Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 075 volte
Se hai rotto lo schermo del tuo iPhone 5, probabilmente hai bisogno di ripararlo rapidamente. Se non hai il tempo di mandare il cellulare al servizio di manutenzione di Apple o non vuoi pagare il costo della riparazione, puoi risolvere facilmente il problema a casa, senza spendere troppo. Ti serve solo un kit speciale e un nuovo schermo.
Passaggi
Sollevare lo Schermo
-
1Rimuovi le viti alla base del telefono. Usa un cacciavite a stella (pentalobo) molto piccolo per svitare le due viti sul lato inferiore del cellulare. Le troverai direttamente sotto il pulsante Home. Fai attenzione a non lasciarle cadere dopo averle tolte.[1]
- Un cacciavite a croce molto piccolo non è adatto per questa operazione. Il modello pentalobo aggancia la vite in cinque punti ed è una misura di sicurezza usata spesso da Apple nei propri prodotti.
-
2Applica una ventosa sullo schermo. Prendi una piccola ventosa e attaccala direttamente sulla metà inferiore dello schermo. Premi con decisione, in modo da farla aderire al display. Dovrebbe avere un anello di metallo che funge da maniglia e permette di maneggiarla facilmente.[2]
- Se la ventosa non aderisce allo schermo, inumidiscila leggermente prima di premerla contro il display.
-
3Copri lo schermo con del nastro adesivo se la ventosa non aderisce. Se il display è rotto in diversi punti, lo strumento potrebbe non riuscire a sollevarlo. In questo caso, taglia una striscia di nastro adesivo trasparente e usala per coprirlo. Prova a ripetere l'operazione con questo accorgimento.[3] [4]
- Cerca di non coprire il pulsante Home con il nastro.
-
4Tira la ventosa. Fallo delicatamente, mentre tieni fermo il cellulare. Potresti dover tirare diverse volte prima di riuscire a separare lo schermo dal resto del cellulare. Quando ce l'hai fatta, spostala in un angolo del display, in maniera da avere una leva migliore per alzarlo.[5]
- Ricorda di evitare di coprire il pulsante Home con la ventosa. Se lo facessi, non riusciresti a sollevare lo schermo.
-
5Utilizza un perno per scalzare lo schermo. Una volta che parte del display è sollevata in un angolo, inserisci sotto di esso il sottile strumento di plastica che trovi nel kit. Fallo scivolare sul fondo del cellulare, in modo da sollevare lo schermo.[6]
- Nel kit di riparazione dovresti trovare un sottile strumento di plastica, simile a un plettro per chitarra, che puoi inserire nel telefono dopo aver sollevato lo schermo. Fai attenzione a non spingerlo troppo a fondo, altrimenti potrebbe rimanere incastrato.
-
6Fai scivolare il pezzo di plastica lungo tutto il bordo del telefono. In questo modo lo schermo dovrebbe allentarsi uniformemente. Evita di tirare verso l'alto solo da un lato, altrimenti potresti danneggiare il display. Il tuo obiettivo è allentare lo schermo prima di rimuoverlo tutto in una volta.[7] [8]
- Se non riesci a utilizzare lo strumento che trovi nel kit di riparazione, prova un plettro per chitarra.
-
7Solleva lo schermo. Tieni ferma la parte bassa del telefono mettendo le dita da una parte. Metti l'altra mano sopra il telefono, in modo che il pollice si trovi su un lato dello schermo, indice e medio dall'altra. Solleva delicatamente il display di circa 90°.[9]
- Ricorda, lo schermo è ancora collegato al telefono, quindi non rimuoverlo del tutto.
Pubblicità
Rimuovere i Componenti
-
1Rimuovi la protezione in alto a destra. Se osservi l'angolo in alto a destra dell'interno del telefono, vedrai una piccola piastra di metallo tenuta ferma da tre viti. Devi rimuoverle, in modo da riuscire a levare la protezione, facendola scivolare da destra a sinistra.[10] [11]
- Conserva la protezione e le viti insieme, ma lontane da tutte le altre parti che hai rimosso. Questo ti aiuterà a non commettere errori quando dovrai riassemblare il cellulare.
-
2Separa i connettori. Sotto la protezione in metallo, vedrai tre cavi a nastro che collegano lo schermo e la parte inferiore del telefono. Stacca tutti i cavi, partendo da quello più in alto. Ora puoi sollevare il display.[12]
- Devi usare la punta delle dita per staccare con delicatezza i cavi.
-
3Leva la piastra di metallo dell'altoparlante. Una volta sollevato lo schermo, dovresti vedere una piccola piastra di metallo nella parte più alta del telefono. Prendi il cacciavite pentalobo e leva le due minuscole viti, in maniera da riuscire a sollevare la piccola piastra.[13]
- Metti da parte le viti e la piastra, tenendole separate dal resto dei componenti.
-
4Rimuovi le viti del pulsante Home. Nella parte bassa del telefono, vedrai una piastra di metallo che copre il pulsante. Prendi il cacciavite pentalobo e leva le due piccole viti.[14]
- Se non riesci a levare le viti, forse sono tenute ferme da un adesivo. Continua a girare il cacciavite fino a riuscire a svitarle. Anche se alcune persone consigliano di usare un asciugacapelli per sciogliere l'adesivo, questo può surriscaldare e danneggiare i cristalli liquidi del telefono.
-
5Svita e solleva la piastra posteriore. Dovresti vedere due piccole viti sulla piastra posteriore (vicine al pulsante Home in basso e all'altoparlante in alto) e due lungo i lati del telefono. Prendi il cacciavite pentalobo e svitale. Leva la piastra posteriore e mettila da parte.[15] [16]
- Conserva ogni vite vicina alla sua posizione all'interno del telefono. In questo modo sarà più facile riassemblare il dispositivo.
-
6Solleva il pulsante Home e la piastra. Gira il telefono e spingi il pulsante attraverso di esso, in maniera che cada. Ora potrai sollevare delicatamente la piastra per rimuoverla. Evita di tirarla troppo velocemente o di ruotarla, altrimenti potresti romperla. Dovresti anche staccare i connettori nella parte superiore dello schermo.[17] [18]
- Dovresti aver già rimosso le viti della piastra.
Pubblicità
Installare il Nuovo Schermo
-
1Installa il pulsante Home. Prendi il nuovo schermo e inserisci al suo interno il pulsante Home. Usa le viti che hai rimosso in precedenza per fissarlo al display.[19]
- Assicurati che l'adesivo del pulsante Home sia rivolto verso il basso.
-
2Ricollega i connettori nella parte alta del telefono. Trova la piccola parte di metallo da collegare alla sezione superiore del dispositivo. Inseriscila con attenzione nella sua sede prima di spingere all'interno il resto del connettore.[20]
- La fotocamera dovrebbe entrare nell'apposito foro se hai seguito questo passaggio correttamente.
-
3Fissa la piastra posteriore. Rimetti la piastra di metallo nel telefono e avvitala. Ricorda che due viti si trovano sulla piastra stessa (una in alto e una in basso) e due sui lati del cellulare.[21]
- Dato che le viti sono di dimensioni diverse è importante scegliere quelle giuste.
-
4Ricollega l'altoparlante. Rimettilo nell'angolo in alto a destra del telefono. Trova le viti che hai rimosso e rimettile a posto, in modo che lo speaker sia fissato al telefono.[22]
- Dovresti avere due viti per l'altoparlante.
-
5Collega il nuovo schermo al telefono. Dovresti vedere tre cavi a nastro che escono dal display. Inseriscili nel telefono, nella parte più alta. Assicurati di cominciare da quello più basso, in modo che sia più facile collegare quello più in alto per ultimo. Appoggia la piastra posteriore sopra i connettori e fissala con le viti.[23] [24]
- Se il telefono non si accende dopo che hai montato il nuovo schermo, probabilmente non hai inserito completamente o nel modo corretto uno di questi connettori. Rimuovi lo schermo e controlla i collegamenti.
-
6Spingi il nuovo schermo e fissalo sul telefono. Una volta che il display e il telefono sono collegati, spingi con decisione sullo schermo, a partire dalla sezione più alta. Avvita le ultime due viti sul fondo del telefono (quelle accanto alla porta Lightning). Ora puoi accendere il telefono e usarlo.[25]
- Tra lo schermo e il resto del telefono non dovrebbe restare alcuno spazio.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- iPhone 5 rotto
- Schermo di vetro sostitutivo
- Cacciavite pentalobo (a stella)
- Ventosa con anello
- Strumento per scalzare lo schermo
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/iPhone+5+Front+Panel+Replacement/10906
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/iPhone+5+Front+Panel+Replacement/10906
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZoqbRyDbro
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/iPhone+5+Front+Panel+Replacement/10906
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ http://www.forbes.com/sites/antonyleather/2014/02/28/how-to-replace-your-iphone-5s-screen/# 6b83dfad35af
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/iPhone+5+Front+Panel+Replacement/10906
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- ↑ http://www.forbes.com/sites/antonyleather/2014/02/28/how-to-replace-your-iphone-5s-screen/# 6b83dfad35af
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=40Ph1J5ElpE
- Video fornito da TheUnlockr
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 075 volte