Questo articolo è stato co-redatto da Kate Dreyfus. Kate Dreyfus è una love coach olistica, un'esperta di empowerment coaching olistico, di Heart-Centered Counseling e di guarigione intuitiva, una facilitatrice di workshop e la titolare dell'agenzia di appuntamenti Evolve & Empower. Da oltre 10 anni aiuta brillantemente i suoi clienti a instaurare rapporti sentimentali esclusivi negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Europa. Kate si dedica ad aiutare gli altri attraverso crescita e trasformazione personale, successo negli appuntamenti e nella sfera sentimentale, guarigione e rinascita dopo una rottura. È anche membro del Biofield Institute, dell'Healing Touch Professional Association e dell'Energy Medicine Professional Association. Si è laureata in Psicologia alla San Francisco State University.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 506 volte
Lo scopo della regola del "nessun contatto", o "no contact", è quello di dare a se stessi il tempo di metabolizzare e superare i sentimenti negativi o conflittuali associati alla fine di una relazione sentimentale. Prevede un periodo di tempo in cui si evita qualunque interazione con l'ex, bloccandolo sui social media, sul telefono e non contattandolo in alcun modo. Questo periodo di silenzio favorisce il processo di guarigione e rende più facile voltare pagina. Ma quanto deve durare per essere efficace? Quanto tempo deve passare prima di poter tornare a parlare con il proprio ex senza soffrire? Continua a leggere per scoprire la durata ideale del periodo di nessun contatto in base alle diverse circostanze e al tipo di rapporto con la persona in questione.
Passaggi
Se vi siete lasciati amichevolmente: circa 30 giorni.
-
1Se quella di porre fine al rapporto è stata una decisione comune, conviene interrompere i contatti per circa un mese per voltare pagina. L'obiettivo è quello di riflettere sulla relazione passata, di concedersi il tempo necessario a guarire e andare avanti con la propria vita. Un periodo di circa quattro settimane dovrebbe essere sufficiente per riprendere il normale ritmo della vita da single. All'inizio potrebbe sembrarti un po' strano, ma dopo 30 giorni dovresti sentirti molto meglio.[1]
- Tieni presente, però, che ogni persona è diversa. Alcuni superano la fine di una relazione rapidamente, mentre altri impiegano molto tempo. Se dopo 30 giorni senti di non aver ancora elaborato appieno la rottura, non c'è niente di male a prolungare il periodo di 'no contact'.
-
2Spiega al tuo ex che cosa intendi fare. Se la chiusura del rapporto è stata davvero pacifica e sai di voler riprendere i contatti con questa persona per rimanere amici in futuro, non esitare ad avvertirla per chiarire le tue intenzioni. Puoi semplicemente mandare un messaggio in cui spieghi che non avrà tue notizie per qualche tempo; non dovrebbe essere un problema.[2]
- Potresti dire: "Ehi, volevo solo avvertirti che per un po' ti bloccherò sui social e non ti risponderò al telefono. Non hai fatto nulla di male, sia chiaro, ma ho bisogno di un po' di tempo per concentrarmi su di me, se per te va bene".
Pubblicità
In caso di relazione a lungo termine: almeno 60 giorni.
-
1Se siete stati insieme per almeno 6 mesi, prenditi 2 mesi di pausa. La durata della relazione è rilevante per stabilire il periodo di nessun contatto. Se siete stati insieme per 6-12 mesi o più, aspetta almeno 60 giorni prima di contattare di nuovo il tuo ex. Chiudere con una persona con cui si è stati a lungo può essere molto difficile ed è normale che ci voglia un po' più di tempo per elaborare il tutto.[3]
-
2Nel frattempo, cerca di distrarti facendo le cose che più ti piacciono. Esci con gli amici, coltiva le tue passioni e dedicati ai tuoi hobby. Concediti un paio di giorni di "lutto" per superare il primo impatto emotivo, poi cerca di tornare alla tua consueta routine.Fai esercizio fisico, mangia sano e mantieni un buon ritmo sonno-veglia. Tieni a mente che tutte le emozioni che provi in questo periodo sono assolutamente legittime e che diventerà sempre più facile con il passare del tempo.[4]
- Avrai la conferma che il "no contact" sta funzionando se le cose cominciano a migliorare nel giro di qualche settimana. C'è chi ritiene che sia sufficiente non parlare con l'ex per una sola settimana, ma di solito è necessaria una finestra temporale più ampia affinché la strategia sia efficace.
Pubblicità
In caso di una separazione particolarmente tossica: nessun contatto a tempo indeterminato.
-
1Se il tuo ex ti maltrattava o la relazione era un conflitto costante, taglia i ponti in modo definitivo. In questi casi interrompere i contatti è essenziale, perché dà modo di vedere le cose in prospettiva e di capire quanto la vita sia più facile senza quella persona accanto. Meriti sicuramente di meglio, quindi non voltarti indietro finché tu non abbia l'assoluta certezza che sia proprio quello che vuoi.[7]
-
2Non dovresti ricontattare il tuo ex a meno che non sia cambiato radicalmente. Quando si esce da una relazione nociva, la cosa migliore da fare è voltare definitivamente pagina, senza guardarsi indietro. Se però vuoi lasciare aperta la possibilità di riallacciare i rapporti in futuro (e dev'essere un futuro molto lontano), prima verifica che ci siano stati dei significativi cambiamenti in positivo. Per esempio, se era un alcolista, dovrebbe essere in cura; se ti aggrediva verbalmente, dovrebbe seguire una terapia per la gestione della rabbia. Non tornare da una persona che ti ha trattato male se si rifiuta di cambiare.[9]
- Giusto per essere chiari: potrebbero volerci anni. Non contattare un ex partner tossico a breve distanza dalla fine della relazione, a prescindere da quanto desideri farlo.
Pubblicità
Per provare a tornare con l'ex: circa 1-2 settimane.
-
1Se vuoi riconquistare il tuo ex, prova a ricontattarlo dopo un paio di settimane. Alcune persone usano la regola del nessun contatto per cercare di riconquistare l'ex dopo essere state lasciate. È una buona mossa, soprattutto quando si ha l'impressione che l'altro non fosse del tutto convinto della sua decisione. Sparisci per un paio di settimane per fargli capire quanto sia vuota la sua vita senza di te; poi inviagli un messaggio o chiamalo per sapere come sta.[10]
- Se nel frattempo ti contatta, digli che hai bisogno di un po' di tempo per capire cosa vuoi, così penserà che stai ancora valutando le tue opzioni e ti desidererà ancora di più!
-
2Fai finta di niente quando riallacci i rapporti dopo il periodo di no contact. Comportati come se non fosse successo nulla di che, dicendogli semplicemente che hai trascorso del tempo a divertirti con i tuoi amici. Non devi farlo disperare, ma non deve nemmeno sentirsi con il coltello dalla parte del manico. Questa strategia funziona se il tuo ex si è effettivamente pentito di averti lasciato, ma rischi di allontanarlo di nuovo se gli dici subito quanto ti sia mancato o cose simili – potrebbe avere l'impressione che i tuoi sentimenti siano più forti dei suoi.[11]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://undoabreakup.com/30-day-no-contact-rule/
- ↑ https://lovesagame.com/no-contact-rule/
- ↑ https://f01.justanswer.com/11012014Jah/ca302468-ee3b-4d77-866c-643adf207f84_therulesofnocontact.pdf
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/grief/dealing-with-a-breakup-or-divorce.htm
- ↑ https://exgirlfriendrecovery.com/how-long-should-i-do-the-no-contact-rule/
- ↑ https://goodmenproject.com/featured-content/the-true-meaning-of-the-no-contact-rule/
- ↑ https://exbackpermanently.com/the-no-contact-rule/
- ↑ https://www.discovermagazine.com/mind/your-brains-response-to-your-ex-according-to-neuroscience
- ↑ https://www.revelist.com/real-talk/real-reason-you-get-over/2211/the-attachment/3