone di lusso con sede a Los Angeles. Christine ha oltre 23 anni di esperienza nell'ambito di acconciature e colorazione dei capelli. È specializzata in (ma non solo) tagli di capelli personalizzati, servizi di colore di alta qualità, balayage, colpi di sole classici e correzione del colore. Ha conseguito una laurea in cosmetologia presso la Newberry School of Beauty.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 480 volte
I capelli danneggiati dal calore risultano spesso opachi e ruvidi al tatto. Esistono anche altri segni di danni, fra cui doppie punte e fusto spezzato. Se hai i capelli naturalmente ricci, potresti osservare un afflosciamento dei riccioli, che tendono a diventare più lisci. Sebbene i danni arrecati dal calore difficilmente possano essere risolti del tutto, è possibile disciplinare e rafforzare il fusto con trattamenti mirati e costanti.
Passaggi
Trovare una Soluzione Rapida
-
1Adotta subito delle nuove abitudini per prenderti cura dei capelli. È sempre meglio intervenire il prima possibile e trattare i danni arrecati ai capelli non appena si manifestano i primi segnali. Se rimandi il trattamento, diventerà sempre più difficile riparare il fusto. In alcuni casi bisogna ricorrere a soluzioni drastiche, come per esempio fare un taglio netto [1] .
- La cura dei capelli non include solo trattamenti mirati, ingloba anche buone abitudini come evitare di metterli in piega con il calore.
-
2Se hai capelli secchi o elettrici, usa uno shampoo chiarificante. Gli shampoo chiarificanti aiutano a disciplinare e a lisciare un fusto secco o crespo. Se non riesci a reperire questo prodotto, opta invece per uno shampoo delicato, quindi risciacqua i capelli con l'aceto di mele [2] .
- Non lavare i capelli più di due volte alla settimana. Evita l'acqua calda, preferisci invece quella fredda o tiepida [3] .
- Se hai capelli gravemente danneggiati, non usare lo shampoo chiarificante, poiché potrebbe peggiorare la situazione. Nel dubbio, chiedi consiglio al tuo parrucchiere.
-
3Rafforza i capelli con un balsamo a base di proteine. I balsami a base di proteine permettono di riempire i piccoli strappi e le piccole lacerazioni che interessano il fusto, in modo da rafforzarlo. La riparazione non è permanente e dura solo fino al lavaggio successivo. Questo prodotto consente però di rafforzare i capelli e renderli più resistenti ai possibili danni.
- Prova a usare un balsamo senza risciacquo all'uscita dalla doccia. Questo prodotto aiuta a creare un adeguato film idrolipidico, mantenendo i capelli idratati per tutto il giorno.
- Segui con cura le istruzioni. Non lasciare agire il balsamo più a lungo di quanto indicato, altrimenti potrebbe indebolire i capelli.
-
4Usa un condizionante intensivo per fare una maschera nutriente. Per iniziare, inumidisci i capelli, quindi applica un condizionante intensivo. Raccoglili in uno chighon morbido e coprili con una cuffia da doccia. Avvolgi un asciugamano caldo intorno alla testa, lascia in posa per 10-20 minuti e risciacqua [4] .
- Cerca ingredienti come cheratina, olio d'oliva, proteine o burro di karité.
- Se hai fretta, applica un condizionante intensivo sui capelli dopo avere risciacquato lo shampoo. Lascialo in posa per tre o cinque minuti e risciacqualo [5] .
- La maschera può essere fatta una o due volte alla settimana [6] .
-
5Rigenera i capelli con un trattamento all'olio caldo. Riscalda dell'olio d'oliva sul fuoco e lascialo raffreddare fino a portarlo a temperatura ambiente. Applicalo sui capelli puliti dopo averli tamponati con un asciugamano. Infilali sotto una cuffia da doccia e avvolgi un asciugamano caldo intorno alla testa. Lascia in posa per un'ora ed elimina l'olio con l'acqua fredda. Se lo desideri, rimuovi gli eventuali residui con lo shampoo [7] .
- Questo trattamento può essere fatto da una a tre volte al mese.
- La quantità di olio da usare dipende dalla lunghezza e dallo spessore dei capelli. Te ne serve abbastanza da impregnarli bene.
- Per fare un trattamento ancora più nutriente, lascia l'olio in posa per tutta la notte [8] .
-
6Esegui questi trattamenti per tre mesi prima di riesaminare i capelli. La frequenza con cui bisogna fare un trattamento varia a seconda del prodotto, quindi leggi l'etichetta con cura. Nella maggior parte dei casi possono essere eseguiti una o due volte alla settimana. Se dopo tre mesi non vedi alcun progresso, è probabile che sia impossibile riparare i danni. In questo caso è bene rivolgersi a un parrucchiere per fare un taglio [9] .
- Tieni a mente che l'efficacia di un trattamento varia a seconda del capello. Un trattamento che fa miracoli per una persona non necessariamente funziona per un'altra.
-
7Come ultima spiaggia taglia i capelli. Il taglio dipende dalla portata del danno. In teoria, occorre tagliare tutti i capelli che sono stati danneggiati <. Se il danno si estende fino alle radici e non vuoi rasare i capelli, fai un taglio scalato. Eviterai in questo modo che i danni si estendano sempre di più lungo il fusto [10] .
- Fai un taglio mirato. Opta per un bob sofisticato o un taglio corto. Se vuoi fare un taglio di tendenza dall'aria ribelle, opta invece per un undercut.
- Se non vuoi tagliare eccessivamente i capelli, puoi spuntarli ogni quattro o sei settimane fino a eliminare completamente quelli danneggiati. Ci vorrà più tempo, ma questo aiuta a evitare che le punte si aprano, cosa che può peggiorare il danno.
Pubblicità
Mettere in Piega i Capelli con Cura
-
1Spazzola i capelli partendo dalle punte. Se sono pieni di nodi, mai spazzolarli dalle radici alle punte. Procedi invece trattando una piccola ciocca alla volta e parti dalle punte. Per iniziare, spazzola le punte della ciocca. Quando vedi che riesci a passare fluidamente la spazzola, senza che venga bloccata da alcun nodo, spazzolali dalla metà della lunghezza alle punte, quindi, per finire, dalle radici alle punte [11] .
- Non spazzolare o pettinare i capelli bagnati. Districali prima del lavaggio, poi spazzolali di nuovo una volta che si saranno asciugati.
-
2Durante il processo di rigenerazione opta per pettinature morbide e rilassate. Fare un raccolto può proteggere i capelli dai danni arrecati dall'ambiente circostante. Puoi scegliere fra trecce morbide, code di cavallo e chignon. Fissali con un elastico ricoperto di stoffa o delle forcine. Evita le trecce strette e le code alte. Se senti tirare le radici, allora l'acconciatura è troppo stretta [12] .
- Fare raccolti stretti danneggia ancora di più il fusto. Ricorda che il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di minimizzare i danni durante il processo di riparazione.
-
3Asciuga i capelli usando una t-shirt. Una maglietta vecchia ma pulita andrà benissimo. Puoi anche usare un asciugamano in microfibra, mentre evita gli asciugamani normali. Essendo troppo aggressivi per i capelli, non faranno che renderli ancora più ruvidi. Se non hai altro a disposizione, tampona delicatamente un asciugamano normale per assorbire l'acqua in eccesso, quindi lascia asciugare i capelli all'aria [13] .
- Se hai i capelli ricci, prova ad avvolgere i capelli con una t-shirt a maniche lunghe e rimuovila ad asciugatura ultimata.
-
4Evita o limita la messa in piega con il calore. Non usare strumenti come ferri arricciacapelli, piastre, asciugacapelli e bigodini caldi. Lasciali invece asciugare all'aria. Se vuoi arricciarli, prova un metodo che non richieda l'utilizzo di strumenti elettrici, come bigodini flessibili o trecce. Potresti anche riuscire a lisciarli usando bigodini grossi [14] .
-
5Quando usi uno strumento elettrico, regolalo al minimo e proteggi i capelli con un termoprotettore. Applica un termoprotettore idrosolubile sui capelli bagnati. Asciugali completamente prima di metterli in piega con il ferro o la piastra. Evita di regolarli a temperature che superino i 160 °C [15] .
-
6Evita di fare stirature definitive, decolorazioni o tinte. Tutti questi trattamenti danneggeranno ancora di più il fusto. Se provi a stirare chimicamente, a decolorare o a tingere i capelli, dovrai trattare i danni chimici oltre a quelli arrecati dal calore. Lasciali respirare e portali al naturale per qualche mese [18] .
- Se hai bisogno di colorarli, opta per una tinta delicata semi-permanente, che non arreca gli stessi danni di una colorazione permanente.
Pubblicità
Prevenire Ulteriori Danni
-
1Evita i prodotti contenenti ingredienti che contribuiscono a seccarli ancora di più, fra cui parabeni, siliconi e solfati. Difficili da rimuovere, i siliconi tendono ad accumularsi sui capelli, mentre i parabeni e i solfati li rendono ancora più fragili e secchi. Tutto questo non farebbe che decelerare il processo di riparazione. Evita anche altri ingredienti, fra cui laurilsolfato di sodio, sodio lauriletere solfato, alcol e perossido [19] .
- Se non riesci a evitare questi ingredienti, assicurati che si trovino in fondo alla lista, in modo da assicurarti che la concentrazione sia bassa.
-
2Proteggi i capelli dai raggi solari. I ferri e le piastre non sono gli unici responsabili dei danni arrecati dal calore. Anche un'esposizione prolungata al sole può danneggiarli. Se trascorri molto tempo all'aria aperta per lavorare, fare escursioni o prendere il sole, copri i capelli con un cappello, un foulard o un cappuccio. Puoi anche usare un prodotto specifico per proteggerli dai raggi UV [20] .
- Anche altri agenti atmosferici possono danneggiare i capelli. Se fuori fa freddo o tira vento, coprili bene [21] .
-
3Spazzola i capelli e raccoglili in uno chignon morbido prima di andare a dormire. Spazzolali per eliminare tutti i nodi. Dormi su una federa di seta, oppure avvolgili con un foulard di seta. Se sono particolarmente lunghi, raccoglili in uno chignon morbido [22] .
-
4Bevi tanta acqua. Cerca di bere circa otto bicchieri da 250 ml di acqua al giorno. Non necessariamente aiuta a riparare i danni, ma ti garantisce che i capelli crescano forti e sani [23] .
- Se tendi a dimenticarti di bere, abituati ad accompagnare ogni pasto con un bicchiere d'acqua.
-
5Segui un'alimentazione sana ricca di proteine, vitamine e nutrienti. L'avocado, le carote, il cavolo nero e gli spinaci sono solo alcuni tipi di frutta e verdura che fanno bene ai capelli. Anche le proteine sono molto importanti, soprattutto perché consentono ai capelli di crescere forti e sani. Le proteine possono essere assunte consumando carni magre e latticini a basso contenuto di grassi [24] .
- Il pollo, il pesce e la frutta secca sono ottime fonti di proteine [25] .
- I semi di lino, il salmone e le noci sono ricchi di acidi grassi omega-3.
- Se sei allergico a questi cibi o preferisci non mangiarli per altri motivi (per esempio sei vegano), puoi sempre provare un integratore alimentare.
Pubblicità
Consigli
- Cerca prodotti contenenti olio di argan, olio di cocco o latte di cocco [26] .
- Non strafare con alcun trattamento o dieta. Il troppo storpia!
- Considera che non tutti i danni sono reversibili. Alcuni trattamenti, come per esempio usare un balsamo nutriente, possono solo ammorbidire i capelli, senza però curarli [27] .
Riferimenti
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ http://www.naturalhairrules.com/treat-heat-damage-natural-hair/
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ http://urbanbushbabes.com/signs-of-heat-damage-what-you-can-do/
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a19454/things-every-hot-tool-addict-needs-to-do/
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ http://urbanbushbabes.com/signs-of-heat-damage-what-you-can-do/
- ↑ http://www.naturalhairrules.com/treat-heat-damage-natural-hair/
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ https://www.glamour.com/story/hair-brushing-mistakes-youre-making
- ↑ http://urbanbushbabes.com/signs-of-heat-damage-what-you-can-do/
- ↑ https://www.lorealparisusa.com/beauty-magazine/hair-care/damaged-hair/remedies-for-damaged-hair.aspx
- ↑ https://www.naturallycurly.com/curlreading/curl-products/how-to-fix-severely-heat-damaged-hair/
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a19454/things-every-hot-tool-addict-needs-to-do/
- ↑ https://www.naturallycurly.com/curlreading/curl-products/how-to-fix-severely-heat-damaged-hair/
- ↑ http://urbanbushbabes.com/signs-of-heat-damage-what-you-can-do/
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/ss/slideshow-dry-hair
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/ss/slideshow-dry-hair
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ https://www.matrix.com/blog/9-ways-to-repair-treat-and-fix-damaged-hair
- ↑ http://urbanbushbabes.com/signs-of-heat-damage-what-you-can-do/
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a19454/things-every-hot-tool-addict-needs-to-do/
- ↑ https://joshrosebrook.com/blogs/news/91363463-you-cant-really-repair-or-heal-damaged-hair