Hai scelto una ricetta, acquistato gli ingredienti, impastato e cucinato per ore. A questo punto non vorrai di certo che la torta si attacchi alla teglia. Ungere e infarinare la superficie consente di evitare questo problema. Armati di carta forno nel caso in cui l'impasto abbia una consistenza diluita o la teglia sia particolarmente aderente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rivestire una Teglia Rotonda

  1. 1
    Usa questo metodo per le torte e le teglie caratterizzate da una maggiore aderenza. La carta forno non è necessaria per ogni singola ricetta. È raccomandata per le torte che prevedono tempi di cottura lunghi, come quelle di frutta secca o canditi. Per altre ricette è possibile risparmiare tempo e soldi usando invece burro e farina, come spiegato qui in basso.
    • Indipendentemente dalla ricetta, usa la carta forno qualora avessi una teglia che si è dimostrata particolarmente aderente nel tempo.
  2. 2
    Ungi leggermente con il burro. Questo aiuta a far aderire meglio la carta forno ai lati della teglia, facilitandone la collocazione [1] . Dato che l'impasto della torta non entrerà direttamente a contatto con la teglia, non è necessario fare un lavoro di precisione.
  3. 3
    Misura la teglia con una cordicella. Avvolgi una cordicella intorno alla teglia. Tagliala una volta che avrai avvolto l'intera circonferenza dello stampo.
  4. 4
    Misura la carta forno con la cordicella. Srotola la carta forno e colloca la cordicella su di essa. Taglia un pezzo di carta che abbia la stessa lunghezza della cordicella.
  5. 5
    Taglia la carta a metà in lunghezza. Piega la carta a metà in lunghezza per ottenere un rettangolo lungo e stretto. Definisci la piega con la mano. Apri la carta ed esegui il taglio lungo la piega che hai segnato. A questo punto avrai due pezzi di carta che potranno adattarsi ai lati della teglia. Mettine uno da parte in vista di un'altra ricetta: te ne serve solo uno.
    • Puoi usarli entrambi per creare un rivestimento doppio, ma di solito non è necessario.
  6. 6
    Crea una piccola piega su un lato della carta. Prendi il lato lungo del foglio e ripiegalo di circa 2,5 cm. Segna la piega.
  7. 7
    Taglia la sezione ripiegata in tanti segmenti. Questa piccola area ripiegata verrà adagiata sulla base della teglia. Per fare in modo che si adatti omogeneamente alla superficie, senza sgualcirsi, realizza dei tagli dal bordo alla piega a intervalli di 2,5 cm. Alla fine avrai una serie di linguette.
    • Inclina leggermente le forbici sul bordo per fare in modo che si adatti meglio alla teglia [2] .
  8. 8
    Taglia della carta per la base. A questo punto avrai preparato la carta necessaria per rivestire i lati della teglia. Ora non ti rimane altro che coprire la base. Appoggia la teglia sulla carta e traccia la circonferenza usando una matita. Ritaglia la carta per ottenere un foglio adatto a rivestire la base.
    • Dato che la parte esterna della teglia è più grande di quella interna, taglia la carta restando leggermente all'interno della linea tracciata.
  9. 9
    Sistema la carta nella teglia. Avvolgi il pezzo di carta lungo intorno alle pareti interne della teglia. Spingi le linguette verso il basso fino a farle aderire bene alla base. Appoggia il foglio della base sulla superficie della teglia, al di sopra delle linguette. Premi per assicurarti che venga appiattito bene.
    • Puoi lasciare fino a 5 cm di carta al di sopra del bordo superiore. Questa carta intrappola il calore e permette di dorare la torta sui lati qualora dovesse lievitare oltre i bordi della teglia. La carta che va oltre i 5 cm va invece tagliata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rivestire una Teglia Rettangolare

  1. 1
    Ungi la teglia. Passa del burro ammorbidito o del grasso alimentare sulla base interna e sui lati della teglia.
  2. 2
    Taglia un pezzo di carta forno. Appoggia la teglia sulla carta forno e traccia il contorno della base con una matita. Piega la carta su ciascun lato della teglia, fino al bordo superiore. Ritaglia questo rettangolo grande.
    • Puoi usare solo una striscia di carta per coprire i due lati opposti e la base nel caso in cui l'impasto non abbia una consistenza diluita. Lascia penzolare un po' di carta per riuscire a rimuovere facilmente la torta [3] .
  3. 3
    Piega la carta lungo le linee della matita. Piega la carta leggermente all'interno delle linee che hai tracciato con la matita per compensare lo spessore della teglia. Rigira la carta e piegala di nuovo sull'altro lato, in modo che i segni della matita siano rivolti verso il basso.
  4. 4
    Rivesti la teglia. Inserisci la carta nella teglia unta, premendola sulla base. Piega gli angoli per adattarli ai lati della teglia. Definisci bene la piega sui lati della teglia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Burro e Farina

  1. 1
    Usa questo metodo in caso di impasto secco o teglie dalla forma insolita. Non vale la pena di rivestire uno stampo per bundt con della carta. Ungere e infarinare la superficie e le fessure ha una maggiore efficacia. Solitamente questa procedura basta a evitare che la torta si attacchi. In effetti, è possibile impiegare questo metodo anche per le teglie normali, a patto che l'impasto non abbia una consistenza eccessivamente diluita.
  2. 2
    Decidi quanto burro usare. Nella maggior parte dei casi, è possibile ottenere un buon risultato con una teglia ben unta, ma ci sono delle eccezioni [4] :
    • Se la torta ha una base burrosa (come quella creata con biscotti digestive), allora contiene già abbastanza grasso da evitare che si attacchi.
    • Gli impasti leggeri, come quello della angel cake o della chiffon cake, tendono a lievitare di più (permettendo di ottenere un dolce più soffice) quando i lati della teglia non sono unti. La farina può facilitare il processo, ma bisogna comunque non ungere i lati superiori.
  3. 3
    Ungi la teglia con il burro. Ammorbidisci il burro nel forno a microonde per qualche secondo qualora lo prendessi direttamente dal frigo. Passa il panetto direttamente sulla base della teglia o applicalo con un pennello da cucina. Segui il passaggio precedente per stabilire quanto burro usare per ungere i lati interni della teglia.
    • Le torte bundt spesso si attaccano nei punti i cui gli incavi dello stampo si incontrano con la base [5] . Presta particolare attenzione a fessure e angoli del genere.
    • Puoi anche usare del grasso alimentare.
    • È possibile utilizzare uno spray da cucina antiaderente, ma i marchi economici tendono a essere meno efficaci. Cerca uno spray di alta qualità o studiato per torte in un negozio specializzato [6] [7] .
  4. 4
    Fai una spolverata di farina. Cospargi la farina sulla base della teglia. Tieni ferma un'estremità della teglia con la mano e picchietta ripetutamente l'altra. In questo modo distribuirai gli eccessi di farina sulla base, ricoprendo l'intera area [8] . Ruota la teglia e ripeti per rivestirla sui lati.
    • Sostituisci la farina con il cacao in polvere qualora la torta fosse scura. Questo non è necessario se hai intenzione di glassarla.
  5. 5
    Picchietta la teglia per eliminare gli eccessi di farina. Inclina la teglia verso il basso e picchiettala per eliminare la farina in eccesso. Se dovessi notare dei punti non ricoperti sulla superficie, rimedia ripetendo l'applicazione di burro e farina.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai cotto la torta in una teglia dotata di fessure o stampi decorativi, falla raffreddare su uno strofinaccio imbevuto di acqua calda [9] . Passati 10 minuti, capovolgi la teglia per rimuovere la torta.
  • Fai raffreddare le torte più compatte capovolgendole su una griglia di raffreddamento per facilitarne la rimozione [10] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta forno
  • Cordicella
  • Forbici
  • Burro o spray antiaderente da cucina di alta qualità
  • Farina

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 046 volte
Categorie: Dolci
Pubblicità