wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 486 volte
Riscaldare una piscina con dei pannelli solari in plastica può essere un'operazione facile ed economica, che puoi anche fare da solo in poche mosse. Tieni a mente, però, che i pannelli solari di plastica hanno una resa minore rispetto a quelli fotovoltaici più costosi e ad alta efficienza fatti di acciaio, alluminio, vetro o rame. Certamente il basso costo del sistema in rapporto alla sua efficacia e la praticità dell'installazione sono elementi che giocano a favore dei pannelli solari in plastica.
Passaggi
-
1Prima di iniziare, prendi in considerazione il clima e cerca di bilanciare le tue aspettative. Le temperature notturne, infatti, tendono ad annullare il calore raccolto durante la giornata, anche durante la stagione estiva. Sarà dunque necessario coprire la piscina durante la notte, quando la temperatura esterna si abbassa e il calore si disperde più facilmente. Una piscina interrata disperderà calore più facilmente di una piscina fuori terra poiché, in molte aree, il terreno sotto i 3 metri dalla superficie è molto freddo, anche nei mesi estivi. Inoltre, vedi se hai abbastanza spazio per installare i pannelli in modo che siano esposti alla luce diretta del sole per tutto il giorno, decidi se rimuovere i pannelli durante i mesi invernali o in occasione di forti temporali, cerca di capire se il flusso di acqua ridotto è sufficiente per tenere pulita la piscina o è necessario far lavorare maggiormente la pompa. Fatte tutte queste considerazioni, il basso costo di alcuni pannelli e la praticità della loro installazione renderanno fattibile il tuo esperimento. Di norma, i pannelli solari di plastica funzionano molto bene durante i mesi estivi, ma non saranno in grado di scaldare la piscina anche nei mesi leggermente più freddi senza l'aiuto di un sistema di riscaldamento a gas aggiuntivo. Fai delle prove e trova la soluzione che fa per te.
-
2Installa una valvola a tre vie dopo la pompa e il filtro (nella linea di ritorno) in modo che l'acqua venga convogliata verso i pannelli o verso la piscina (evitando i pannelli). Di norma, le valvole per le piscine sono piuttosto costose ma serviranno per non bloccare il flusso di ritorno dell'acqua e possono essere regolate per far scorrere tutta l'acqua – o una parte di essa – attraverso i pannelli solari. L'acquisto di una valvola con un sistema di controllo automatico ti permetterà di regolare la valvola a distanza o di attivarla in alcune finestre orarie da te selezionate.
-
3Installa un tubo a T vicino alla valvola a tre vie nella stessa linea di ritorno, a lato della piscina. L'acqua di ritorno dai pannelli rientrerà nella linea di ritorno sotto la valvola; essa sarà poi in grado di ripassare dai pannelli alla piscina. Per i mesi invernali è molto utile acquistare anche valvole che abbiano delle unioni in modo da poter aprire e drenare completamente il sistema.
-
4Scegli un tubo delle stesse dimensioni del tubo di ritorno (di solito 3,8 o 5 cm) per le linee che vanno da e verso i pannelli. Se i pannelli verranno installati sul tetto, bisognerà anche installare dei ganci di plastica per reggere i tubi e fissarli bene alle pareti e alla grondaia. Sul bordo del tetto, installa un'unione di raccordo su ogni tubo per smontare i pannelli più facilmente alla fine della stagione estiva, in occasione di forti tempeste o per la riparazione del tetto; lo stesso vale per i pannelli solari installati a terra. Dovresti anche interrare i tubi della piscina, in modo tale da non rovinare l'estetica del tuo giardino.
-
5I pannelli solari di plastica possono avere diverse misure, ma i più comuni misurano 2-3 mq. Comprane almeno due, cercando di tenere d'occhio il prezzo; potresti prenderne due all'inizio e valutare se acquistarne altri in futuro. Se hai spazio a sufficienza e vuoi riscaldare bene l'acqua, dovresti comprare abbastanza pannelli in modo da coprire l'intera area della tua piscina. Ad esempio, una piscina rotonda con un diametro di 5,5 metri ha un'area di circa 17 metri quadrati, quindi avrai bisogno di almeno 5 pannelli per riscaldare bene la tua piscina. Puoi usare anche meno pannelli per mantenere il prezzo del tuo investimento basso. Inoltre, considera che se usi un certo numero di pannelli avrai anche bisogno di una pompa di alimentazione, quindi valuta bene il da farsi dopo aver acquistato i primi due pannelli di prova. Di solito, è necessario aumentare la misura della pompa di 1/4 hp per far scorrere flussi d'acqua più abbondanti.
-
6Fissare i pannelli sul tetto potrebbe essere l'operazione più difficile, che potrebbe farti propendere per un'installazione a terra. Usa delle viti in acciaio inossidabile che puoi trovare anche su internet, se il ferramenta della tua città non le possiede. Misura lo spazio tra le travi del tetto e inserisci le viti a una distanza che sia leggermente più larga rispetto alla misura dei pannelli. Una generosa "spalmata" di bitume polimero sulle viti è l'ideale per fissare bene il tutto. Inserisci una barra di alluminio con dei fori alle estremità sopra il pannello e fissala con le viti. Assicura il tutto con delle rondelle in acciaio inossidabile e dei dadi a farfalla per rendere le operazioni di rimozione più semplici e veloci. In alcuni Paesi è necessario inviare i disegni al Comune, rispettare alcune regolamentazioni e ottenere un permesso prima di installare degli oggetti sul tetto. Questi elementi potrebbero rendere l'installazione a terra una soluzione più appetibile.
-
7Una volta fissati i pannelli, connettili l'uno all'altro e attaccali con dei raccordi. Fai particolare attenzione a quali tubi del pannello corrispondono i flussi di uscita e di entrata. Ricorda che il flusso d'acqua deve entrare da una parte e uscire dall'altra e se i tubi vengono installati al contrario, rimarrà dell'aria intrappolata nei pannelli. Inoltre, ricorda che se i pannelli sono stati montati su una pendenza, il tubo di uscita dell'acqua dovrebbe trovarsi più in alto rispetto a quello di entrata.
-
8Una volta che i tubi sono connessi, accendi la pompa e apri la valvola per far scorrere l'acqua verso i pannelli. Controlla che non ci siano perdite. In teoria, più grande è il flusso d'acqua, più efficiente sarà il sistema (perché una certa quantità di acqua fredda nei pannelli assorbe maggiormente il calore del sole). Noterai che inizialmente l'acqua sarà più calda di due o tre gradi soltanto, ma dopo un'intera giornata i pannelli saranno in grado di aumentarne sensibilmente la temperatura. Anche per una piscina piccola, ci vorrà qualche giorno prima che si sia riscaldata bene. Se invece durante la notte la temperatura esterna rimane alta, ti accorgerai che l'acqua della piscina si riscalderà di qualche grado ogni giorno.
-
9Se vivi in una zona in cui la temperatura scende sotto lo zero, assicurati di installare un drenaggio nel punto più basso del sistema o ricordati di pressurizzare i tubi con dell'aria per evitare danni durante i mesi invernali.
-
10Un sistema di controllo automatico può essere acquistato a circa 500 euro e include sonde per la temperatura, valvole e attuatori per automatizzare il sistema.Pubblicità
Consigli
- Molte piscine richiedono sei ore per completare il ciclo di pulizia. I pannelli solari di solito aumentano questo tempo, avvantaggiandosi delle ore solari. Una piscina con acqua calda richiederà una maggiore pulizia di una con acqua fredda.
- Se i pannelli rischiano di congelare sarà necessario drenarli. Un tubo aggiuntivo per fare entrare l'aria dall'alto potrebbe rendere questa operazione più facile.
- Non fare circolare l'acqua attraverso i pannelli se il cielo è scuro o non c'è il sole. I pannelli potrebbero anche rendere fredda l'acqua nelle ore serali e notturne.
- I regolatori automatici servono a regolare la temperatura dell'acqua e per aprire o chiudere le valvole che fanno scorrere l'acqua attraverso i pannelli, a seconda delle necessità. I regolatori automatici possono avere anche un orologio per controllare la pompa della piscina, ma costano circa 500 euro e richiedono un trasformatore di potenza e un sensore per la temperatura.
Avvertenze
- Non mettere il cloro nei canali che passano attraverso il pannello.
- Anche se i pannelli solari polimerici sono leggeri quando sono vuoti, possono pesare molto quando sono riempiti d'acqua. Non installarli nel tetto senza fissarli, poiché il vento potrebbe farli cadere.
- Non cimentarti in queste operazioni se non hai pratica o se non hai idea di come farle in piena sicurezza. Piuttosto, chiedi aiuto a un professionista.
- Molte amministrazioni non autorizzano l'installazione di pannelli sul tetto senza un piano o un'autorizzazione specifica. Ci sono anche regolamentazioni locali che determinano cosa puoi installare sul tuo tetto e in che modo.
Riferimenti
- http://www.PoolSolarHeaters.ca - Partial source information provided with permission.
- http://www.VinylLiner.ca - Partial source information provided with permission