Anche se al giorno d'oggi molte vernici sono ecologiche e più sicure che mai, l'odore può essere tossico e sgradevole e persino provocare mal di testa. Fortunatamente, puoi eliminarlo in casa o in ufficio ricorrendo ad alcuni prodotti di uso domestico.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare dei Secchi d'Acqua

  1. 1
    Riempi un secchio da 3-11 litri con acqua del rubinetto.
  2. 2
    Mettilo al centro della stanza recentemente imbiancata. L'acqua andrà ad assorbire le esalazioni residue dei solventi usati durante il lavoro di tinteggiatura.
    • Per spazi e ambienti più ampi, utilizza due o più secchi d'acqua in base alle necessità.
  3. 3
    Lascia agire il secchio d'acqua tutta la notte o fino a quando l'odore della pittura non sarà scomparso.[1]
  4. 4
    Butta l'acqua quando hai finito. Certamente, non potrai berla né utilizzarla dopo che ha assorbito le esalazioni della pittura.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare una Cipolla

  1. 1
    Sbuccia lo strato esterno di una cipolla bianca o gialla di dimensioni medie o grandi. La qualità di queste cipolle assorbe meglio gli odori.
  2. 2
    Usa un coltello per tagliare a metà la cipolla.
  3. 3
    Metti ciascuna metà su un piatto o un recipiente poco profondo, con la parte tagliata rivolta verso l'alto.
    • Per spazi e ambienti più ampi, utilizza due o più cipolle in base alle necessità.
  4. 4
    Posiziona ogni recipiente ai lati opposti della stanza recentemente tinteggiata. La cipolla andrà ad assorbire naturalmente l'odore della pittura.
  5. 5
    Lasciala agire tutta la notte, o fino a quando l'odore della pittura non sarà scomparso.
  6. 6
    Butta via la cipolla quando hai finito. Certamente non potrai riutilizzarla in cucina né mangiarla dopo che ha assorbito le esalazioni della pittura.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare Sale, Limone e Aceto

  1. 1
    Riempi fino a metà almeno tre ciotole con l'acqua del rubinetto.
  2. 2
    Aggiungi una fetta di limone e 70 g di sale in ogni recipiente.
    • Puoi sostituire il limone e il sale con l'aceto bianco se ti mancano. In questo caso, utilizza una parte di aceto per ogni parte d'acqua.
  3. 3
    Sistema tutte le ciotole intorno alla stanza recentemente tinteggiata. L'acqua, il limone, il sale e l'aceto hanno la capacità di assorbire naturalmente l’odore della pittura.
  4. 4
    Lascia agire gli ingredienti tutta la notte, o fino a quando l'odore della pittura non sarà scomparso.
  5. 5
    Getta via i limoni, l'acqua e il resto del contenuto quando hai finito. Certamente, non potrai più consumare questi ingredienti dopo che hanno assorbito le esalazioni della pittura.[2]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare il Carbone o il Caffè Macinato

  1. 1
    Indossa un paio di guanti da lavoro e adopera le mani per schiacciare e frantumare il carbone in pezzi più piccoli. In alternativa, utilizza un macinino per polverizzare i chicchi di caffè.
  2. 2
    Metti i pezzi di carbone o il caffè macinato in due o più ciotole, in base alle necessità.
  3. 3
    Sistema le ciotole intorno alla stanza recentemente tinteggiata.
  4. 4
    Lasciale tutta la notte o fino a quando l'odore della pittura non sarà scomparso.
  5. 5
    Butta i pezzi di carbone o il caffè macinato quando hai finito. Non potrai più usarli una volta che avranno assorbito le esalazioni della pittura.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • Apri le finestre o utilizza dei ventilatori per rimuovere più velocemente l'odore di pittura da una stanza. L'aria fresca proveniente dall'esterno e l'uso dei ventilatori possono aiutarti a eliminarlo più rapidamente se combini la loro azione con uno dei metodi descritti in precedenza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tieni lontani i bambini e gli animali domestici dagli elementi che utilizzi per assorbire l'odore della pittura, come l'acqua e le cipolle. Possono essere pericolosi se ingeriti, soprattutto dopo che hanno assorbito le esalazioni della pittura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Secchi da 3-11 litri
  • Cipolla bianca o gialla
  • Coltello
  • Piatti
  • Ciotole
  • Limone
  • Sale
  • Aceto bianco
  • Guanti da lavoro
  • Carbone della legna
  • Caffè macinato

Informazioni su questo wikiHow

Jeff Baldwin
Co-redatto da:
Imbianchino
Questo articolo è stato co-redatto da Jeff Baldwin. Jeff Baldwin è un imbianchino e titolare della ditta Baldwin Custom Painting. Con 20 anni di esperienza nel settore, Jeff è specializzato in progetti di tinteggiatura per case e attività commerciali di alto livello. Perseguendo un'elevata qualità artigianale, Jeff e la sua attività forniscono servizi garantiti/assicurati, autorizzati e con certificazione lead-safe nell'ambito di tinteggiatura per case/attività commerciali e finitura del legno. Questo articolo è stato visualizzato 44 338 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità