X
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 3 399 volte
Un computer può essere una finestra sul mondo, ma come prima cosa dovrai accenderlo. Se hai dei problemi, ecco alcuni consigli.
Passaggi
-
1Controlla che il cavo di alimentazione sia collegato (in entrambi i capi).
-
2Assicurati che il computer sia spento e di essere messo a terra, apri il case e controlla che il pulsante di accensione arrivi ai due pin di destra della scheda madre. Controlla la configurazione dei pin sulla parte frontale del case con la documentazione in dotazione con la scheda madre. Riaccendi l'interruttore del computer. Trova e premi il pulsante di avvio per avviarlo.
-
3Se il computer non si accende, prova a scollegarle per alcuni minuti e non toccarlo. In alcuni casi può essere utile, ma questa soluzione indica un problema con l'alimentatore. Trova subito un sostituto.
-
4Controlla se la ventola della CPU ruota quando accendi il PC. Per farlo, avvicina l'orecchio al case. Se senti un ronzio, quasi certamente la ventola è attiva. Se, per qualche ragione, la ventola non parte, la tua CPU si surriscalderà e il computer non si accenderà finché questa non si raffredderà. Se senti un odore acre di fumo, alcuni componenti del tuo computer (probabilmente la scheda madre) potrebbero essersi bruciati. Dovrai sostituirli.
-
5Prova a scollegare tutto dall'alimentatore eccetto la scheda madre (lettore CD, dischi rigidi, alimentazione ausiliaria per la scheda video, ecc.). Se il computer si avvia, inizia ad aggiungere dispositivi fino a individuare il guasto.
-
6Se non hai risolto il problema, porta il computer da un tecnico qualificato.Pubblicità
Consigli
- In alcuni paesi, (come il Regno Unito), la spina ha un fusibile. Se il fusibile si rompe, non permette il flusso di corrente. Questo tipo di fusibili sono piuttosto comuni e potresti averne uno in casa in qualche vecchio computer. Sono molto caratteristici e intercambiabili. Dovresti anche provare ad alimentare un altro dispositivo dalla presa del computer per verificare che trasmetta corrente. Se la presa non è più attiva, cambia presa o risolvi il problema dell'impianto elettrico, se necessario con l'aiuto di un tecnico.
- Alcuni computer non funzionano se sono progettati per una combinazione diversa di dischi. Controlla le impostazioni dei jumper e le designazioni master-slave.
- Assicurati di aver riacceso l'interruttore del computer. I simboli 1 e 0 sono valori binari per aperto o chiuso. 0 è Aperto (ovvero spento) e 1 è Chiuso (acceso).
- Se hai il manuale del tuo computer, è una buona idea leggerlo e seguire le sue indicazioni. I manuali spesso includono consigli per risolvere i problemi, con istruzioni specifiche per il tuo sistema.
- I computer diversi si accendono in modi diversi. Alcuni hanno un interruttore sul retro (o sul lato) del case, alcuni hanno un singolo pulsante frontale, altri hanno un interruttore sul retro e un pulsante frontale, ecc. Alcuni (ad esempio alcuni Mac con monitor Apple) possono essere accessi con un pulsante sul monitor. Nota però, che la maggior parte dei computer NON possono essere accesi semplicemente accendendo il monitor, perciò non presumere che se il tuo monitor è acceso il tuo computer dovrebbe funzionare magicamente.
Pubblicità
Avvertenze
- Assicurati che il tuo alimentatore sia adatto al voltaggio usato nel tuo paese. Per l'uso in USA, Canada, Giappone, Messico e altri paesi dell'America, questo voltaggio dovrebbe essere 110V, 115V or 120V. Nella maggior parte del resto del mondo 240V. Se non sai quale voltaggio usare, contatta il tuo fornitore di energia elettrica e chiedilo. Impostare un PSU a un voltaggio inferiore di quello richiesto dal tuo computer può provocare gravi danni al tuo alimentatore e alla scheda madre.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità