I piedi piatti (pes planus o archi cadenti) sono dolorosi. È una patologia in cui l'arco del piede è collassato. Fai una visita dal tuo medico se vuoi dei plantari o continua a leggere queste dettagliate istruzioni per risolvere il problema da solo.

Passaggi

  1. 1
    Indossa delle buone scarpe. Questo è il rimedio più importante. Assicurati che siano comode e della giusta misura. Dovrebbe esserci un arco di supporto che parte dal lato e si dissolve al centro.
  2. 2
    Stringi le scarpe. Quando non lo fai l'arco di supporto perde la sua funzione e può rovinare le dita dei piedi e causarti vesciche. L'arco di supporto non dovrebbe essere ne troppo indietro e neanche troppo avanti.
  3. 3
    Prova questo esercizio:
    • Lega un piccolo elastico attorno agli alluci.
    • Posizione una lattina tra i piedi, sotto i tuoi archi e cerca di fare toccare i talloni tra loro.
  4. 4
    Aggiungi un supporto di sostegno. Se disponi già di un paio di scarpe prive di plantare o con un arco di supporto minino, indossa dei plantari o solette dentro le scarpe.
  5. 5
    In casi estremi, in cui hai dolore alla caviglia, al ginocchio e/o all' anca o alla schiena fatti visitare da un podologo. Esiste una nuova cura chiamata cura Hy-Pro Cure, è poco invasiva, può essere fatta in ambulatorio ed è interamente coperta dall'assicurazione (avendo i requisiti richiesti). Allineano il tuo piede e inseriscono una vite nella tua caviglia. Dopo l'intervento sarai capace di camminare con un arco. Fanno un piede alla volte, con sei settimane di distacco circa.
    Pubblicità

Consigli

  • Non usare scarpe di seconda mano. Avranno già preso la forma di chi le indossava prima. Ciò vale per tutti .
  • Prenditi cura dei piedi piatti “al più presto”.
  • Anche se ogni tipo di scarpa è diversa, alcune marche come la DVS, la Nike, l'Etnies o l'Asics fanno degli ottimi archi di sostegno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Potrebbe essere necessario investire in un paio di scarpe.
  • Cura immediatamente i piedi piatti.
  • Potrebbe essere necessario consultare un podologo per un ulteriore e dettagliato aiuto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 655 volte
Pubblicità