Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 8 254 volte
La manicure con gel permette di avere mani belle e curate, ma può anche rendere secche e fragili le unghie. Se decidi di fartela, devi dunque assicurarti di proteggerle da eventuali danni. Successivamente alla procedura, trattale con prodotti idratanti. Rafforzale adottando delle buone abitudini (come mangiare sano) ed evitando quelle cattive (come spellare lo smalto e tagliare le cuticole).
Passaggi
Prodotti per Trattare le Unghie
-
1Idrata le unghie per aiutarle a rigenerarsi in seguito all'applicazione del gel, che le inaridisce. Puoi comprare un prodotto idratante in profumeria o un altro negozio che vende prodotti di bellezza. Applicalo tutti i giorni sulle unghie e sulla pelle circostante [1] .
- Cerca una crema rafforzante per unghie e cuticole a base di peptidi, che idratano e rigenerano.
- Dal momento che lavarsi le mani secca le unghie, applicala dopo ogni lavaggio.
-
2Immergi le unghie nel latte tiepido una volta alla settimana. Le renderà più bianche, eliminando i residui di colore [2] . Inoltre, le unghie si rafforzeranno assorbendo i nutrienti del latte [3] .
- Riscalda il latte in una ciotola. Usane abbastanza da riuscire a immergere le dita. Puoi riscaldarlo nel forno a microonde o sul fuoco.
- Immergi le unghie per 5 minuti, quindi risciacquale.
- Idrata le unghie a trattamento ultimato.
-
3Leviga le unghie. La manicure con il gel può lasciare solchi e altri bordi irregolari. È importante usare una lima per levigarle, concentrandosi in particolare sui solchi. Ripeti la procedura a giorni alterni fino a quando la situazione non sarà migliorata [4] .
- Levigare le unghie favorisce anche la circolazione del sangue, cosa che contribuisce a rafforzarle.
-
4Usa guanti con cheratina, reperibili nei negozi che vendono prodotti di bellezza o su internet. Sono ottimi per rafforzare le unghie dopo aver fatto una manicure con gel. Lasciali in posa per il tempo raccomandato sulla confezione. Possono essere indossati nel tempo libero - per esempio, mentre si legge o si guarda la televisione [5] .Pubblicità
Mantenere le Unghie Forti
-
1Usa uno smalto trasparente per rafforzare le unghie. Se non hai una particolare predilezione per gli smalti colorati o desideri far respirare le unghie senza applicare altro gel, usa un prodotto rafforzante dopo la manicure. Puoi trovarne di diversi tipi al supermercato e nei negozi che vendono articoli di bellezza. Cerca un prodotto mirato per unghie deboli [6] .
-
2Tieni le unghie corte. Se le lasci crescere subito dopo aver fatto la manicure con il gel, saranno più predisposte a spezzarsi o a impigliarsi. Tienile corte mentre si rigenerano [7] .
- Arrotondale anche, in quanto è questa la forma migliore per averle forti. Non muovere la lima come se le stessi segando, passala delicatamente muovendola verso un'unica direzione.
-
3Proteggi le unghie. Se non si stanno rigenerando alla velocità desiderata, fai un'altra manicure. Spiega alla manicurista che vuoi proteggerle dai danni, in modo che ti consigli il trattamento giusto per mantenerle forti durante la fase di recupero [8] .
-
4Segui un'alimentazione sana. Le abitudini alimentari possono incidere sulla salute delle unghie, quindi nutrirsi correttamente è fondamentale. Assicurati di assumere quantità sufficienti di proteine, biotina e calcio [9] .
- Latte e derivati magri sono un'ottima fonte di calcio e proteine.
- Se la salute delle unghie ti preoccupa, puoi anche prendere degli integratori; parlane prima con il tuo medico.
- Mangia cibi ricchi di vitamine, minerali, zinco, antiossidanti e omega-3.
Pubblicità
Evitare le Cattive Abitudini
-
1Non spellare lo smalto. Quando inizia a sbeccarsi, è normale avere la tentazione di staccarlo, ma ciò può causare ulteriori danni alle unghie. Per rimuoverlo fissa un altro appuntamento al salone o telefona alla manicurista per chiederle di spiegarti come toglierlo [10] .
-
2Di tanto in tanto prenditi una pausa dal gel. L'effetto del gel è bello, ma in quantità eccessive può compromettere gravemente la salute delle unghie. Ogni tanto fai una pausa per permettere alle unghie di rigenerarsi [11] .
- Potresti farti una manicure a base di cheratina fra un trattamento con il gel e l'altro.
-
3Non tagliare le cuticole. Dopo la manicure è preferibile spingerle indietro. Le cuticole proteggono le unghie durante la crescita, quindi sono di vitale importanza per farle rigenerare in seguito a un trattamento con il gel [12] .
- Durante la fase di guarigione dovresti anche applicarci creme e gel per cuticole [13] .
-
4Rimuovi correttamente il gel per mantenere le unghie forti. Prima di toglierlo, levigale con una lima per rimuovere la pellicola lucida superficiale, in modo da iniziare a intravedere l'unghia vera e propria. Poi, imbevi un batuffolo di cotone con un solvente per smalto a base di acetone e fissalo all'unghia con del nastro adesivo. Lascialo agire per 15 minuti. Ripeti su ogni unghia [14] .
- Se fossero rimaste tracce di smalto, eliminalo con uno spingi cuticole.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Lima per unghie
- Batuffoli di cotone
- Latte
- Spingi cuticole
- Crema idratante per unghie
- Smalto rafforzante
- Tagliaunghie
- Guanti alla cheratina
Riferimenti
- ↑ http://www.allure.com/story/nail-damage-gel-manicure
- ↑ http://blog.birchbox.com/post/23994983783/nailing-it-repairing-your-nails-after-a-gel
- ↑ http://homeremediesforlife.com/shiny-nails/
- ↑ http://blog.birchbox.com/post/23994983783/nailing-it-repairing-your-nails-after-a-gel
- ↑ http://www.shefinds.com/2015/how-to-nurse-your-nails-back-to-health-after-youve-peeled-off-a-gel-manicure/
- ↑ http://www.allure.com/story/nail-damage-gel-manicure
- ↑ http://blog.birchbox.com/post/23994983783/nailing-it-repairing-your-nails-after-a-gel
- ↑ http://blog.birchbox.com/post/23994983783/nailing-it-repairing-your-nails-after-a-gel
- ↑ http://blog.birchbox.com/post/23994983783/nailing-it-repairing-your-nails-after-a-gel
- ↑ https://www.aquaphorus.com/how-to-care-for-your-nails-after-many-many-gel-manicures-because-its-about-more-than-just-hydration/
- ↑ http://www.shefinds.com/2015/how-to-nurse-your-nails-back-to-health-after-youve-peeled-off-a-gel-manicure/
- ↑ http://www.allure.com/story/nail-damage-gel-manicure
- ↑ http://www.shefinds.com/2015/how-to-nurse-your-nails-back-to-health-after-youve-peeled-off-a-gel-manicure/
- ↑ http://www.health.com/beauty/how-to-remove-your-gel-mani-at-home-without-wrecking-your-nails
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 254 volte