L'afrikaans è una lingua germanica occidentale che deriva dall'olandese e si parla soprattutto in Sudafrica e Namibia. Viene attualmente usata da più di sei milioni di persone in Africa ed è nota per i suoi modi di dire e il suo gergo unici.[1] Le persone che si esprimono in afrikaans si salutano in genere stringendosi la mano, mentre le donne si baciano sulle labbra.[2] Esistono molte espressioni per dire "Ciao", "Come stai?", oltre a diversi modi di salutare tipici della lingua.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Dire "Ciao" e "Come Stai?"

  1. 1
    Saluta uno sconosciuto in maniera formale usando l'espressione "Goeie dag". Quando incontri una persona per la prima volta, dovresti accoglierla in modo formale come segno di rispetto, usando l'equivalente di "Salve" in afrikaans.[3]
    • Puoi porgere la mano e stringerla al tuo interlocutore per salutarlo in modo convenzionale. Molti individui che parlano afrikaans si stringono la mano per accogliersi in maniera amichevole, mentre le donne si baciano sulle labbra.
  2. 2
    Se stai salutando un amico o un conoscente puoi dire "Haai" oppure "Hallo". Puoi utilizzare queste espressioni informali, che corrispondono a "Ciao", quando conosci la persona o hai un rapporto di amicizia. Quando due amici o conoscenti si incontrano per strada o nelle rispettive case, pronunciano le parole "Haai" oppure "Hallo".[4]
  3. 3
    Usa la frase "Hoe gaan dit met u?" per accogliere uno sconosciuto. Il modo formale per chiedere "Come sta?" corrisponde a questa espressione afrikaans, che viene considerata una frase cortese e convenzionale per rivolgersi a un individuo appena conosciuto.[5]
  4. 4
    Scegli le parole "Hoe gaan dit met jou?", se vuoi salutare un amico o un conoscente. Questa frase corrisponde all'informale "Come stai?" e si utilizza solo per parlare con le persone con cui si ha familiarità.[6]
  5. 5
    Puoi rispondere a questi saluti in maniera formale o informale. Per permettere alla conversazione di svilupparsi, puoi rispondere all'espressione convenzionale "Hoe gaan dit met u?" con le parole "Baie goed dankie, en u?".[7]
    • Se vuoi rispondere a un amico che ti ha accolto con le parole "Hoe gaan dit met jou?", puoi dire "Goed, dankie! En jou?".
    • Ecco un esempio di dialogo fra due individui che si sono appena conosciuti:

      "Goeie dag!"
      "Goeie dag!"
      "Hoe gaan dit met u?"
      "Baie goed dankie, en u?"
      "Goed, dankie!"

    • Qui di seguito l'esempio di una conversazione informale fra due amici o due persone che si conoscono bene:

      "Haai!"
      "Hallo!"
      "Hoe gaan dit met jou?"
      "Goed, dankie! En jou?"
      "Goed, dankie!"

    • Il link qui proposto è una guida per la pronuncia corretta; anche se in inglese, è di facile comprensione: http://www.omniglot.com/language/phrases/afrikaans.php.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare altre Formule di Saluto

  1. 1
    Pronuncia la parola "Goeiemôre!" per accogliere qualcuno al mattino. Si tratta dell'equivalente formale di "Buongiorno" in afrikaans.[8]
    • Molte persone che usano questa lingua abbreviano la parola con un semplice "Môre!" che può essere assimilato a un informale "Giorno!".
  2. 2
    Usa la formula "Goeie middag" per salutare qualcuno nel pomeriggio. Questo equivale a dire "Buon pomeriggio".[9]
  3. 3
    Fai attenzione alla differenza fra le espressioni afrikaans per dire "Buonasera" e "Buonanotte". Per augurare "Buonasera" devi usare la parola "Goeienaand", mentre devi dire "Goeienag" per "Buonanotte".
    • Anche in questo caso, molti nativi abbreviano "Goeienag" in "Nag", come maniera informale di dire "Buonanotte".
  4. 4
    Usa la formula di congedo formale o informale. Per dire "Addio" a una persona che hai appena conosciuto, dovresti pronunciare la parola "Totsiens".[10] Lo stesso termine può essere usato anche per salutarsi in maniera informale, equivalente a un "Arrivederci" fra amici.
    • Molte persone che usano l'afrikaans quotidianamente pronunciano l'espressione "Mooi loop" per congedarsi da un amico o un parente e può essere tradotta come "Stammi bene".[11]
    • Oltre all'espressione di saluto, puoi pronunciare le parole "Lekker dag!" che significano "Passa una bella giornata!".[12]
    • Ecco un esempio di dialogo fra due persone che si sono appena conosciute:

      "Goeiemôre!"
      "Goeiemôre!"
      "Hoe gaan dit met u?"
      "Baie goed dankie, en u?"
      "Goed, dankie!"
      "Totsiens! Lekker dag!"

    • Questa invece è una tipica conversazione fra due amici o individui che si conoscono bene:

      "Môre!"
      "Môre!"
      "Hoe gaan dit met jou?"
      "Goed, dankie! En jou?"
      "Goed, dankie!"
      "Totsiens, mooi loop!"

    • Puoi trovare una guida completa della pronuncia seguendo questo link, è in inglese ma facilmente comprensibile.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 346 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità