I forni a microonde hanno la tendenza ad assorbire gli odori degli alimenti che cuoci al loro interno, specie quando capita di bruciarli. Con il tempo, questo può portare a odori davvero sgradevoli. Il modo migliore per rimediare a questo problema è pulire bene il forno con l'aceto di vino bianco. Se questo metodo non sarà sufficiente, puoi provare altre soluzioni per combattere gli odori persistenti. Dopo averlo pulito per bene, potrai prendere alcune precauzioni per il futuro, cosicché il forno abbia sempre un buon odore.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulire con l'Aceto per Coprire i Cattivi Odori

  1. 1
    Riscalda una soluzione di aceto e acqua. Mescola 120 ml d'acqua con un cucchiaio di aceto di vino bianco in una grande ciotola adatta all'uso in microonde. Metti la soluzione in forno e scaldala alla massima temperatura per circa 5 minuti. Poi, lasciala agire per altri 10-15 minuti senza aprire lo sportello. In questo modo, i resti di cibo incrostato e di unto assorbiranno il vapore, che dovrebbe scioglierli in parte o almeno ammorbidirli e coprire quasi tutti gli odori.[1]
  2. 2
    Svuota il forno. Per prima cosa, prendi la ciotola con la soluzione di acqua e aceto. Assicurati di indossare i guanti da forno o un'altra forma di protezione, perché la ciotola potrebbe essere ancora bollente. A quel punto, rimuovi il piatto di vetro, i supporti o l'anello che lo fanno girare (se presenti nel tuo forno a microonde).[2]
  3. 3
    Pulisci l'interno del forno. Inumidisci un tovagliolo di carta, un panno in microfibra o di un materiale simile. Usalo per strofinare l'interno del forno e dello sportello. Ripeti l'operazione se servirà più di un tovagliolo.[3]
  4. 4
    Usa una spazzola per lo sporco ostinato. Se alcuni resti di cibo si sono incrostati troppo e non riesci a rimuoverli con la carta, passa a una spazzola. Mescola una parte d'acqua con due parti d'aceto in una ciotola o uno spruzzino, poi immergi la spazzola nella soluzione o spruzza il liquido direttamente l'interno del forno e strofina con vigore.[4]
  5. 5
    Lava il piatto, oltre ai supporti o all'anello. Puoi farlo nel lavandino, come per i piatti normali. Usa acqua calda, sapone per piatti e una spugna per strofinarli bene. Risciacquali con acqua pulita, puoi asciugali con un panno prima di rimetterli nel microonde.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Eliminare gli Odori Persistenti

  1. 1
    Fai un test dopo la pulizia. Se tutto è andato bene, lavando l'interno del forno con l'aceto dovresti aver rimosso l'odore di bruciato e di cibo. Una volta finito, annusa il microonde. Se senti ancora lo stesso odore di prima, vai al passaggio seguente.[6]
    • In caso contrario, lascia lo sportello aperto in modo che l'odore di aceto esca dal forno. Riprova a controllare in seguito, in modo da essere certo che l'aceto non abbia semplicemente coperto i cattivi odori.
  2. 2
    Passa a una soluzione di aceto e bicarbonato di sodio. Non pensare che l'aceto non sia efficace solo perché non ha avuto successo la prima volta. Se l'odore persiste, bagna una spugna con aceto puro, appoggiala dentro il forno e spargici sopra del bicarbonato di sodio. Accendi il forno alla massima temperatura per circa 25 secondi, poi usa la spugna per pulire bene l'interno una seconda volta.[7]
    Consiglio dell'Esperto
    NW Maids

    NW Maids

    Fondatore di NW Maids
    Ilya Ornatov è Fondatore e Titolare di NW Maids, un'impresa di pulizie con sede a Seattle, nel Washington. Ilya ha fondato NW Maids nel 2014 dando particolare rilievo a fattori come determinazione anticipata dei costi, praticità nell'effettuare prenotazioni online e servizio di pulizia meticoloso.
    NW Maids
    NW Maids
    Fondatore di NW Maids

    Prova bicarbonato di sodio e acqua per gli odori forti. Ilya Ornatov, fondatore e proprietario di NW Maids, dice: "Per un microonde sporchissimo che ha un odore forte, prova una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua. Mescola un cucchiaio di bicarbonato in una tazza d'acqua, mettila in forno e scaldala per 2 o 3 minuti. Tutto lo sporco verrà via con una passata di spugna."

  3. 3
    Se necessario, prova a usare il solvente per lo smalto delle unghie. Se non è bastato neppure pulire il microonde con l'aceto puro e il bicarbonato di sodio, prendi del solvente per smalto che sia privo di acetone. Usalo per bagnare dei batuffoli di cotone con cui pulirai l'interno del microonde.[8]
  4. 4
    Se hai usato il solvente per lo smalto, rimuovilo. Non lasciare questa sostanza chimica all'interno del forno. Eliminala con una spugna imbevuta di sapone per piatti, poi pulisci di nuovo il forno con una soluzione a base di una parte d'acqua e due parti di aceto. Lascia lo sportello aperto, in modo che l'aria entri nel microonde.[9]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prendere Ulteriori Precauzioni

  1. 1
    Scalda qualcosa che profuma di agrumi. Prendi della frutta fresca, per esempio alcune arance o un limone. Sbuccia le arance o taglia il limone in due. Riempi una ciotola con 1 o 2 tazze d'acqua, poi aggiungi le bucce d'arancia o il limone tagliato a metà. Scalda l'acqua in forno per 4 minuti (o meno, se necessario, per evitare di bruciare la frutta che emerge dalla superficie dell'acqua). Lascia agire la soluzione per almeno 30 minuti e fino a 12 ore, senza aprire lo sportello del microonde.[10]
    • Questo metodo è molto consigliato se hai usato il solvente per lo smalto. Gli agrumi elimineranno tutti gli odori residui dovuti al trattamento.
  2. 2
    Assorbi gli odori con bicarbonato di sodio o della polvere di caffè. Apri una nuova scatola di bicarbonato di sodio o mettine semplicemente una vecchia nel forno. Lasciala agire per 12 ore, in modo che possa assorbire tutti gli odori rimasti. In alternativa, puoi versare dei fondi di caffè o della polvere di caffè fresco in una tazza, che metterai nel forno.[11]
    • Entrambi questi metodi sono ottime misure preventive per evitare che gli odori nel forno diventino troppo forti tra un uso e l'altro.
  3. 3
    Pulisci il forno regolarmente per evitare altri cattivi odori. In teoria, dopo ogni utilizzo, dovresti pulire rapidamente il microonde con un tovagliolo di carta e una miscela a base di una parte d'acqua e due parti di aceto. Se non è possibile, lascia lo sportello aperto dopo che hai cucinato qualcosa, in modo da far cambiare l'aria. In ogni caso, puliscilo a fondo almeno una o due volte al mese.[12]
    • Dovresti pulire subito quando versi qualcosa all'interno del forno o lo sporchi molto. In caso contrario, quei resti verranno cotti più e più volte, facendo puzzare il microonde.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tazze e cucchiai
  • Aceto di vino bianco
  • Acqua
  • Ciotola adatta all'uso in microonde
  • Tovaglioli di carta, panni di microfibra o materiali simili
  • Spugna
  • Sapone per piatti
  • Lavandino
  • Bicarbonato di sodio (facoltativo)
  • Solvente per unghie privo di acetone (facoltativo)
  • Batuffoli di cotone (facoltativi)
  • Agrumi (facoltativi)
  • Fondi di caffè o caffè in polvere (facoltativi)

Informazioni su questo wikiHow

NW Maids
Co-redatto da:
Fondatore di NW Maids
Questo articolo è stato co-redatto da NW Maids. Ilya Ornatov è Fondatore e Titolare di NW Maids, un'impresa di pulizie con sede a Seattle, nel Washington. Ilya ha fondato NW Maids nel 2014 dando particolare rilievo a fattori come determinazione anticipata dei costi, praticità nell'effettuare prenotazioni online e servizio di pulizia meticoloso. Questo articolo è stato visualizzato 12 748 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità